Testo ricercato

Calendario firma contratti - circolo 10 e Istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone e Luserna

File - Pubblicato il Venerdì, 27 Agosto 2021 - Modificato il Venerdì, 27 Agosto 2021

Calendario firma contratti - circolo 11

File - Pubblicato il Venerdì, 27 Agosto 2021 - Modificato il Venerdì, 27 Agosto 2021

Calendario firma contratti - scuola Ladina

File - Pubblicato il Venerdì, 27 Agosto 2021 - Modificato il Venerdì, 27 Agosto 2021

Part-time personale insegnante della scuola dell'infanzia a. s. 2021/2022

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Luglio 2021 - Modificato il Venerdì, 23 Luglio 2021

Approvazione delle richieste di trasformazione dell’orario del rapporto di lavoro; sottoscrizione contratti entro il 30 luglio 2021

Determina approvazione trasferimenti personale ATA 2021/22 n. 1923 del 23/07/2021

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Luglio 2021 - Modificato il Venerdì, 23 Luglio 2021

Provinz ont Unitn: zuazolt de zòmmòrbetn pet 249.000 euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Luglio 2021 - Modificato il Venerdì, 23 Luglio 2021

De istituzional zòmmòrbet schoa’ tschrim asn vourdokument ver en 2020-2022

Formazione: nuove proposte di sviluppo professionale per il personale scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

È online da oggi sul sito di IPRASE (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) il nuovo programma di formazione e aggiornamento rivolto a tutto il personale scolastico. Il piano di formazione viene proposto in continuità con l'intenso lavoro svolto nel difficile periodo dell'emergenza, e con l'obiettivo di poter valorizzare tutte le competenze professionali presenti nella scuola.

Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC

Link - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Martedì, 27 Luglio 2021

Terzo seminario residenziale nazionale per docenti
Padova, 29 agosto - 2 settembre 2021

Quadro CS per RUOLO 2021 2022.ods

File - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

Elenco docenti scuola secondaria di I e II grado nominati in ruolo il 23 luglio 2021

File - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

Mobilità personale A.T.A. a. s. 2021/2022

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

Approvazione dei trasferimenti
Determinazione n. 1923 del 23/07/2021

Modifica, integrazione e correzione della determinazione della Dirigente del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola n. 22 di d...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

Determinazione n. 1924 del 23/07/2021

Determina n. 52 del 23 luglio 2021. Ammessi-Esclusi.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

Corso tagesmutter 2021 - Elenco degli ammessi/non ammessi

Link - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Martedì, 27 Luglio 2021

Tempi e modi per il pagamento dell'iscrizione al corso

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Banca d’Italia

Link - Pubblicato il Martedì, 27 Luglio 2021 - Modificato il Martedì, 27 Luglio 2021

Attività formative sull’educazione economica e finanziaria

Corsi formazione Parole O_Stili

File - Pubblicato il Martedì, 27 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Elenco materiali utili per la scuola

Elenco docenti scuola primaria e secondaria di I e II grado nominati in ruolo il 27 luglio 2021

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Il Servizio Civile piace ai giovani trentini, arriva CamminaSCUP

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

In Trentino sono oltre mille i giovani che hanno chiesto di prestare il proprio tempo e la propria disponibilità nel Servizio Civile. Il numero conferma l’alto interesse dei ragazzi della nostra provincia verso un’esperienza formativa dall’alto valore sociale. Nella giornata di oggi si è tenuta a Trento l’assemblea dei giovani che aderiscono al servizio: attualmente sono 258, un numero dimezzato rispetto agli scorsi anni a causa della pandemia Covid. “L’assemblea generale del servizio civile in provincia di Trento - spiega Giampiero Girardi, direttore dell'Ufficio Servizio civile della Provincia autonoma di Trento - è finalizzata a consentire ai giovani di riconoscersi come appartenenti ad un’esperienza comune ed offrire un momento di verifica sullo stato del Servizio Civile”. La giornata di oggi ha visto due momenti: la mattinata, durante la quale i ragazzi sono stati protagonisti di varie iniziative in diversi luoghi delle città; e il pomeriggio con l’incontro plenario al Muse, luogo di approfondimento e confronto sui temi della cittadinanza responsabile, a cui ha partecipato anche Luciano Malfer, dirigente generale dell’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità. La novità arriva da CamminaSCUP, un giro del Trentino a piedi proposto dal 23 agosto prossimo ai ragazzi e alle ragazze che stanno svolgendo il servizio civile o lo hanno finito. All’assemblea è arrivato anche il saluto dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti: ”La Provincia autonoma di Trento crede nel servizio civile perché restituisce spazio, credibilità, sostegno ai giovani. Sono convinto che voi siate una vera risorsa per la comunità: attraverso il servizio civile potete allenarvi per approcciarvi a testa alta al mondo degli adulti, convinti delle vostre possibilità e capaci di avanzare le vostre proposte”.

Istituto “Marconi” di Rovereto, partito l’iter per la sede provvisoria

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

È partito l’iter dei lavori di realizzazione della sede provvisoria per le aule dell’Istituto tecnico tecnologico “Guglielmo Marconi” di Rovereto. L’agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti-APAC il 24 giugno scorso ha avviato la procedura negoziata senza bando, provvedendo a diramare gli inviti alle imprese selezionate dal dirigente del Servizio Opere civili dall’elenco operatori economici-lavori pubblici secondo le norme in materia. Si tratta del primo passo per dotare gli alunni del Marconi della sede provvisoria - nella forma di un prefabbricato - in attesa che si sviluppi la soluzione definitiva per la scuola attraverso la realizzazione di un nuovo edificio nell’attuale collocazione di Sant’Ilario.
“Avviamo senza ritardi le procedure per consentire la piena operatività delle attività formative del Marconi alla luce del prossimo percorso di riqualificazione della sede scolastica e rispondere così alle esigenze degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico - afferma l’assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti -. Il mondo della scuola è una priorità per la Giunta provinciale, considerata anche l’importanza che ha la didattica in presenza, sulla quale il Trentino è stato capofila durante l’emergenza come hanno dimostrato recentemente i test Invalsi. Pertanto, anche questo passaggio dimostra l’attenzione dell’Amministrazione provinciale per la formazione dei nostri ragazzi e in particolare per questa importante realtà dell’istruzione secondaria superiore di Rovereto e della Vallagarina. Riguardo al Marconi, stiamo lavorando per sviluppare la migliore soluzione definitiva per gli studenti - quelli di oggi e quelli di domani - e la comunità”.

FUIS personale docente delle scuole ed istituti di istruzione primaria e secondaria

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Autorizzazione alla sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo di data 8 luglio 2021, per la modifica dell'art. 51 "Assegnazione di risorse al FUIS per il riconoscimento di particolari attività" 
Delibera n. 1258 del 26/07/2021