Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 06 Maggio 2022
-
Modificato il
Mercoledì, 18 Maggio 2022
Si è tenuto oggi nel tardo pomeriggio, nell'ambito del Festival Educa a Rovereto, un confronto ad ampio raggio sui temi della formazione, della valorizzazione e dell'aggiornamento dei docenti della scuola e del sistema educativo. Sul palco vi erano l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la rettrice vicaria Paola Iamiceli e la prorettrice Paola Venuti; presenti anche il dirigente generale del Dipartimento provinciale Istruzione e cultura Roberto Ceccato, il direttore di Iprase Luciano Covi, la sovrintendente Viviana Sbardella, il sindaco di Rovereto Francesco Valduga. E, in apertura, il videomessaggio del ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi.
L'assessore Bisesti, nell'evidenziare l'accento posto dalla Provincia al tema della formazione degli insegnanti, ha ricordato come proprio quest'ultima sia "al centro di un progetto che stiamo definendo, insieme agli attori del sistema scolastico, per valorizzare il percorso professionale degli insegnanti, in un'ottica di attenzione al merito, che è particolarmente significativa per coloro che hanno in mano il futuro dei nostri studenti. Crediamo che questo sia il miglior investimento possibile per la nostra comunità". Sul tema dell'orientamento, è forte l'investimento dell'amministrazione provinciale, e in tal senso l'assessore Bisesti ha ribadito l'importanza di puntare sull'alternanza scuola lavoro e sulla necessità, da un lato, che gli studenti possano sperimentare concretamente quanto la realtà offre dal punto di vista professionale, dall'altro che il mondo al di fuori della scuola si apra ad essa e viceversa.