Testo ricercato

Spinelli: “Bene la disoccupazione in calo. Ora la sfida è la forza lavoro e la sua qualificazione”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 13 Giugno 2022

“La riduzione delle richieste di disoccupazione registrata dall’Inps in Trentino è certamente un dato positivo, che segue la tendenza di ripresa post-Covid della nostra economia e delle attività delle imprese. Il periodo attuale ha invertito la rotta rispetto al momento emergenziale, ora però la fase critica riguarda il fabbisogno di manodopera e di risorse qualificate da parte delle aziende. Speriamo che le incertezze presenti non allentino l’evoluzione favorevole per lo sviluppo economico del nostro territorio. Occorre affrontare le nuove sfide, sapendo prevedere le criticità. Per questo obiettivo lavora l’Amministrazione provinciale, collaborando con l’Inps che è un partner di riferimento della comunità”. Così l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, durante il convegno “Inps, protezione sociale e territorio: la forza dei servizi prestati alla comunità”, organizzato dall’istituto di previdenza nella Sala Calepini presso la Camera di commercio a Trento.
Nell’appuntamento sono stati illustrati i dati delle attività svolte in Trentino dall’istituto nel corso del 2021 e nei primi mesi del 2022. Diminuiscono le richieste per disoccupazione, passate dalle 44.214 domande del 2020 alle 39.977 del 2021, ed emerge una tenuta delle imprese con dipendenti nel triennio 2019-21. Una sostanziale stabilità, nonostante gli effetti della pandemia, come evidenziato dal direttore provinciale Inps Claudio Floriddia: le imprese che hanno inviato denunce mensili contributive per i propri dipendenti nel primo trimestre 2022 sono state infatti 16.528, in leggero incremento sul 2021 (che si era concluso con 16.405 imprese attive).

'Prima Classe' per l’Ucraina: anche il gruppo GPI ha sostenuto gli interventi nelle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 13 Giugno 2022

Sono quasi 300 i bambini e i ragazzi fuggiti dalla guerra in Ucraina che sono stati accolti negli ultimi mesi dell'anno scolastico appena concluso da diversi istituti comprensivi trentini.
Per sostenere il loro inserimento nelle classi e l’apprendimento della lingua italiana, il consorzio Consolida con le proprie cooperative sociali e attraverso 'Prima Classe', la piattaforma di collaborazione tra scuola e territorio per un’educazione inclusiva e di qualità, ha offerto interventi di educatori e laboratori esperienziali, in collaborazione con l’assessorato all’istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento.
Al progetto, ispirato all’idea di una comunità educante, ha aderito una rete di imprese locali, alle quali si è unita anche GPI-Gruppo per l’Informatica, con il presidente Fausto Manzana, che ha commentato: “Fin dall’inizio della guerra in Ucraina i nostri collaboratori hanno chiesto di essere parte attiva e di fare qualcosa di utile per queste persone, costrette a subire le terribili conseguenze del conflitto e spesso a lasciare il loro Paese. Abbiamo avviato una raccolta di fondi, raddoppiati poi dall’azienda, che il nostro comitato interno ha deciso di destinare a questa iniziativa. Siamo convinti che unendo le forze possiamo dare un contributo significativo”.
Anche l' assessore all’istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti, a proposito dell'iniziativa, ha sottolineato: “Nonostante le fatiche degli ultimi anni dovuti alla pandemia, ancora una volta la scuola trentina si è dimostrata pronta a garantire a tutti il diritto fondamentale all’istruzione. La nostra scuola è resa forte e capace, anche perché è espressione di un territorio che ha fatto propria l’idea dell’educazione come responsabilità collettiva e come investimento per il futuro della comunità.”

Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore per il Marketing e il Commercio In...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 20 Giugno 2022

Determinazione n. 6146 del 13/06/2022

PLUS-MUSE & SMART 3

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 20 Giugno 2022

Integrazione e modifica della determinazione n. 4216 di data 28 aprile 2022 e s.m.i. 
Determinazione n. 6147 del 13/06/2022

Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Formazione Professionale di: "Tecnico superiore per il Marketing e il Commercio In...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 20 Giugno 2022

Determinazione n. 6148 del 13/06/2022

O.M. 4 giugno 2022 n. 156

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Nota ministeriale 6 giungo 2022

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Indicazioni attestazione apprendimenti Allegato delib 1056 2022

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Avvertenze ai candidati prova ITALIANO 2022.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Avvertenze ai candidati prova MATEMATICA 2022.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

CALENDARIO PROVE SCRITTE ITALIANO E MATEMATICA CAP.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

VERBALE per la conservazione degli atti CAPES 2022.doc

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Rideterminazione di due borse di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione europea svolti in corrispondenza d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Determinazione n. 6004 del 08/06/2022

Bando STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Approvazione della graduatoria e concessione di finanziamenti
Determinazione n. 6001 del 08/06/2022

Ricognizione Servizio Istruzione - Nucleo di Controllo

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Ricognizione Servizio Istruzione - Ufficio politiche d'inclusione e Intercultura

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022