Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 22 Dicembre 2021
-
Modificato il
Giovedì, 23 Dicembre 2021
È stata inaugurata nella mattina di mercoledì 22 dicembre la nuova ala della scuola secondaria di primo grado «Nicolò d’Arco», frutto di un importante intervento di ampliamento e di adeguamento sismico.
La nuova ala è stata aggiunta all’edificio preesistente e si sviluppa sul lato est, verso il fiume Sarca, che scorre a poca distanza. Tre i piani; seminterrato, terra e primo. Ai piani terra e primo sono state ricavate otto aule (quattro per piano) con dimensione variabili tra 56 e 59 metri quadrati, aggregabili tra loro per mezzo di pareti divisorie mobili. Oltre alla batteria dei bagni, suddivisi in maschi e femmine con entrambi un servizio per persone con disabilità, lungo i corridoi sono stati ricavati degli spazi flessibili (aule interciclo) quali luoghi di socializzazione o per lo studio individuale o il lavoro di gruppo. Il corridoio si conclude con l’uscita verso il luogo sicuro previsto dalle norme antincendio, con la scala coperta esterna che conduce al piano terra. Al seminterrato è stata realizzata la nuova aula magna, in grado di ospitare fino a 200 posti a sedere, che consente anche l’utilizzo esterno, totalmente indipendente dall’apertura scolastica, con propri servizi igienici, che in orario scolastico sono a servizio degli utenti della mensa. L’accesso, oltre che dall’interno della scuola, può avvenire dal giardino, sul quale l’aula magna si affaccia attraverso un’ampia vetrata, dove si trovano le vie di fuga previste dalla normativa sui locali di pubblico spettacolo. Per quanto riguarda la distribuzione degli spazi, l’impianto modulare consente l’accorpamento temporaneo a due a due delle aule e l’aggregazione degli spazi laboratoriali per l’attività di gruppo, grazie anche agli arredi e alle attrezzature facilmente trasformabili. La scuola secondaria di primo grado «Nicolò d’Arco» ospita oggi 22 classi e 482 studenti; l’intero Istituto comprensivo ospita 1380 studenti in 66 classi.