Testo ricercato

Chi ha un titolo di studio conseguito all’estero?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

A chi è rivolto il percorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Cos’è il nido familiare-Tagesmutter?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

A cosa serve il percorso formativo?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Quando si può presentare domanda?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Quando e come avviene il pagamento?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Sono previste delle valutazioni?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

DET.5400_24.05.2023.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.2-SP_esiti-prov-TN.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.6-II-GRADO_esiti-prov-TN.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.1-INFANZIA_esiti-interprovinciali.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.5-I-GRADO_esiti-interprovinciali.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.3-SP_esiti-interprovinciali.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.4-I-GRADO_esiti-prov-TN.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

All.7-II-GRADO_esiti-interprovinciali.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 24 Maggio 2023

PROTO Challenge 2023: vince il team di studenti che ha lavorato con GPALMEC

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 25 Maggio 2023

Il team dell’Università di Trento, composto da Michele Baldin, Lorenzo Bertella, Ivan Cagol, Andrea Colavero, Marco Corradini, Filippo Faccini e Fabio Vello, vince la sfida organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino con la migliore proposta di innovazione per un’impresa roveretana specializzata in tecnologia a servizio dell’automazione industriale

CS_Vincitori evento finale Proto Challenge 2023_Fondazione HIT

File - Pubblicato il Giovedì, 25 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 25 Maggio 2023

Operatore educativo di nido familiare-servizio Tagesmutter: indetto un nuovo percorso formativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 25 Maggio 2023

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi una nuova edizione del percorso per l'acquisizione della qualifica di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter, richiesta per l'accesso alla professione nei nidi familiari del sistema provinciale di servizi socio-educativi.
La domanda di partecipazione al percorso da parte degli interessati dovrà essere compilata e presentata dalle ore 14.00 del giorno 5 giugno 2023 alle ore 14.00 del 5 luglio 2023 esclusivamente con modalità online, collegandosi al portale tematico www.vivoscuola.it, nella sezione riservata al percorso formativo all’indirizzo www.vivoscuola.it/corso-tagesmutter2023 consultabile a partire dai prossimi giorni o al sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento, all’indirizzo www.provincia.tn.it/Servizi nella sezione istruzione e formazione del catalogo provinciale dei servizi pubblici.

Racconto di un anno di scuola: emozioni per apprendere

Link - Pubblicato il Giovedì, 25 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 25 Maggio 2023

IC Mezzolombardo Paganella venerdì 26 maggio 2023 ore 20.00

“A suon di parole”: vince la sfida 2023 la classe IV APA del “don Guetti” di Tione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 25 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 25 Maggio 2023

È la IV APA dell’IIS Guetti di Tione la classe vincitrice della 13° edizione del torneo di dibattito “A suon di parole”. Il format, che si sviluppa sulla base del debate, consiste in un torneo tra classi che si sfidano attraverso l’argomentazione e la contro-argomentazione, in contraddittorio, e costituisce uno straordinario strumento di apprendimento che sviluppa nei partecipanti competenze e abilità curricolari ed extracurricolari. Oggi, all’ITAS Forum di Trento, si è tenuta la sfida finale e a seguire i vincitori sono stati premiati dalle autorità presenti. A fare gli onori di casa l’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti, presenti anche il direttore di IPRASE Luciano Covi, la componente del Consiglio di gestione di Fondazione Caritro Carlotta Baroldi, il direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano Andreas Überbacher e la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella. Il torneo è stato organizzato da IPRASE e dalla Facoltà di Giurisprudenza, con la collaborazione di Fondazione Caritro e dei Comuni di Trento e Rovereto, rappresentati in sala dalle assessore Elisabetta Bozzarelli e Giulia Robol.