Testo ricercato

Scuola, il Trentino lancia la battaglia per l’inclusione e contro la dispersione implicita

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 26 Ottobre 2022

“Il sistema della formazione trentina nel complesso sta lavorando molto bene, come hanno confermato i risultati dei test Invalsi a luglio, e dà una risposta esauriente ai nostri giovani, che sono la risorsa per il futuro. Ci sono in ogni caso possibilità di miglioramento importanti, per dare ancora maggiore attenzione nel mondo della scuola alle fragilità e al rafforzamento delle competenze per i ragazzi che pur assolvendo al percorso scolastico non ottengono le competenze minime, ciò che in termine tecnico si chiama dispersione implicita”. È il messaggio dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti al seminario di approfondimento sugli esiti delle prove Invalsi 2022 in Trentino. Un confronto che ha chiamato a raccolta nel Palazzo della Regione a Trento i dirigenti scolastici di tutto il territorio assieme al dirigente generale del Dipartimento istruzione Roberto Ceccato, ai vertici di Iprase e a Roberto Ricci, presidente di Invalsi, l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione.

Scuola attiva Kids a. s. 2022/2023

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Elenco graduatoria definitiva Tutor

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 07 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Nomina delle commissioni 
Determinazione n. 5761 del 01/06/2022

L'Euregio: un'opportunità per la scuola

Evento - Pubblicato il Martedì, 08 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Un incontro per conoscere la realtà dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino

La conoscenza è un’ avventura

Evento - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

La fisica dell’infinitamente piccolo e il mistero dell’origine

Oltre i pregiudizi e gli stereotipi nel sistema dell’adozione

Evento - Pubblicato il Sabato, 19 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Aprire gli sguardi e integrare le competenze

Linee Guida per la didattica della Frontiera Adriatica

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Linee Guida per la didattica della Frontiera Adriatica: laboratorio di contemporaneità per affrontare le complesse vicende del Confine Orientale

Convegno_e_mostra_Adozioni

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Studenti a lezione di autodifesa per sostenere i miti e redimere i bulli

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Sport, conoscenza di sé e difesa solidaristica per contrastare il bullismo. Ecco il progetto “Autodifesa a scuola”, rivolto alle ragazze e ai ragazzi degli istituti secondari di primo e secondo grado di tutto il territorio provinciale, promosso da Coni, Fijlkam (Federazione italiana judo, lotta, karate, arti marziali) in collaborazione con il Dipartimento della conoscenza della Provincia autonoma di Trento. In mattinata la presentazione a SanbàPolis, alla presenza degli assessori provinciali Mirko Bisesti (istruzione) e Roberto Failoni (sport), dell’assessore del Comune di Trento Salvatore Panetta, della presidente del Coni Trento Paola Mora, del presidente del comitato provinciale Fijlkam Luigi Moser, del sovrintendente scolastico Viviana Sbardella e del questore Maurizio Improta. “Scuola e sport rappresentano un binomio fondamentale per la crescita dei nostri giovani, grazie alla loro capacità di rafforzare i valori che ognuno di loro porta nel cuore - ha osservato Bisesti -. Il Trentino ha fatto molto negli ultimi anni per combattere il bullismo e il cyber-bullismo là dove nascono, mettendo in campo progetti ad hoc e triplicando gli stanziamenti dedicati alle varie iniziative. Per raggiungere l’obiettivo di una scuola ‘bulli-free’ è necessario un patto fra scuole, famiglie, studenti e istituzioni, con l’effetto di garantire a tutti un percorso di vita il più possibile sereno”. L’invito dell’assessore Failoni è stato quello di segnalare eventuali situazioni di difficoltà: “Il bullismo rappresenta una vera e propria piaga e sta ad ognuno di voi combatterlo con il supporto delle istituzioni. Nel nostro territorio, eletto ‘provincia più sportiva d’Italia’, è fondamentale promuovere iniziative come questa, affinché tutti abbiano la possibilità di crescere guardando alle diverse discipline per contrastare fenomeni negativi che purtroppo interessano anche il Trentino”.

Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 e s.m.i. e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. - Assegnazione alle Istituzioni formative paritarie delle risorse fi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Sabato, 29 Ottobre 2022

Determinazione n. 11459 del 25/10/2022

Revoca a due studenti del contributo per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2021/2022 assegnato con determinazione del dirigente d...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Sabato, 29 Ottobre 2022

Determinazione n. 11480 del 25/10/2022

Autorizzazione alla stipulazione di un contratto di comodato avente ad oggetto la concessione in uso a titolo gratuito alla Provincia di parte dell...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Sabato, 29 Ottobre 2022

Determinazione n. 11417 del 24/10/2022

Avviso per la presentazione di proposte progettuali relative alla predisposizione di un catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua ted...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Ottobre 2022 - Modificato il Sabato, 29 Ottobre 2022

Determinazione n. 11479 del 25/10/2022

A scuola con AMREF HEALTH AFRICA

Link - Pubblicato il Venerdì, 28 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 28 Ottobre 2022

 9 progetti educativi gratuiti sull'educazione alla cittadinanza globale e alla sostenibilità ambientale

XV edizione Concorso nazionale In memoria di Olga

Link - Pubblicato il Venerdì, 28 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 28 Ottobre 2022

Riflessione sui bambini privati di una vita serena

Libriamoci 2022

Link - Pubblicato il Venerdì, 28 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 28 Ottobre 2022

 Giornate di lettura nelle scuole torna in tutta Italia dal 14 al 19 novembre 2022 

Trentino Athletic School Day/Palio delle scuole Trento

File - Pubblicato il Venerdì, 28 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 28 Ottobre 2022

Manifestazione promozionale 27 ottobre 2022

Direttive ad Opera universitaria di Trento per la concessione dei contributi per il sostegno agli studi post- diploma (PAC) ai sensi dell'art. 23,...

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

Delibera n. 1927 del 28/10/2022

Borse di studio per studenti universitari residenti in provincia di Trento e che si iscrivono in Atenei o Istituti di grado universitario con sede...

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

Delibera n. 1928 del 28/10/2022

Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

Adozione del profilo di qualificazione professionale di Operatore dei servizi di housekeeping nelle strutture ricettive
Delibera n. 1929 del 28/10/2022