Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 02 Novembre 2022
-
Modificato il
Mercoledì, 02 Novembre 2022
La prevenzione al centro, per consentire alla popolazione di mantenersi in salute. Scommette su questo principio il nuovo corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria, per quale stamani si è aperto l’Anno accademico 2022/2023 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie. Questo innovativo percorso universitario promosso in collaborazione con le Università di Verona e Trento, conta 25 iscritti (in 96 avevano partecipato alla selezione) e prevede un’importante parte di tirocinio nel ciclo di studi, permettono ai giovani di confrontarsi fin dall’inizio con il mondo del lavoro. “L’avvio di questo nuovo corso di laurea conferma l’impegno dell’Amministrazione a continuare ad investire nella formazione, ponendo l’attenzione su un profilo professionale, quello dell’assistente sanitario, di cui si rileva un importante fabbisogno. Crediamo infatti che nel sistema sanitario provinciale sia fondamentale portare avanti i temi della prevenzione e della promozione della salute, di cui gli assistenti sanitari sono testimoni nel loro operare quotidiano” sono state le parole dell’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, intervenuta stamani per augurare agli studenti un proficuo percorso di studi, che li porterà ad operare al servizio della comunità locale. La stragrande maggioranza degli iscritti risiede in Trentino e l’auspicio è che al conseguimento della laurea possano entrare in servizio all’interno dei Distretti sanitari del territorio. Accanto all’assessore Segnana, erano presenti - tra gli altri - il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro e la direttrice del Dipartimento di prevenzione Maria Grazia Zuccali.