Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Educa, il 16 marzo la presentazione del programma

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

    Dal 13 al 16 aprile Rovereto tornerà ad essere protagonista del mondo dell'educazione con la 13^ edizione del Festival dell'educazione e la 4^ edizione del Festival dell'educazione ai media.
    Il programma dei due festival sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 16 marzo alle ore 10.30 in Sala Belli al Palazzo della Provincia autonoma (Piazza Dante, Trento).
    Interverranno l'assessore all'istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti, il vicesindaco del Comune di Rovereto Giulia Robol, la prorettrice per la didattica dell'Università di Trento e coordinatrice scientifica del festival Educa Paola Venuti e il direttore di Trentino Film Commission e curatore di Educa Immagine Luca Ferrario.

    Il Presidente Fugatti incontra gli studenti delle Consulte Euroregionali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

    "Mi complimento con voi per il lavoro che avete compiuto per arrivare a questa giornata storica che vede gli studenti delle Consulte Euroregionali riunite qui oggi per discutere e condividere le tematiche che ci accomunano - ha detto il Presidente dell'Euregio Maurizio Fugatti in apertura del suo intervento - Oggi avete dato un esempio concreto di collaborazione tra territori, sottoponendo alla politica una proposta concreta che riguarda in questo caso i trasporti. Prenderemo in seria considerazione la vostra richiesta di realizzare un documento di viaggio comune destinato agli studenti dei tre Länder e di questo mi farò portavoce in sede Euregio. L'esperienza di convivenza costruttiva che avviene tra le nostre Regioni è vista con favore nel mondo e costituisce per questo un modello di ispirazione per l'intera Europa. Vi invito a proseguire su questa strada - ha concluso Fugatti - poiché è solo attraverso la cooperazione e la messa a sistema delle eccellenze dei nostri territori che garantiremo anche alle generazioni a venire un futuro ricco di opportunità". Anche l'assessore Bisesti ha apprezzato il lavoro preparatorio predisposto dagli studenti " un lavoro importante redatto con serietà. Certamente queste collaborazioni - ha proseguito Bisesti - contribuiscono a far crescere il senso di appartenenza e di identità delle nostre radici. È importante che facciate conoscere ai decisori politici le vostre istanze, da parte nostra continueremo a garantire l'attenzione adeguata per costruire insieme il futuro dei nostri Territori". Presente anche il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia Roberto Ceccato.

    L'apprendistato duale in Provincia di Trento

    Link - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

    Ciclo di incontri sul territorio
    Marzo-Aprile 2023

    Costituzione dell'Elenco provinciale dei soggetti accreditati all'erogazione del servizio di certificazione delle competenze mediante buoni

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Nuova apertura dei termini di presentazione delle domande
    Determinazione n. 2589 del 14/03/2023

    Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006, "Legge provinciale sulla scuola" - Seconda assegnazione alle Istituzioni formative paritarie dei percorsi...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Determinazione n. 2562 del 14/03/2023

    Approvazione degli elenchi dei partner esteri partecipanti all'indagine di mercato finalizzata all'acquisizione di preventivi per un eventuale succ...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Determinazione n. 2528 del 13/03/2023

    Revoca totale di una borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione europea svolti durante l'anno scolast...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Determinazione n. 2543 del 13/03/2023

    Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Determinazione n. 2723 del 16/03/2023

    Recupero di euro 127,20 per applicazione di una penale nei confronti di ISIT srl relativa al finanziamento concesso a valere sulle attività formati...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Determinazione n. 2532 del 13/03/2023

    Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2023 in materia di istruzione e cultura

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Approvazione
    Delibera n. 442 del 17/03/2023

    Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore per l'automazione e i sistemi mecc...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Determinazione n. 2761 del 17/03/2023

    PROGRAMMA TRENTO

    File - Pubblicato il Lunedì, 20 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Bilanci di previsione e relativi programmi triennali delle attività delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e. f. 2023/ 2025

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Approvazione 
    Delibera n. 444 del 17/03/2023

    Conoscere, prevenire, contrastare. Le Linee-Guida per il contrasto all’antisemitismo

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 29 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Marzo 2023

    Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

    FILMARE LA STORIA 20

    Link - Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

    Bando e schede d’iscrizione alla ventesima edizione del concorso per le scuole e i videomaker
    Invio opere entro il 31 marzo 2023

    Ferrari Trento “adotta” l’Istituto Alberghiero Trentino di Levico Terme

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

    Ferrari Trento aderisce al progetto di Fondazione Altagamma “Adotta una Scuola” grazie alla partnership con l’Istituto Alberghiero Trentino di Levico Terme, confermando così il proprio impegno sul territorio non solo sul fronte ambientale, ma anche sociale. La collaborazione, rivolta alle aree Sala e Accoglienza, sia degli ultimi 3 anni della Scuola sia dell’Alta Formazione, mira a valorizzare le potenzialità degli studenti, rafforzandone il percorso di preparazione professionale e fornendo loro ulteriori strumenti per diventare i prossimi protagonisti del settore dell’Ospitalità.

    Cerimonia scuola FEM con Andrea Castelli: consegna diplomi, premi e 13° annuario

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

    E' in programma venerdì 3 marzo, alle ore 17, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach e in diretta streaming sul canale youtube FEM, la cerimonia di consegna dei diplomi che quest'anno torna in presenza dopo due anni di stop dovuto al Covid-19.
    Durante l'evento che prevede l'intervento dell'attore trentino Andrea Castelli è in programma la presentazione dell'Annuario 2021-2022 del Centro Istruzione e Formazione.

    Programma (8)

    File - Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

    Locandina (8)

    File - Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

    A Folgaria dal 6 al 10 marzo i Campionati Nazionali Studenteschi Sport Invernali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 28 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

    Oltre 300 studenti provenienti da 16 Regioni con più di 100 accompagnatori: sono i numeri delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali, in programma dal 6 al 10 marzo a Folgaria.
    Oggi a Trento la conferenza stampa di presentazione, alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che ha detto: “Se il Trentino è considerata la provincia più sportiva d’Italia lo dobbiamo anche alla scuola. Le nostre scuole incentivano l’avviamento all’attività sportiva, concepita come stile di vita sano e come strumento idoneo alla formazione della persona, promuovendo importanti concetti quali l’integrazione e lo spirito di gruppo. Questi Campionati, realizzati grazie ad una compartecipazione tra Provincia autonoma di Trento e Ministero dell’Istruzione e del Merito, ci consentiranno di far conoscere più da vicino il nostro magnifico territorio a tutti gli sfidanti e ai loro accompagnatori. Ringrazio il Coordinatore Educazione Fisica Sportiva del Dipartimento Giuseppe Cosmi e tutti coloro che a vario titolo si stanno impegnando per la buona riuscita della manifestazione” ha concluso Bisesti.