Testo ricercato

Ricognizione Servizio Istruzione - Nucleo di Controllo

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Ricognizione Servizio Istruzione - Ufficio politiche d'inclusione e Intercultura

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Ricognizione Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Numero di sezioni/classi messe in quarantena preventiva

Link - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Dati relativi a nidi d'infanzia, scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado

Circolare MLPS n . 12 del 06/06/2022

Link - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Dispositivi e prodotti anti COVID19 per le scuole della Provincia Autonoma di Trento

Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Dati e statistiche relativi alla distribuzione di MASCHERINE CHIRURGICHE, GEL IGIENIZZANTE e altri dispositivi di protezione individuale

Provincia e Cooperazione, il nuovo “patto” per lo sviluppo del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato l’Accordo di collaborazione istituzionale tra Provincia Autonoma di Trento e Federazione Trentina della Cooperazione. Con il documento, sottoposto oggi alla firma dei rispettivi presidenti Maurizio Fugatti e Roberto Simoni durante l’assemblea di Federcoop, si rinnova e rafforza il “patto” che unisce i due soggetti a favore dello sviluppo del Trentino. Guardando in particolare ad un periodo come quello attuale segnato profondamente dall’instabilità e dall’incertezza generate dall’emergenza sanitaria, dalla crisi energetica e dalla vicina guerra in Ucraina.
“La Cooperazione rappresenta per il Trentino un importante volano di crescita economica, culturale, sociale e territoriale, nonché un partner essenziale delle istituzioni per lo sviluppo del nostro territorio” così Tonina. “La Provincia ormai da tempo riconosce la solidità del sistema cooperativo assieme alla sua valenza per il territorio, come confermato dagli accordi di collaborazione sottoscritti negli anni con la Federazione. Il nuovo Accordo permette di rinnovare e rafforzare lo sforzo condiviso in una fase di grande cambiamento. Per affrontare i bisogni emergenti delle popolazioni, le sfide connesse alla società e all’ambiente, sviluppare le linee d’azione delle politiche provinciali e contribuendo a rilanciare lo sviluppo del Trentino. Assieme, ne sono certo, con un gioco di squadra sempre più forte, possiamo centrare risultati che da soli sono impensabili. Per il benessere della nostra comunità, ora e soprattutto nel prossimo futuro”.

Conservatorio di musica “Francesco Antonio Bomporti”, Claudio Martinelli nominato presidente

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

Claudio Martinelli è il nuovo presidente del Conservatorio di musica “Francesco Antonio Bomporti” di Trento e Riva del Garda. La nomina è stata decisa dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla cultura Mirko Bisesti.

Muse, Bisesti: 30 assunzioni e attenzione alle condizioni di lavoro del personale esterno

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 09 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

“Il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori impegnati con diverse professionalità all’interno del Muse è una priorità di cui l’Amministrazione provinciale si sta occupando da tempo: in seguito ad un piano approvato e portato avanti sono internalizzate 30 posizioni. Le ultime procedure selettive sono in corso”. Così l’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, che ricorda peraltro come l’organizzazione della struttura museale preveda che alcune specifiche mansioni vengano esternalizzate, attraverso il ricorso a realtà private, alle quali il Muse ha garantito la propria collaborazione sotto il profilo organizzativo.
“Le 30 nuove posizioni lavorative consentono alla struttura di gestire direttamente una parte dei servizi di mediazione, orientamento e animazione dei visitatori e delle attività connesse, che attualmente erano svolte da personale esterno e con un miglioramento importante per i lavoratori - aggiunge Bisesti -. Per quanto riguarda i lavoratori delle cooperative esterne, alle quali sono affidati in appalto alcuni servizi, l’esecutivo garantisce la propria attenzione per la nuova contrattazione che sostituirà quella avviata nella scorsa legislatura”.

Aldeno e Mattarello: ecco la scuola più sportiva del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

L’Istituto comprensivo di Aldeno e Mattarello conquista il riconoscimento di “Scuola più sportiva del Trentino”, nella categoria ragazze e ragazzi (ossia della prima media). La premiazione si è svolta questa mattina nel cortile della sede di Aldeno, alla presenza degli assessori provinciali all’istruzione Mirko Bisesti e sport Roberto Failoni, del sindaco Alida Cramerotti, del sovrintendente scolastico Viviana Sbardella, del dirigente Tiziana Chiara Pasquini e della presidente del Coni, Paola Mora. Una festa a tutti gli effetti - fatta anche di canti e letture - nel giorno che segna la fine dell’anno scolastico. “Siete la dimostrazione che conciliare studio e sport, raggiungendo buoni risultati in entrambi gli ambiti, è possibile. Ognuno ha un talento diverso e non tutti possono diventare dei campioni, ma l’Amministrazione provinciale continuerà a lavorare affinché voi giovani di praticare diverse discipline” sono state le parole dell’assessore Failoni, che ha indicato lo sport come una “palestra di vita che fa bene alla salute”. “Siamo orgogliosi di voi” ha sorriso l’assessore Bisesti, che ha sottolineato l’importanza di praticare numerose attività sportive, anche grazie ad un Istituto e ad un Comune attenti a consentire ai giovani un’ampia possibilità di scelta: “E’ fondamentale che nel vostro percorso di vita continuiate a concedervi il tempo che l’attività motoria merita. Nel corso delle vacanze estive leggete, scoprite nuove storie e divertitevi. L’auspicio è che dopo due anni difficili, a settembre per il mondo della scuola possa esserci una ripartenza all’insegna della normalità: faremo il possibile affinché questo accada”.

VERBALE svolgimento procedura CAPES 2022.doc

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Allegato 1 - Sedi svolgimento procedura accertamen.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Allegato 2 - Diplomi di accesso alla valutazione C.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Allegato 3 - Domanda Adesione CAPES 2022-2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Allegato 4 - Portfolio dei titoli - CAPES 2022-202.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022

Allegato 5 - Tabella di sintesi residenti o equipa.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 14 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 14 Giugno 2022