Testo ricercato

Scuola dell'Infanzia di Besenello

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Terzolas "Caterina Graifenberg"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Romeno "Città della gioia"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Rovereto Brione

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Castelfondo

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Mione Rumo

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Trento Povo "M.C. Conotter"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Trento S.Martino

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Mezzana "A. Ravelli"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Trento "Gianni Rodari"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Ruffrè

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Cogolo

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Sarnonico "Giardino dei sogni"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

Scuola dell'Infanzia di Trento Clarina "Piccolo mondo"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 22 Settembre 2022

AD25 - Tracce prova orale

File - Pubblicato il Lunedì, 26 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 26 Settembre 2022

Progetto nazionale Scuola Attiva Junior a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Per la Scuola secondaria di I grado

Autorizzati in Trentino 5 ulteriori percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Sono 5 i percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado approvati dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2023/2024 nella provincia di Trento, che si aggiungono ad un sesto, già partito quest’anno, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “F. Fontana” di Rovereto. Gli istituti coinvolti nella sperimentazione saranno in tutto: l’Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Rovereto, l’Istituto Tecnico “Ivo de Carneri” di Civezzano, il Liceo delle Arti “Vittoria Bonporti Depero” di Trento e Rovereto, il Centro di Istruzione e Formazione “Fondazione Edmund Mach” Istituto Agrario di San Michele all’Adige, l’Istituto Tecnico Economico”A. Tambosi” di Trento.

Donne e scienza: le storie delle prime laureate trentine per abbattere gli stereotipi culturali

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Oggi pomeriggio a Trento l’incontro per promuovere la partecipazione femminile al mondo delle scienze e della tecnologia attraverso gli esempi concreti delle prime laureate trentine in ingegneria, matematica, scienze cognitive.



PNRR del Trentino, il budget sale a 1,54 miliardi di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

“Allo stato attuale, il budget complessivo del PNRR del Trentino ha raggiunto l’importo complessivo di un miliardo e 546 milioni di euro, 240 milioni in più rispetto al dato ufficiale del maggio scorso. Si tratta di un insieme di progetti strategici che si è arricchito strada facendo e che vede tutte le realtà del sistema Trentino, ovvero Provincia autonoma, Comuni, enti strumentali, università e privati, impegnate a lavorare alacremente per rispettare le scadenze. La prova di uno sforzo condiviso per cogliere al meglio questa grande opportunità, nonostante le difficoltà che si presentano sul cammino, per consolidare la crescita del nostro territorio”. È il punto sull’avanzamento del grande programma di rilancio fatto dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, durante il secondo incontro del Tavolo permanente provinciale di confronto sul PNRR e sul PCN (Piano nazionale degli investimenti complementari) in Trentino.
Nel confronto nella sede di piazza Dante, all’attenzione dei rappresentanti delle forze economiche e sociali, sono stati presi in esame tutti gli aggiornamenti per i diversi capitoli in cui è diviso il programma. Dalla Missione 1 (digitalizzazione e innovazione nella Pa) – che include il Progetto bandiera promosso dalla Provincia su servizi digitali, cloud e intelligenza artificiale, per il quale in questi giorni è attesa la firma del protocollo d’intesa con il governo - fino alla Missione 6 (salute). Per questo capitolo è in corso il lavoro volto a rispettare la “milestone” (traguardo) del primo trimestre 2023, con l’ultimazione dei progetti idonei per indire la gara per le Case della Comunità.
I focus specifici hanno poi riguardato la parte ricerca e innovazione e quella relativa ai progetti su riqualificazione e attrattività dei borghi, previsti a Palù del Fersina, Pieve Tesino e Pellizzano.

PNRR per il trentino.TAVOLO_6 ottobre_

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022