Testo ricercato

Rinuncia e contestuale revoca del finanziamento all'ente Casa Madre Figlie della Carità Canossiane relative al progetto avente codice 2019 _3_1022_...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

Determinazione n. 5335 del 24/05/2022

Disposizioni per lo svolgimento degli esami e la certificazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) a. f. 2021/2022

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 31 Maggio 2022

Costituzione delle commissioni di esame e relativo impegno di spesa (modifica della del. n. 502 del 31/03/2022)
Determinazione n. 5349 del 24/05/2022

RISULTATI finali nazionali a. s. 2021/2022

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

NAZIONALI ORIENTEERING - RISULTATI SQUADRE GARA 1

Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

NAZIONALI ORIENTEERING - RISULTATI INDIVIDUALE GARA 1

Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

NAZIONALI TRAIL-O - RISULTATI GARA 1 ESTESA

Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

NAZIONALI TRAIL-O - RISULTATI GARA 1 SQUADRE

Finali nazionali Campionati Studenteschi 2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

NAZIONALI TRAIL-O - RISULTATI GARA 1

Gioco o son serio? I serious games a scuola per imparare a gestire le emozioni

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

Seminario conclusivo del progetto: 06 giugno 2022

Determina 5349 del 24 maggio 2022.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

Valutazione in ingresso per i percorsi di Alta Formazione Professionale

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 25 Maggio 2022

Calendario iscrizioni 2023/2024

Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

Determinazione n. 4955 del 16/05/2022

Riassegnazione delle risorse finanziare al budget del progetto europeo "Kick-off preventIng and responDing to children and AdolesCenT cyberbullyIng...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

Determinazione n. 4982 del 16/05/2022

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2020/2021 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

Determinazione n. 4994 del 17/05/2022

I ragazzi del Liceo Rosmini di Rovereto incontrano l'assessore all'istruzione

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Maggio 2022

Una delegazione di studenti e studentesse del liceo Antonio Rosmini di Rovereto, guidata dai professori Grazia Graziola, Tiziano Cescatti e Angelo Giorgi, ha incontrato oggi l'assessore alla cultura e istruzione Mirko Bisesti nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Il confronto era parte della giornata di visita al Consiglio provinciale organizzata nell'ambito del progetto di educazione civica dell'istituto scolastico, destinato a far conoscere da vicino ai ragazzi e alle ragazze del liceo Rosmini le istituzioni trentine, nazionali ed europee e i loro rappresentanti. Il percorso è un progetto di cittadinanza attiva dal titolo "Dal Comune all'Ue. Come favorire la partecipazione dei giovani alla società civile" ideato e organizzato dall'istituto scolastico stesso.

Inclusione scolastica: domande di accreditamento entro il 31 maggio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 28 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Maggio 2022

L’Ufficio per le politiche di inclusione e cittadinanza del Servizio istruzione della provincia autonoma di Trento ricorda che dal 1° al 31 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di accreditamento e delle dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli enti che intendono erogare i servizi presso le istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado a favore degli studenti e studentesse con bisogni educativi speciali.

Ad Educa il futuro degli insegnanti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Maggio 2022

Si è tenuto oggi nel tardo pomeriggio, nell'ambito del Festival Educa a Rovereto, un confronto ad ampio raggio sui temi della formazione, della valorizzazione e dell'aggiornamento dei docenti della scuola e del sistema educativo. Sul palco vi erano l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la rettrice vicaria Paola Iamiceli e la prorettrice Paola Venuti; presenti anche il dirigente generale del Dipartimento provinciale Istruzione e cultura Roberto Ceccato, il direttore di Iprase Luciano Covi, la sovrintendente Viviana Sbardella, il sindaco di Rovereto Francesco Valduga. E, in apertura, il videomessaggio del ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi.
L'assessore Bisesti, nell'evidenziare l'accento posto dalla Provincia al tema della formazione degli insegnanti, ha ricordato come proprio quest'ultima sia "al centro di un progetto che stiamo definendo, insieme agli attori del sistema scolastico, per valorizzare il percorso professionale degli insegnanti, in un'ottica di attenzione al merito, che è particolarmente significativa per coloro che hanno in mano il futuro dei nostri studenti. Crediamo che questo sia il miglior investimento possibile per la nostra comunità". Sul tema dell'orientamento, è forte l'investimento dell'amministrazione provinciale, e in tal senso l'assessore Bisesti ha ribadito l'importanza di puntare sull'alternanza scuola lavoro e sulla necessità, da un lato, che gli studenti possano sperimentare concretamente quanto la realtà offre dal punto di vista professionale, dall'altro che il mondo al di fuori della scuola si apra ad essa e viceversa.

Orientamento: quanto influisce il genere nella scelta della scuola e della professione

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 08 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Maggio 2022

Per parlare di sostenibilità e futuro non possiamo non parlare di disparità di genere. E combatterla per cercare di superarla. Se ne è parlato oggi nell’incontro “Scegliere il futuro: l’impatto di genere” a Rovereto durante EDUCA, il festival dell’educazione.

Scuola aperta e comunità educante

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 08 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Maggio 2022

Insieme a quella ecologica, serve una transizione educativa, che abbia al centro la scuola delle opportunità. Una scuola che insegni ad imparare, più che delle singole discipline, connessa con tutte le realtà del territorio che abbiano a cuore il futuro dell’umanità.

Mobilità docenti a tempo indeterminato nella scuola primaria e secondaria di I e II grado a. s. 2022/2023

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

Trasferimenti, passaggi di cattedra e passaggi di ruolo
Determinazione n. 5036 del 17/05/2022