Testo ricercato

Imparare divertendosi: Le funzioni esecutive e il gioco

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 23 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

Webinar

le funzioni esecutive e il gioco

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Nuova succursale del liceo Russell di Cles, a marzo il via ai lavori

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Entro fine marzo partiranno i lavori per la realizzazione della nuova sede del liceo "B. Russell" di Cles sull’area ex Dusini: è stato firmato nei giorni scorsi dal responsabile del Servizio opere civili della Provincia il contratto con la ditta esecutrice, la Manelli Impresa Srl del Consorzio Conpat Scarl. Il nuovo complesso scolastico, destinato ad ospitare 24 aule di diverse dimensioni, 6 laboratori e un’aula insegnanti, sarà costruito secondo criteri di alta sostenibilità ambientale. Si tratterà, infatti, di un edificio "ad energia quasi zero", che verrà certificato Leed con il livello Gold.
Soddisfazione è stata espressa da parte dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti: "Dopo anni finalmente partono i lavori per questo edificio che accoglierà secondo i migliori criteri di qualità ambientale e costruttiva gli studenti. Il liceo Russell costituisce un punto di riferimento fondamentale per le valli del Noce e non solo: un istituto formativo di valore che fa parte del nostro sistema scolastico, del quale possiamo con ragione essere orgogliosi e che merita degli spazi adeguati", ha commentato l'assessore.

Proposte di spettacolo per bambini e ragazzi - primavera estate 2022

Link - Pubblicato il Lunedì, 14 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 14 Febbraio 2022

La Shoah in Italia Fonti, documenti e laboratori didattici

Evento - Pubblicato il Martedì, 08 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 14 Febbraio 2022

Fornire strumenti e metodologie per lavorare sul tema della Shoah

Università di Trento e Trentino Digitale per la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 14 Febbraio 2022

Trentino Digitale apre alla ricerca e coinvolge i talenti dell’Università di Trento. Stamani il presidente della società di sistema, Carlo Delladio, e il direttore del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Ateneo trentino, Paolo Giorgini, hanno sottoscritto, a Palazzo Sardagna, sede del Rettorato, un accordo di collaborazione che porterà a breve all’apertura di un laboratorio di ricerca e didattica. Negli spazi di Trentino Digitale, in via Pedrotti a Trento, saranno attrezzate aule e laboratori, destinati a ospitare attività di ricerca e formazione nell’ambito dell’informatica, elettronica e telecomunicazioni. Grande la soddisfazione del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian: «L’Accordo tra il Disi e Trentino Digitale è un passo importante nel rafforzamento delle sinergie a favore della competitività del sistema trentino». «L’obiettivo dell’intesa – sottolinea il presidente Delladio – è garantire al sistema trentino lo sviluppo di progetti innovativi nell’ambito della trasformazione digitale, dei servizi per la pubblica amministrazione e delle telecomunicazioni». L’importanza dell’accordo è ribadita dal direttore Giorgini: «Come Università siamo consapevoli della necessità di sviluppare un maggiore raccordo con il mondo del lavoro e vogliamo dare il nostro contributo per migliorare la qualità dei processi formativi e favorire la diffusione della cultura d’impresa».

Bisesti: “Gli studenti tornano sulla neve, un grande segnale di fiducia”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 15 Febbraio 2022

Hanno preso il via in Trentino, a Brentonico, i campionati studenteschi sulla neve. La giornata sulle piste, riservata oggi ai non agonisti, si è svolta a San Valentino con lo sci alpino sulla pista “Vallone” e con lo sci nordico sull'anello di San Giacomo. Hanno partecipato anche alunni con disabilità, grazie alla collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico e il Panathlon club Trento. La giornata di sport all’aria aperta, dopo la pausa di gennaio imposta dalla pandemia, rappresenta un unicum nel contesto nazionale, poiché sinora solo in Trentino questo tipo di manifestazioni sportive studentesche ha ripreso il via.
“Quello fra scuola e sport – afferma l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti – è un binomio imprescindibile. Oggi qui a Brentonico abbiamo più di 240 ragazzi coinvolti, non solo sugli sci ma anche sul piano organizzativo. In Trentino portare avanti la conoscenza, la pratica e l’organizzazione di un sport principe per il nostro territorio come lo sci è fondamentale. Un grande ringraziamento va ai docenti e più in generale a tutti coloro che nel mondo della scuola si sono messi a disposizione per consentire ai ragazzi di fare questa importante esperienza di sport sulla neve. Dopo due anni difficili a causa della pandemia che hanno limitato, fra l’altro, le uscite didattiche, questo evento rappresenta un grande messaggio di fiducia.”

Linee guida per tutor aziendali nei percorsi di apprendistato duale

File - Pubblicato il Lunedì, 14 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 14 Febbraio 2022

Parte il progetto "L’Euregio incontra le scuole”

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Marzo 2022 - Modificato il Sabato, 05 Marzo 2022

Presentare l'Euregio nelle scuole per mostrare ai giovani quanto siano ampie le possibilità di cooperazione tra i tre territori che lo compongono (Tirolo-Alto Adige-Trentino) e ricevere stimoli dagli alunni. E' l'obiettivo del progetto "L'Euregio incontra le scuole" promosso dalla presidenza trentina dell'Euregio, rivolto alle scuole secondarie di primo grado (medie) e che si terrà ogni secondo e quarto giovedì del mese. In questo modo si rende strutturale una iniziativa pilota già avviata nel 2021 e che ha riscosso un buon successo.

La scuola è

Link - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

Riflessione per il mondo della scuola sulle nuove metodologie di apprendimento per un futuro sostenibile

Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2022/2023 in materia di istruzione e cultura

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 08 Marzo 2022

Sezione infanzia (0-6) e Sezione istruzione, formazione e funzioni di sistema
Delibera n. 327 del 04/03/2022

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

Nomina dei Presidenti e dei Segretari delle Commissioni esaminatrici
Delibera n. 328 del 04/03/2022

Organico del personale docente nel primo e secondo ciclo di istruzione per l'a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

Criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell'organico
Delibera n. 329 del 04/03/2022

interventi di inclusione scolastica delle studentesse e degli studenti con bisogni educativi speciali dell'istruzione scolastica paritaria

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

Approvazione dei criteri e delle modalità per la determinazione dei contributi per la realizzazione di interventi 
Delibera n. 303 del 04/03/2022

Adozione del programma di spesa in economia per i rimborsi spesa relativi all'anno solare 2022 della Consulta degli studenti - art. 40 della legge...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 22 Marzo 2022

Determinazione n. 2305 del 14/03/2022

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 22 Marzo 2022

Nomina dei componenti del comitato di vigilanza per lo svolgimento della prova scritta
Determinazione n. 2328 del 14/03/2022

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2021/2022 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 22 Marzo 2022

Determinazione n. 2329 del 14/03/2022

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

Rideterminazione per alcune scuole dell'infanzia equiparate della quarta rata di giugno 2022 e assegnazione finanziamenti
Delibera n. 304 del 04/03/2022

Metodo di studio

Evento - Pubblicato il Giovedì, 31 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 30 Marzo 2022

Un approccio strategico per apprendere in modo efficace

metodo di studio

File - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022