Testo ricercato

Grafica, video e installazioni: gli studenti raccontano l’autonomia

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 04 Ottobre 2022

Raccontare l’autonomia e il suo profondo significato per la nostra terra attraverso la creatività e i nuovi linguaggi. Per masticare la storia e dire le cose in modo nuovo, semplice e diretto, coinvolgendo i più giovani e dando un servizio importante alla comunità. È la sfida che hanno raccolto una sessantina di studenti del liceo delle Arti di Trento e Rovereto - ovvero classi quinta A e quinta C del “Depero” e quarta C del “Vittoria” - che hanno “accettato” la proposta di Provincia autonoma e Museo storico di dare una veste innovativa ai contenuti della mostra permanente “La Pat si racconta”, inaugurata nella sede Pat per i 50 anni del Secondo statuto. Lo faranno all’interno di un percorso formativo, di alternanza scuola-lavoro, educazione civica condiviso tra scuola e Fondazione museo storico, partito questa mattina con la visita alla sala Depero e stessa mostra-installazione. A ricevere gli alunni, gli insegnanti e la dirigente del Liceo delle arti Daniela Simoncelli l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti e il direttore della Fondazione museo storico Giuseppe Ferrandi.
“Conoscere il motivo per cui, fortunatamente, il Trentino ha l’autonomia è un elemento fondamentale per tutti i cittadini e lo è anche per i più giovani” ha detto l’assessore Bisesti, che si è rivolto direttamente agli studenti: “La consapevolezza della storia e del valore dell’autogoverno è la base da cui tutti dobbiamo partire. A voi studenti la possibilità di portare questo messaggio, di farlo arrivare con il cuore attraverso un linguaggio immediato e innovativo. Grazie al vostro ingegno, alla voglia di sperimentare, sono sicuro che riuscirete a raggiungere tutto il pubblico e anche i vostri coetanei. È un obiettivo importante, un servizio che fate alla comunità, ma che anche a voi lascerà qualcosa. Avete il talento e la capacità di dare qualcosa alla nostro territorio e a tutte le persone che lo animano”.

modello tecnico

File - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 04 Ottobre 2022

Alfabetizzazione sportiva_Scheda adesione

File - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 04 Ottobre 2022

scheda adesione

File - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 04 Ottobre 2022

Guida+ai+Gestori+area+delle+scuole (1)

File - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 04 Ottobre 2022

Percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) degli adulti in provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 12 Settembre 2022 - Modificato il Martedì, 04 Ottobre 2022

Criteri e modalità per l'organizzazione, il riconoscimento dei crediti, la personalizzazione e la valutazione dei Percorsi
Delibera n. 1600 del 09/09/2022

Spettacolo teatrale “Happy days”

Evento - Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 20 Settembre 2022

Settimana dell’Accoglienza

Nota MIUR dd. 12.09.2022

File - Pubblicato il Martedì, 20 Settembre 2022 - Modificato il Martedì, 20 Settembre 2022

Gener-azioni cooperative: un altro modo di fare impresa

Link - Pubblicato il Martedì, 20 Settembre 2022 - Modificato il Martedì, 20 Settembre 2022

Per conoscere meglio il movimento cooperativo trentino, la sua storia e gli elementi distintivi

Selezione assistente amministrativo presso la Scuola Musicale Giudicarie

Link - Pubblicato il Martedì, 20 Settembre 2022 - Modificato il Martedì, 20 Settembre 2022

Candidatura entro le ore 12.00 di lunedì 3 ottobre 2022

Abilismo e intersezionalità

Evento - Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 21 Settembre 2022

Disuguaglianze multiple a scuola

Daniela Bortolotti

Persona - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Loredana Conci

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 25 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Marialetizia Tovazzi

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Lara Torghele

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Bruna Coser

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Irena Portofranco

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Nadia Perathoner

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Cinzia Zeni

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022

Elsa Merler

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 19 Agosto 2022