Testo ricercato

Esiti prova scritta Classe di concorso A022 - 21 marzo pomeriggio

File - Pubblicato il Martedì, 22 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 22 Marzo 2022

Esiti prova scritta Classe di concorso A022 - 22 marzo pomeriggio

File - Pubblicato il Martedì, 22 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 22 Marzo 2022

Classe di concorso A047

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Classe di concorso A007

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Classe di concorso A033

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Classe di concorso B017

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Classe di concorso A014

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Classe di concorso A059

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Classe di concorso BB02

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Integrazione della proria determinazione n. 7830 di data 16 dicembre 2021 recante " Quantificazione finanziaria ordinaria alle istituzioni formativ...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Determinazione n. 1021 del 07/02/2022

Integrazione della determinazione n. 7642 del 14/12/2021, recante "Assegnazione delle quote del Fondo per la qualità del sistema educativo provinci...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Determinazione n. 1020 del 07/02/2022

Rinuncia e contestuale revoca del finanziamento all'ente ANFFAS Trentino onlus relativa al progetto avente codice 2019_3_1011_02b.84 (CUP C68D19000...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Determinazione n. 1073 del 08/02/2022

Rinunce e contestuali revoche dei finanziamenti all'ente Incontra società cooperativa sociale, relative ai progetti aventi codice 2019_3 _1011_02b....

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Determinazione n. 1074 del 08/02/2022

CONCORSO “Sosteniamo il nostro ambiente!” - III edizione

Link - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022

La partecipazione al concorso è gratuita e rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Scadenza iscrizioni: 19 marzo 2022

Forme, aspetti e modelli teorici dell’economia antica

Evento - Pubblicato il Giovedì, 17 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022

Corso tematico

007522economiaantica30x70web

File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022

Costituzione Commissione esaminatrice per il rilascio dei patentini di conduttori di impianti termici - Anno formativo 2022

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Determinazione n. 1131 del 09/02/2022

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina si impara a fare il formaggio in casa

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Per imparare a fare il formaggio fra le pareti domestiche ci si può iscrivere fino al 24 febbraio chiamando lo 0461 650314, vale a dire il Museo di San Michele all'Adige. Il corso per la caseificazione casalinga è organizzato dai Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Il corso si svolgerà sabato 26 febbraio dalle 14 alle 18, nella sede del Museo di San Michele. Francesco Gubert, dottore agronomo, esperto e assaggiatore di formaggi, insegnerà agli adulti com'è possibile trasformare il latte, alimento completo e salutare, nei suoi derivati migliori. L'attività e a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria. Il costo, materiali compresi, è di 25 €. Per partecipare è obbligatorio il Green pass rafforzato e la mascherina.

Fine quarantena scuola: prenotazione tampone senza impegnativa

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Per prenotare il tampone di fine quarantena scolastica non è più necessario avere l’impegnativa del proprio medico o pediatra. Il CUP online consente infatti di prenotare senza ricetta il tampone antigenico rapido in una delle farmacie convenzionate con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Al momento dell’effettuazione del tampone nella farmacia prescelta occorre presentare il Certificato di sospensione scolastica emesso dalla scuola oppure il Certificato di quarantena/isolamento fiduciario della classe emesso dal Dipartimento di prevenzione di Apss.

Safer Internet Day 2022: un'alleanza fra scuola e famiglia per navigare più sicuri nel web

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Torna anche quest’anno la giornata internazionale per un uso di Internet più sicuro e consapevole, in particolare da parte di bambini e ragazzi. Tra le tante iniziative proposte, a Trento il Safer Internet Day 2022 è stato organizzato dalla Rete degli istituti comprensivi della città, con il patrocinio della Provincia autonoma e del Comune di Trento e in collaborazione con la Polizia di Stato. La giornata inaugura il Safer Internet Month, un mese denso di attività, iniziative e laboratori dedicato ai giovanissimi, ai genitori e agli insegnanti al motto “Essere in Rete”, con indicazioni su come e cosa fare per vivere al meglio le infinite opportunità che il web offre, con responsabilità.
La serata, che si è svolta presso il teatro Sociale, è stata aperta dall'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che ha portato anche i saluti della Giunta e sottolineato la forte attenzione che la Provincia autonoma di Trento ha verso i giovanissimi e il loro rapporto con la rete. Attenzione che si concretizza in bandi provinciali a sostegno di iniziative a contrasto del cyberbullismo e la possibilità per gli istituti di ottenere la certificazione di scuola libera dal bullismo.