Testo ricercato

Tutor sportivo a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Presentazione e progetto

Documenti Tutor sportivo

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Personalizzazione dei percorsi e flessibilità nell’iter formativo: approvate le nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Fornire agli istituti di istruzione professionale con corsi diurni e corsi di educazione degli adulti dei criteri omogenei da seguire nella progettazione e realizzazione dei percorsi di istruzione professionale, a seguito della profonda revisione di settore intervenuta a livello nazionale.
E’ questa la finalità delle Nuove Linee guida per l’istruzione professionale nel sistema educativo provinciale, approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Mirko Bisesti.
Gli indirizzi, attivi sul territorio provinciale, sono stati strutturati con riferimento al repertorio provinciale, armonizzato con quello nazionale, in modo da garantire flessibilità e adattabilità rispetto alle necessità, in considerazione dei cambiamenti che la globalizzazione e l’evoluzione continua dei processi produttivi impongono alla società, per sviluppare competenze connesse alla rapidità delle trasformazioni del mondo del lavoro.

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico: attivato il Tavolo di coordinamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è questo il compito assegnato al neo costituito Tavolo provinciale di coordinamento per la diffusione della formazione musicale in ambito scolastico. Il Tavolo di lavoro resterà in carica fino al termine della legislatura.


Un concorso di idee per le scuole chiamate a rappresentare i 100 anni di Itea: la conferenza stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 08 Ottobre 2022 - Modificato il Sabato, 08 Ottobre 2022

Uno sguardo nuovo e al tempo stesso importante quello degli studenti delle scuole trentine chiamati ad immaginare e a raffigurare la storia di Itea e il ruolo che, in un secolo di attività, questa istituzione ha avuto e continua a rivestire nella comunità trentina.
Le finalità dell’iniziativa, i termini del concorso e le scuole che hanno aderito saranno presentati nella conferenza stampa in programma lunedì 10 ottobre 2022, alle ore 11.00, presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento. Alla presentazione interverranno la presidente di Itea Spa, Francesco Gerosa, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, gli assessori Stefania Segnana e Mirko Bisesti e i dirigenti delle scuole partecipanti.

Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unio...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Determinazione n. 10590 del 03/10/2022

Progetto "PLUS-MUSE AND SMART SPECIALIZATIONS 3" - acronimo "PLUS- MUSE&SMART 3" - Accertamento del credito della Provincia autonoma di Trento deri...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 06 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Determinazione n. 10628 del 04/10/2022

Erogazione delle borse di studio del Bando per la concessione di borse di studio per la valorizzazione del merito per gli studenti diplomati negli...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 04 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Determinazione n. 10589 del 03/10/2022

Tutor sportivo a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Il ruolo delle emozioni nel delicato equilibrio atleta-famiglia-scuola-società sportiva

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Nomina del tavolo provinciale di coordinamento 
Delibera n. 1817 del 07/10/2022

Tutor sportivo a. s. 2022/2023

Link - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Report fotografico

Istituzioni scolastiche paritarie e scuola dell'infanzia steineriana

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Assegnazione e ripartizione alle  di risorse finanziarie aggiuntive per la ripartenza di una scuola in presenza tra diritto alla salute e diritto all'istruzione
Delibera n. 1793 del 07/10/2022

Assegnazioni a favore delle istituzioni formative provinciali per spese correnti straordinarie

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Impegno di spesa euro 50.000,00 sull'esercizio finanziario 2022
Delibera n. 1792 del 07/10/2022

Comunicato Stampa_ Selezioni UWC 2023-25.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Presa d'atto di 2 deleghe a terzi per la riscossione di benefici economici da parte di terzi e pagamento delle relative borse di studio per la freq...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Determinazione n. 10819 del 07/10/2022

Itea e la sua storia: la parola agli studenti di arte, grafica e design

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Fra le numerose attività messe in campo per festeggiare i 100 anni di Itea, la Società ha bandito quattro concorsi, uno dei quali rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, presenti sul territorio provinciale e con indirizzo in arte, grafica e design. Gli istituti partecipanti concorreranno per elaborare la migliore prima di copertina del periodico di Itea, “Edilizia Abitativa”, avente come tema: “100 anni di Itea”. Il concorso, denominato: “Scuole in copertina - Disegna la prima di copertina di Edilizia Abitativa”, è stato ideato dalla Società per coinvolgere il mondo della scuola ed entrare in contatto con i giovani per parlare di Itea e del ruolo che essa ha avuto e tuttora riveste a livello architettonico, urbanistico e sociale nella comunità trentina. Presenti alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa l'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la presidente di Itea Spa, Francesca Gerosa, il dirigente scolastico dell'Istituto Sacro Cuore Alberto Ventroni e per l'Istituto Pavoniano Artigianelli il coordinatore Daniele Fortarel.

Organico del personale docente degli Istituti di formazione professionale provinciali a. f. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Criteri per la determinazione 
Delibera n. 1791 del 07/10/2022

Commissioni periti industriali_2022.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 11 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 11 Ottobre 2022

DD-COSTITUZIONE COMM. PERITI INDUSTRIALI 2022.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 11 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 11 Ottobre 2022

DD-COSTITUZIONE COMM. AGROTECNICI 2022.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 11 Ottobre 2022 - Modificato il Martedì, 11 Ottobre 2022