Testo ricercato

Incontri territoriali per la carriera professionale dei docenti in Trentino

File - Pubblicato il Giovedì, 24 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Marzo 2022

Riassegnazione delle risorse finanziarie al budget del progetto europeo "PLUS-MUSE AND SMART SPECIALIZATIONS 3" approvato con deliberazione della G...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

Determinazione n. 2852 del 23/03/2022

Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, art. 76. Concessione alle istituzioni scolastiche paritarie dei contributi in conto gestione pe...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

Determinazione n. 2895 del 24/03/2022

Audizioni per la carriera professionale dei docenti

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Incontri territoriali per la carriera professionale dei docenti in Trentino

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Cartella di prova 1

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Accoglienza studenti e studentesse ucraini1

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Spese di istruzione sostenute nell’anno 2021 per la frequenza di scuole dell’infanzia

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Indicazioni per ottenere l'attestazione delle spese sostenute ai fini della detrazione in fase di dichiarazione dei redditi (730/2022)

Approvato il Bando per il finanziamento di nuovi spazi laboratoriali per le scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

Potenziare l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo. È questa la finalità di un bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede di destinare una somma complessiva di 350.000 euro per la promozione di progetti proposti dalle istituzioni scolastiche provinciali del primo ciclo, volti alla realizzazione di spazi laboratoriali completi di strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM. “Vogliamo una scuola moderna, al passo con i tempi, per questo abbiamo deciso di favorire lo svolgimento di queste discipline con ambienti innovativi, finanziando le scuole del primo ciclo su progetti dedicati”: così l’assessore Bisesti ha commentato il finanziamento licenziato oggi dalla Giunta provinciale.

Servizi di consulenza psicologica realizzati dalle scuole, individuate le aree di intervento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Per rispondere in modo tempestivo agli effetti negativi sul piano psicologico prodotti dalla pandemia da SarsCov2, il Consiglio provinciale ha recentemente approvato un finanziamento di Euro 350.000 volto a rafforzare i servizi di consulenza psicologica realizzati dalle Istituzioni scolastiche e formative in favore di studenti, docenti e genitori. La Giunta provinciale ha pertanto approvato oggi il provvedimento che individua i criteri di riparto del finanziamento e ha stabilito inoltre di demandare al Servizio istruzione, l’organizzazione di un gruppo di lavoro che avrà l’incarico di definire le linee di indirizzo provinciali per la promozione del benessere psicologico di tutto il sistema scuola. “Stiamo monitorando il problema molto attentamente – ha commentato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti – due anni di pandemia hanno certo penalizzato i nostri giovani limitandoli nella socializzazione, nelle occasioni di incontro e di scambio. Abbiamo deciso di stanziare questi fondi affinché tutti possano beneficiare di un supporto psicologico qualora necessario. Nessuno si deve sentire solo”.

Studenti meritevoli: la Giunta stanzia borse di studio per 90.000 euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 29 Marzo 2022

Premiare l’impegno degli studenti ed incentivare la prosecuzione degli studi, queste in sintesi le finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, rivolto agli studenti diplomati negli anni scolastici 2019/2020 o 2020/2021 con una votazione di 100 e lode, iscritti a percorsi di formazione terziaria. Le risorse stanziate sono pari a 90.000 euro. “Si tratta di un provvedimento che vuole premiare l’impegno e contribuire a diminuire i costi di chi decide di proseguire gli studi – ha affermato l’assessore Bisesti a margine della Giunta - È importante sostenere i nostri giovani nello studio per creare la futura classe dirigente con giovani preparati e all’altezza delle sfide di domani. ” Le borse di studio andranno a coprire le tasse sostenute o da sostenere per il primo anno di iscrizione per un importo fino ad un massimo di 2.000 euro. Le domande per la concessione della borsa di studio dovranno essere presentate dalle ore 14.00 del 27 aprile 2022 alle ore 17.00 del 6 giugno 2022 esclusivamente mediante procedura online sul sito www.vivoscuola.it o sul sito https://www.servizionline.provincia.tn.it/portale/portale_dei_servizi/.

Al via i lavori del nuovo liceo Russell. Fugatti e Bisesti: "Un'opera molto attesa, per garantire qualità agli studenti"

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

"Un'opera molto importante, con una storia ben radicata nel tempo e che merita la giusta attenzione: siamo arrivati al momento di oggi, con l'avvio dei lavori che daranno alle valli del Noce un nuovo edificio a completamento del polo scolastico di Cles. Confidiamo nella collaborazione di tutti i soggetti coinvolti per gli sviluppi di quest'opera molto attesa, che ha anche superato delle criticità, ma che ora potrà essere portata a termine nei prossimi due anni". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha commentato questa mattina la consegna dei lavori all'impresa affidataria dell'appalto e di fatto la posa della prima pietra della nuova struttura scolastica del Liceo Russell di Cles. Un momento significativo, perché la struttura rappresenta un punto di riferimento per gli studenti delle Valli del Noce e delle zone limitrofe, che necessita da tempo di un nuovo plesso per riunire il biennio dell'istituto - attualmente ospitato nella vetusta sede staccata di via Trento - e il triennio che svolge l'attività formativa e scolastica in via IV Novembre. Presente anche l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti che ha sottolineato: "Un giorno davvero importante non solo per Cles ma per tutto il Trentino, per quello che rappresenta questo liceo. Crediamo che gli investimenti nelle strutture siano importanti per il rilancio economico e sociale del nostro territorio, ma soprattutto per continuare a garantire un insegnamento di qualità agli studenti. Ho avuto occasione in questi tre anni di visitare più volte il liceo Russell e devo dire che si sta distinguendo in maniera molto positiva per tutte le sue attività, fra le quali l'apertura all'internazionalizzazione e ai progetti europei. Un servizio di qualità passa anche dal poter usufruire di spazi adeguati e moderni, per questo ringrazio i progettisti, l'impresa che svolgerà i lavori e le amministrazioni locali, Comune e Comunità di Valle per il loro lavoro e supporto".
Assieme alle autorità provinciali erano presenti il sindaco di Cles Ruggero Mucchi, il commissario della Comunità della Val di Non Silvano Dominici e la dirigente scolastica del liceo Russell Teresa Periti, oltre ai tecnici provinciali, con il dirigente del Servizio Opere civili Marco Gelmini, il direttore dei lavori, i progettisti, i responsabili della sicurezza e delle imprese aggiudicatarie Conpat Scarl e Manelli Costruzioni Generali, che hanno siglato formalmente il verbale per la consegna lavori, il cui termine è previsto in 700 giorni a partire da oggi. L'investimento previsto è di 11,7 milioni di euro.

Formazione Professionale: ecco il bando per gli insegnanti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Il Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale disciplina le modalità di inserimento nelle graduatorie per titoli per le assunzioni a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di Formazione professionale della Provincia Autonoma di Trento, con sedi a Trento, Levico Terme e Rovereto, valide per il biennio formativo 2022/2023 – 2023/2024. Tali graduatorie saranno utilizzate dal Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola per la copertura dei posti vacanti e disponibili, con decorrenza dal 1° settembre o dall’inizio delle lezioni, e dai rispettivi Dirigenti formativi per i posti che residuano dopo le operazioni di convocazione annuale, per le supplenze brevi. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it , nell’apposita area dedicata al concorso, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione TrentinoAlto Adige/Südtirol.

Istituti superiori e formativi 2022 23

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2022 - 2023 in materia di istruzione e cultura

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 19 Aprile 2022

Sezione attività e produzione culturale
Delibera n. 626 del 14/04/2022

Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2022 - 2023 in materia di istruzione e cultura

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 19 Aprile 2022

Sezione beni culturali
Delibera n. 627 del 14/04/2022

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

Nomina dei commissari e membri aggregati classi di concorso: A011, A012, A015,  A040, A049, ADMM 
Delibera n. 642 del 14/04/2022

Modulistica Badminton e ParaBadminton

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD E I GRADO

File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

NAZIONALI BADMINTON E PARABADMINTON - MOD T TRASPORTI

File - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022