Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 09 Marzo 2022
-
Modificato il
Mercoledì, 09 Marzo 2022
Ricomincerà nel mese di maggio la campagna di scavi che a partire dai mesi autunnali sta interessando il dosso di S. Ippolito a Castello Tesino. Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Mirko Bisesti ha fatto un sopralluogo sull’area interessata dai lavori, accompagnato da Franco Marzatico, dirigente generale dell’Unità di missione strategica per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali, da Emanuele Vaccaro, professore associato di archeologia classica dell’Università di Trento, da Franco Nicolis, direttore dell’Ufficio beni archeologici e dalla sindaca Graziella Menato. L’indagine archeologica, in base a un protocollo, prevede la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Castello Tesino e del’Università degli Studi di Trento.
“Un protocollo importante – questo il commento dell’assessore Bisesti – che sta già portando i primi frutti con le testimonianze che emergono dal terreno. E’ un luogo che può diventare importante per la conoscenza della nostra storia. Fare ricerca sulle nostre radici, sui popoli che abitavano il nostro territorio, rappresenta un valore per tutti i trentini e anche per le giovani generazioni”.