Testo ricercato

Allegato07_Priorit%C3%A0NominaCommissari 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato04_Modello_ES1_ESAME 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato03_Modello_ESE_ESAME 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato01_Modello_ES0_ESAME 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Trento_Anagrafe istituti per preclusioni_per -uffi.xls

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato09_RiepilogoAdempimenti 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato08_ElencoClassiConcorso 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato10_ElencoIndirizziStudioLingueStraniereSec.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato06_Priorit%C3%A0NominaPresidenti 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009260.16-03-2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato02_Modello_ESC_ESAME 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Allegato11_ElencoIndirizziStudioLinguaStranieraAlt.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Le Pietre d'Inciampo: il museo diffuso della memoria

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Proposta rivolta ai docenti di ogni ordine e grado a cura dell'Associazione figli della Shoah
Scaduti termini di iscrizione contattare  info@figlidellashoah.org  per eventuali richieste

I luoghi della Memoria per insegnare la Shoah

Link - Pubblicato il Venerdì, 30 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Il seminario per docenti
Scaduti termini di iscrizione contattare  info@figlidellashoah.org  per eventuali richieste

Le donne italiane nella Resistenza e nella Shoah, 1943-1945

Link - Pubblicato il Venerdì, 02 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Corso di formazione online per docenti
Scaduti termini di iscrizione contattare  info@figlidellashoah.org  per eventuali richieste

Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia, 1938-1943

Link - Pubblicato il Venerdì, 02 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Corso di formazione online per docenti
Scaduti termini di iscrizione contattare  info@figlidellashoah.org  per eventuali richieste

Proposte di formazione on line di Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide)

Link - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Dal 1999 lavora per far conoscere i Giusti pensando che la memoria del Bene sia un potente strumento educativo e serva a prevenire genocidi e crimini contro  l'Umanità

Spazio on line per le attività didattiche - Centro Internazionale di studi Primo Levi

Link - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Associazione che raccoglie ogni forma di documentazione su Primo Levi e offre sostegno alle ricerche degli studiosi e degli insegnanti all'interno della nuova sezione dedicata alla didattica e alla ricerca

Contrastare l’odio online. Reason - REAct in the Struggle against ONline hate speech

Link - Pubblicato il Venerdì, 30 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Corso di formazione per docenti 
Termine ultimo di iscrizione prorogato fino al 30 giugno

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

I giovani trentini guardano con interesse al percorso formativo dell’arte bianca, che segna un più 10% di iscrizioni. Un percorso sul quale l’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti ha confermato l’impegno di continuare ad investire, in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione panificatori del Trentino riunita stamani a Villa Madruzzo. “La centralità di questo settore tradizionale è confermata in maniera tangibile ogni giorno dai consumatori, che portano in tavola i prodotti della panificazione” ha osservato Bisesti, secondo il quale formazione fa sempre più rima con innovazione: “Per questo motivo abbiamo individuato all’interno del polo tecnologico Bic di Rovereto la nuova sede della scuola, con spazi nuovi e più moderni e macchinari all’avanguardia per un impianto produttivo completo che consenta di svolgere una formazione sempre più mirata”. Il via ai lavori è previsto per la prossima estate ed i laboratori potranno così accogliere gli studenti già a partire da settembre, con il nuovo anno scolastico che peraltro si aprirà con la nuova proposta formativa del quinto anno formativo professionalizzante di ‘tecnico superiore della panificazione e della pasticceria’.