Testo ricercato

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'intervento previsto dal Bando per la concessione di una borsa di studio agli studenti della sc...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 28 Dicembre 2021

Determinazione n. 8460 del 22/12/2021

Approvazione delle graduatorie dei progetti di formazione promossi dalla Provincia autonoma di Trento con il concorso finanziario del Fondo sociale...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 28 Dicembre 2021

Determinazione n. 8462 del 22/12/2021

Modifica per mero errore materiale e sostituzione dell'allegato 1 della determinazione n. 8087 di data 20 dicembre 2021 avente per oggetto: " Modif...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 28 Dicembre 2021

Determinazione n. 8469 del 22/12/2021

Opera Armida Barelli - accreditamento degli enti titolati ad erogare i servizi di validazione e di certificazione delle competenze. Regolamento D.P...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 28 Dicembre 2021

Determinazione n. 8485 del 23/12/2021

"Lezioni di musica popolare trentina", terzo appuntamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 24 Dicembre 2021

Prosegue l’iniziativa “NOTE A MEMORIA Lezioni di musica popolare trentina–Stelle, Gelindi, tre Re”, un ciclo di webinar divulgativo che è anche didattico e coinvolgente, ideato e condotto dall’etnomusicologo Renato Morelli per valorizzare il prezioso patrimonio conservato in APTO (Archivio Provinciale della Tradizione Orale) presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Ricordiamo che la partecipazione a uno o più webinar viene riconosciuta come aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado. Al termine del ciclo di webinar, a chi ne farà richiesta, il Museo rilascerà l’attestato considerando le ore di partecipazione di ciascun richiedente.

Domanda di borsa di studio extra Unione Europea a. s. 2022/2023 - studente minorenne

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Trei puntates de “I Lab” dedichèdes a la Mendranzes linguistiches trentines

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

History Lab, canal de storia e de recorc de la Fondazion Museo storich del Trentin

Drai trèffn va de "I Lab" gamòcht ver de sprochminderhaitn van trentin

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

History Lab, der kanal ver de gschicht ont ver en gadenk va de Fondazion Museum va de gschicht van Trentin

Valutazione del sistema scolastico e formativo 2020/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Affidamento di incarichi per l'effettuazione delle visite esterne presso le istituzioni scolastiche e formative 
Delibera n. 2326 del 23/12/2021

Legge provinciale 24 maggio 1991, n. 9. Approvazione della deliberazione del Consiglio di amministrazione di Opera Universitaria di Trento n. 22 di...

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Delibera n. 2328 del 23/12/2021

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola primaria - 2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Nomina Commissione esaminatrice
Delibera n. 2329 del 23/12/2021

Servizi di convitto a favore degli studenti del secondo ciclo nell'anno scolastico/formativo 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Assegnazione dei finanziamenti alle istituzioni scolastiche e formative paritarie
Delibera n. 2330 del 23/12/2021

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Presa d'atto delle risultanze finali delle scuole dell'infanzia provinciali per l'a. s. 2020/2021 e determinazione dei finanziamenti spettanti per i Comuni/Unioni di Comuni 
Delibera n. 2331 del 23/12/2021

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Attuazione
Delibera n. 2332 del 23/12/2021

Percorsi di Alta Formazione Professionale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Adozione dei Referenziali Formativi Provinciali di riferimento dei percorsi a partire dalle edizioni 2022-2023
Delibera n. 2271 del 23/12/2021

Concorso straordinario: assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico - categoria B

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Nomina commissione esaminatrice
Delibera n. 2273 del 23/12/2021

Progetti "Classe bilingue e CLIL Bresadola" e "Scuola bilingue"

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Finanziamento per il sostegno alla prosecuzione dei progetti a. s. 2021/2022 
Delibera n. 2275 del 23/12/2021

Servizi educativi 0-3 della Provincia autonoma di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Approvazione Linee guida pedagogiche
Delibera n. 2277 del 23/12/2021

Formazione sull'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Marzo 2022

Ieri mattina negli spazi della Casa della Pesa di Bolzano, sede ufficiale della Regione europea Tirolo - Alto Adige - Trentino, i giornalisti hanno potuto conoscere meglio l'Euregio. Durante una sessione di formazione organizzata dall'Ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige è stata offerta una panoramica completa della storia, dei progetti e della cooperazione dell'Euregio. "Nei dieci anni della sua attività l'Euregio è diventata più presente: i progetti sono ora più vicini ai cittadini con un'attenzione speciale ai giovani, il networking è diventato più rilevante e la comunicazione si è evoluta, anche a causa della pandemia" ha spiegato nella sua introduzione la segretaria generale dell'Euregio, Marilena Defrancesco. Maurizio Panizza, vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige, ha sottolineato l'importanza di creare più consapevolezza per la cooperazione e la comunicazione transfrontaliera.

Approvate le nuove procedure di accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione scolastica

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Marzo 2022

In applicazione di quanto approvato dal legislatore provinciale in tema di accertamento e attestazione della disabilità in età evolutiva, la Giunta provinciale ha approvato oggi un importante provvedimento volto disciplinare le modalità, le condizioni e la documentazione necessaria per la richiesta di accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione scolastica. Si tratta di un ulteriore passo per garantire uniformi livelli di assistenza su tutto il territorio provinciale.