Testo ricercato

Messa a disposizione del personale comunale non insegnante operante nelle scuole dell'infanzia provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

Linee di indirizzo per l'attuazione dell'articolo 77 bis della legge provinciale n. 13 del 1977
Delibera n. 842 del 19/05/2023

Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

I primi ospiti sono stati accolti nel nuovo Campus Euregio allo Schlachthof di Innsbruck nell'autunno dello scorso anno: a disposizione 25 spaziose unità abitative, per un totale di 72 posti per studenti e giovani che seguono corsi accademici e di formazione professionale. La priorità viene data a persone maggiorenni provenienti dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che risiedono in uno di questi territori da almeno cinque anni e che studiano o seguono una formazione professionale a Innsbruck e dintorni.
Le iscrizioni per il prossimo anno accademico 2023/24 sono già in corso: le domande possono essere inoltrate, attraverso il sito di Akademikerhilfe gestore del campus.

Concorso "Euregio fa scuola": a Bolzano premiate 7 classi dai tre territori dell'Euroregione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

"Sai cos'è l'Euregio?" è stato chiesto agli alunni dei tre territori nell'ambito del progetto "Euregio fa scuola". Grazie ad una piattaforma di apprendimento interattiva, gli alunni hanno potuto conoscere in modo approfondito l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il concorso, proposto per la seconda volta in tutti e tre i territori dell'Euregio, è rivolto agli studenti di età compresa tra 7 e 14 anni e quest'anno ha ricevuto circa 50 iscrizioni.
La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di Werner Mayer, direttore del Dipartimento di Pedagogia del Tirolo e Thomas Neuwirth dello stesso Dipartimento; presenti anche Francesca Quercia, dell'intendenza scolastica italiana, Daniel Karl Mascher, dell'intendenza scolastica tedesca e Magdalena Lerchegger dell’intendenza scolastica ladina della Provincia autonoma di Bolzano. Per l'Euregio hanno partecipato Andreas Eisendle, Raffaela di Iorio, Benedikt Menardi e Fritz Tiefenthaler e il nuovo Segretario Generale Elisa Bertò, che ha sottolineato: "Il successo della seconda edizione dell'Euregio dimostra l'interesse degli alunni per la cooperazione transfrontaliera. Un ringraziamento va a tutti gli insegnanti: il loro impegno è particolarmente importante per il successo di tali progetti.”
Le classi vincitrici hanno ricevuto in premio un assegno di 500 euro, che potrà essere utilizzato per le attività scolastiche. Dopo la premiazione, hanno potuto visitare insieme il Museo naturalistico dell'Alto Adige a Bolzano, in un momento pensato anche per promuovere la reciproca conoscenza tra gli alunni dei tre territori.

Clean up dei parchi cittadini a cura degli studenti delle scuole trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

“La vostra presenza oggi a Trento vale più di tante parole. La giornata mondiale della biodiversità è un’occasione importante per riflettere e per adottare azioni concrete per conservare la ricchezza naturale del nostro pianeta. Ognuno di noi può svolgere un ruolo importante per invertire la tendenza al declino della biodiversità, anche con azioni semplici e quotidiane, avendo cura di ciò che ci circonda” queste le parole dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, a commento del Clean Up dei parchi cittadini, proposto dalla Commissione ambiente della Consulta Provinciale degli Studenti.

Contro la mancanza di posti letto più studentati, mezzi pubblici e investimenti privati

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

Più di 300 posti tra Sànbapolis e Piedicastello nel medio lungo periodo, nel breve una mappatura di tutti gli edifici pubblici inutilizzati e recuperabili e un ragionamento per aggiungere corse serali degli autobus a quelle già esistenti. Con la volontà di ritrovarsi appena possibile si è chiuso il tavolo di confronto tra Provincia, Comune, Università, rappresentanti degli studenti e dei privati, svolto nel palazzo della Provincia. Un dialogo dove sono state escogitate alcune soluzioni per contrastare la carenza di posti letto e il conseguente caro affitti che sta affliggendo il mondo degli studenti universitari. Tra le proposte sul tavolo anche la volontà di “allargare il perimetro cittadino” per trovare nuovi alloggi nei quartieri periferici e nei centri abitati vicino a Trento.

Scuola dell'infanzia di Spormaggiore

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 23 Maggio 2023

Scuola dell'Infanzia di Spormaggiore

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 23 Maggio 2023

Buoni individuali per le competenze

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Martedì, 23 Maggio 2023

Approvazione e finanziamento della graduatoria di assegnazione per le domande presentate dal 16 marzo al 27 aprile 2023
Determinazione n. 5183 del 18/05/2023

Come sono organizzate le lezioni?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Quando so se la domanda è stata ammessa?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Quanto costa frequentare il percorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Quali sono i requisiti di accesso al sistema?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Cosa succede se decido di non frequentare il corso dopo aver pagato?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Dove trovo le comunicazioni organizzative sul percorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Come si articola il percorso formativo?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Come si consegue la qualifica finale?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

C’è la possibilità di ripescaggio?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Come si può presentare la domanda?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Cos’è il servizio di nido familiare-Tagesmutter?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Da chi è gestito il servizio di nido familiare-Tagesmutter?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023