Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l'ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025.
    Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all'anno. "Va evidenziato - aggiunge l'assessore Segnana - che gli ammessi al corso residenti in provincia di Trento possono beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva, pari a circa 13.400 euro all'anno, che si riconosce a coloro che si assumono specifici impegni lavorativi nell'ambito della sanità trentina, come previsto dalla norma, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale".

    Liceo artistico Depero, basta tergiversare, in primavera il bando per la realizzazione della scuola. La replica dell'assessore Bisesti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 19 Novembre 2022 - Modificato il Sabato, 19 Novembre 2022

    "L'intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico 'Fortunato Depero' è stato inserito nel tredicesimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica che la Giunta provinciale ha approvato a luglio 2021. La soluzione individuata, rispetto alla ristrutturazione degli immobili ex Gil, è quella che offre migliori prospettive agli studenti di Rovereto che ormai attendono da molti anni maggiori spazi e una sede adeguata alle mutate esigenze scolastiche. Fra l'altro gli uffici tecnici provinciali sono al lavoro da diversi mesi su questa soluzione tecnica, ormai in fase avanzata, e il bando di gara per l'appalto dovrebbe uscire nel corso della primavera 2023". E' stato con queste parole che l'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti ha replicato alla posizione del sindaco di Rovereto riportata oggi su un quotidiano locale, in merito alla sede del nuovo Liceo Depero.

    sedi scelte dalle II FF D PRIVATISTI 2023.ods

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    domanda privatisti diploma.pdf

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    DOCUMENTO di AMMISS priv 2023.odt

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Commissione esaminatrice per l'esame finale del percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) - Specializzazione tecnica superiore:...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Determinazione n. 12390 del 17/11/2022

    Revoca totale di una borsa di studio assegnata per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione europea svolti in corrispon...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Determinazione n. 12422 del 17/11/2022

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04, programma 04 e macroaggregato 203.

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Determinazione n. 12391 del 17/11/2022

    Determinazione del Dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura n. 11310 del 20 ottobre 2022: errata corrige.

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Determinazione n. 12398 del 17/11/2022

    Nota DFP dd. 26.09.2022

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Giornata internazionale dei Diritti Umani 2022

    Link - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    La cura dei diritti umani, oggi e domani

    Legge provinciale 24 maggio 1991, n. 9, art. 13. Approvazione del "Regolamento sul funzionamento degli organi previsti dalla legge provinciale 24 m...

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Delibera n. 2074 del 18/11/2022

    Diplomi internazionali di saldatura “International Welder”, oggi al CFP ENAIP di Villazzano la cerimonia di consegna

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Nella mattinata di oggi, presso il CFP ENAIP di Villazzano, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi internazionali di saldatura, International Welder. Sono 12 gli studenti provenienti dai Centri di Formazione Professionale ENAIP di Arco, Borgo Valsugana, Cles, Primiero, Tione e Villazzano che hanno concluso con successo il precorso di formazione. Si tratta di un percorso formativo di approfondimento e specializzazione, rivolto a saldatori già esperti, al termine del quale è previsto un esame teorico/pratico finalizzato all’ottenimento del diploma di “International Welder”. “Oggi – ha sottolineato l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti - abbiamo avuto dimostrazione dello sforzo costante portato avanti dalle nostre scuole con le imprese e con le associazioni di categoria, per far si che ci siano percorsi sempre più radicati sul territorio, attinenti alle esigenze del mercato del lavoro. La Provincia crede molto in questo processo virtuoso e lo accompagna e sostiene con ogni mezzo”.

    Amate sponde adriatiche

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Ricostruire l’esistenza dopo l’esodo tra rimpianto e forza d’animo

    TrentinOrienta: al via venerdì 25 novembre la più grande manifestazione in Trentino dedicata all’orientamento scolastico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    E’ iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della prima edizione di TrentinOrienta; il primo evento in Trentino interamente dedicato all’offerta scolastica e formativa presente sul territorio provinciale. La manifestazione aprirà i battenti venerdì 25 novembre con orario 8.30 – 16.30, mentre nella giornata di sabato 26 novembre sarà possibile visitare gli stand dalle ore 09.30 alle ore 17.00

    Programma TrentinOrienta (1)

    File - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Al via la terza serata di Suoni Universitari, il concorso musicale per giovani talenti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Terzo appuntamento per Suoni Universitari, il concorso musicale organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara, il Centro Musica, le Associazioni culturali Sanbaradio, UDU, Unitin ed Asi Leonardo.
    Stasera sul palco del Teatro SanbàPolis di Trento ci saranno altri 4 gruppi, per far conoscere la propria musica e gareggiare per la vittoria. Ospite della serata il gruppo Baobab!

    alternanza scuola e lavoro - progetti di tirocinio

    File - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    224100734-f968091c-4527-4f3d-a57b-270a217f5302

    File - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Archeologia clandestina e problemi di restituzione. Patrimonio culturale, politica e potere

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 01 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

    Restituzione e governance culturale globale