Testo ricercato

CALCIO A 5 - 1%C2%B0 grado - Promocalcio R - Modello B1

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

modello certificazione B/1

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

Promocalcio - classi quinte - Modello B1

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

programma

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

Kita digital

Articolo - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

Un progetto europeo di cooperazione tra Trentino, Spagna e Germania

Nuovo disegno di Legge sulla scuola: oggi la presentazione alla stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

"Misure per il miglioramento organizzativo delle istituzioni scolastiche, il potenziamento dei risultati di apprendimento degli studenti e l’istituzione di percorsi di sviluppo e crescita della professionalità dei docenti e connesse modificazioni della legge provinciale sulla scuola 2006” è la denominazione del disegno di legge a firma dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.
La proposta di legge sarà illustrata alla stampa oggi, lunedì 27 marzo, alle ore 12.45, nella sede della Provincia a Trento, in Piazza Dante 15.
Interverranno l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia Roberto Ceccato e la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella.

“Kita Digital”

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 02 Dicembre 2022 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

Un progetto europeo dal Trentino alla Spagna

slides carriera docenti 27 marzo 2023

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

DISTRETTI-TN-SECONDARIA II CICLO 2023 - allegato corretto

File - Pubblicato il Martedì, 28 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 28 Marzo 2023

Inclusione scolastica: domande di accreditamento entro il 31 maggio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2023 - Modificato il Mercoledì, 03 Maggio 2023

L’Ufficio per le politiche di inclusione e cittadinanza del Servizio istruzione della provincia autonoma di Trento ricorda che dal 1° al 31 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di accreditamento e delle dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli enti che intendono erogare i servizi presso le istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado a favore degli studenti e studentesse con bisogni educativi speciali.

Orti sociali, dove si coltiva l’inclusione

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 03 Maggio 2023

Nell'annuale Giornata Sociale organizzata da Agsat a Maso Zancanella in località Spini di Gardolo, sono stati presentati i progetti in essere e futuri. Gli utenti del centro educativo, in collaborazione con l'Istituto Agrario di S.Michele in autunno metteranno in commercio un succo di frutta ottenuto da una varietà sperimentale di mele. Già attivo è il progetto Infuse con il quale, attraverso la coltivazione di erbe officinali, produrranno infusi e sale aromatico. Per il futuro si spera di poter acquisire uno stabile per accompagnare i ragazzi verso l'autonomia abitativa.

LIMS lunch seminars 2023

Evento - Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 03 Maggio 2023

Studiare la memoria a Trento - Prospettive multidisciplinari

Trento-SG1-PA-RAC-ELENCHI REGIONALI PRESIDENTI 2023.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 04 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 04 Maggio 2023

Locandina GISCEL Lo Duca-Cordin 13 maggio 23

File - Pubblicato il Giovedì, 04 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 04 Maggio 2023

L’educazione linguistica democratica

Evento - Pubblicato il Sabato, 13 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 04 Maggio 2023

50 anni dalla fondazione del GISCEL (1973 - 2023)

Progetto Together 2023 - giovani e anziani insieme in Rsa

Link - Pubblicato il Giovedì, 04 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 04 Maggio 2023

Esperienza di volontariato estivo con borsa di studio per studenti  residenti nella Piana Rotaliana aventi 16 anni compiuti

Attiva la rete! Tutti per Uno Economia per Tutti!

File - Pubblicato il Venerdì, 05 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 05 Maggio 2023

Un progetto educativo per l’inclusione e la cittadinanza economica

GenerAction

Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 05 Maggio 2023

Innovare l'educazione all'immagine con metodi e tecnologie del XXI secolo

Istruzione e formazione professionale: l'impegno della Provincia in un mondo che cambia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 05 Maggio 2023

Un "MANI·FESTO IeFP", cioè orientato all'innovazione del sistema dell'Istruzione e formazione professionale, tanto a livello locale quanto nazionale: questo il focus dell'appuntamento organizzato oggi dall'Enaip Trentino all'Itas Forum delle Albere. Assieme a relatori d'eccezione come Giulio Maria Salerno, Paola Vacchina, don Bruno Bignami, Franco Amicucci, Eugenio Gotti e Gianni Bocchieri sono stati discussi programmi e itinerari riguardanti l'universo dell’educazione e formazione professionale nell'era della transizione digitale ed ecologica, dei nuovi modi e luoghi di apprendimento, delle frontiere "mobili" dell’occupabilità e del lavoro. All'evento, apertosi con il saluto di Arrigo Dalfovo, presidente di Enaip Trentino, ha preso parte anche l'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti che ha ripercorso l'impegno della Giunta provinciale in questo settore, che in Trentino, come noto, continua ad intercettare il favore di molti studenti, e anche delle loro famiglie.
"Il tema su cui, come Giunta provinciale, abbiamo lavorato di più, è quello culturale, perchè è innanzitutto lì che matura la sfida. - ha detto Bisesti - Dobbiamo fare si che l’offerta proposta dai nostri istituti venga riconosciuta come valida dai ragazzi, dai loro familiari, nonché dai docenti delle scuole secondarie di primo grado, che hanno un ruolo importante nell’orientare le scelte dei loro studenti".

Sintesi relazioni a cura di ENAIP

File - Pubblicato il Venerdì, 05 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 05 Maggio 2023