Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • La scuola per il futuro dell'Europa

    Link - Pubblicato il Giovedì, 16 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 16 Settembre 2021

    Ventotene - Santo Stefano 1941-2021: Seminario di Studi
    Scadenza adesioni 18/09/21

    2 ottobre - Festa Nazionale dei Nonni

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 16 Settembre 2021

    Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

    Allegato A)_pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Settembre 2021

    Allegato A)_editabile

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Settembre 2021

    Allegato B)_pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Settembre 2021

    Allegato B)_editabile

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Settembre 2021

    Infusione Associazione - accreditamento degli enti titolati ad erogare i servizi di validazione e di certificazione delle competenze. Regolamento D...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 18 Settembre 2021

    Determinazione n. 3845 del 16/09/2021

    Consolida società cooperativa sociale - accreditamento degli enti titolati ad erogare i servizi di validazione e di certificazione delle competenze...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 18 Settembre 2021

    Determinazione n. 3846 del 16/09/2021

    Rinnovo iscrizione nel Registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale, art 28 L.P. 21/87, dell'Associaz...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 18 Settembre 2021

    Determinazione n. 3813 del 15/09/2021

    Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 e s.m.i. e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. - Assegnazione alle Istituzioni formative paritarie delle risorse fi...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 18 Settembre 2021

    Determinazione n. 3758 del 14/09/2021

    Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unio...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 18 Settembre 2021

    Determinazione n. 3785 del 15/09/2021

    Orc didatics: ai 13 de otober va fora l termin per portèr dant i projec educatives

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    L finanziament l’é out a la scoles de prum e secondo livel

    Domanda finanziamento scuole provinciali.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    Informativa privacy.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    Mod 1) domanda provinciali.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    Intervista a Luca Serianni

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    Programma _Dante a scuola

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    Dante a scuola. A scuola con Dante: al via i webinar di Iprase

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 20 Settembre 2021

    Nel 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta il 14 settembre 1321, Iprase intende celebrare il sommo poeta proponendo una serie di percorsi formativi rivolti ai docenti di ogni ordine e grado e agli studenti delle scuole superiori del Trentino. Obiettivo dell’iniziativa, denominata "Dante a scuola. A scuola con Dante", è approfondire le ragioni della riconosciuta centralità dell’autore della 'Commedia', la cui figura verrà indagata focalizzandone le molteplici sfaccettature e implicazioni culturali, in quanto modello al contempo linguistico, letterario ed etico.
    Ad aprire la rassegna, martedì 21 settembre 2021, sarà Luca Serianni, professore emerito di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma, il quale illustrerà nel webinar "Dante a scuola. Come e perché leggere la Commedia nella scuola di oggi", alcune questioni relative alla lettura del poema nei diversi ordini e nelle diverse tipologie di scuola. Serianni, in proposito, ha rilasciato un’intervista anticipando alcuni temi che verranno ripresi e approfonditi nel corso del webinar, leggibile integralmente anche sul sito di Iprase.

    Domanda finanziamento scuole paritarie.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

    Informativa privacy.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021