Testo ricercato

654771431istruzioni per approvare la domanda

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

istruzioni per inviare la domanda (2)

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

654785486processo per SCUOLE-V2

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

istruzioni per approvare la domanda

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

processo per SCUOLE-V2

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

istruzioni per inviare la domanda

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

MOD. B rinuncia o di rinvio del periodo di riposo

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

MOD. C consistenze orarie diverse

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

MOD. A articolazione pluriennale

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

informativa 679

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

MOD. D casi particolari

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

Scuole non paritarie: entro il 31 marzo la domanda di iscrizione all’elenco provinciale

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Marzo 2023 - Modificato il Mercoledì, 01 Marzo 2023

Lo scorso mese di dicembre la Giunta provinciale ha approvato un provvedimento che ha istituito l’elenco delle scuole non paritarie della provincia. Il provvedimento, finalizzato alla necessità di uniformarsi a quanto previsto a livello nazionale, ha definito i criteri e ha stabilito che la domanda di iscrizione all’elenco dovrà avvenire entro il 31 marzo di ogni anno scolastico.
Il Servizio Istruzione ricorda pertanto che la domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie, per l’anno scolastico 2023/2024, dovrà avvenire entro il 31 marzo 2023 esclusivamente tramite posta certificata all’indirizzo: serv.istruzione@pec.provincia.tn.it.

Bando formazione docenti

Link - Pubblicato il Lunedì, 06 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Marzo 2023

Progetti per sperimentare percorsi formativi con approccio esperienziale
Bando congiunto CARITRO - Dipartimento istruzione e cultura

Concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione al XIII corso triennale (2023−2026) di 816 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Ca...

Link - Pubblicato il Giovedì, 02 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

Domanda di partecipazione online: scadenza 11 marzo 2023

XI edizione del Concorso Nazionale "Onesti nello Sport" a. s. 2022/2023

Link - Pubblicato il Giovedì, 02 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

Lo sport è di famiglia - rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado

ATLETICA LEGGERA - 2%C2%B0 grado - Modello B1_selected

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

modello certificazione B/1- School

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

PNRR del Trentino, avanza il programma da 1,6 miliardi

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

“Il Trentino sta rispettando gli impegni sul PNRR. Si è avviata la fase attuativa delle diverse misure di un programma che ha raggiunto il budget di 1,593 miliardi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un acceleratore di innovazione, che ha messo alla prova il Trentino su una serie di temi: la capacità amministrativa, da parte di Provincia e Comuni, la necessità di fare ancora più rete, soprattutto a livello di progetti per la ricerca, l’esigenza di integrare gli investimenti con le risorse provinciali e dei fondi europei di coesione. Su tutto questo il nostro territorio è stato chiamato ad un salto di qualità, nell’ambito di un impegno che ci darà l’occasione per costruire un Trentino più verde, moderno, connesso, sostenibile, competitivo anche nei servizi al cittadino e alle imprese”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che ha fatto il punto sull’avanzamento durante il terzo incontro del Tavolo permanente provinciale di confronto dedicato a PNRR e PNC (il Piano nazionale degli investimenti complementari).

Riqualificazione Istituto Pertini di Trento, tre offerte pervenute

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

Sono tre le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) in risposta al bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell’istituto di formazione professionale di viale Verona a Trento. Stamattina in Apac la prima seduta di gara.
“Siamo felici della risposta del mondo delle imprese. Un ulteriore, importante, passo in avanti che porterà l’Istituto Sandro Pertini di Trento a cambiare volto e a diventare un centro di formazione professionale all’altezza delle esigenze della moderna didattica nonché energicamente sostenibile” il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. “Una bella notizia. L’Istituto Pertini rappresenta un polo fondamentale della nostra formazione professionale sul quale la Giunta ha voluto fortemente investire per renderlo ancor più fruibile, funzionale e adeguato alla formazione dei professionisti del domani” le parole dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.

modulo trasporti

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023