Testo ricercato

Archeologia clandestina e problemi di restituzione. Patrimonio culturale, politica e potere.

Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

Archeologia illecita e risposta italiana

B012 - elenco Tracce prova pratica

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

B012 - elenco tracce prova orale

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

Cartoon artist 2022, concluso il corso di formazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

Mercoledì 23 novembre alle 17 presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli in Piazza di Fiera a Trento si svolge “Cartoon artist 2022 – Un viaggio nel mondo dell'animazione tra testimonianze e racconti”. Si tratta del festoso momento di conclusione di un nuovo corso di formazione dedicato all’animazione che conclude il primo anno di attività e presenta il lavoro straordinario compiuto insieme a 14 giovani animatori che sono stati formati e ora sono pronti per entrare nel mondo del lavoro. Parteciperanno Mirko Bisesti assessore provinciale all’istruzione, università e cultura; Erik Gadotti dirigente dell’Istituto Artigianelli dove si è svolto il corso; Francesco e Sergio Manfio fondatori di Gruppo Alcuni e ideatori del corso, Antonella Barbieri direttore Generale di APA insieme a Barbara Tassini direttore amministrativo di APA; Michele Lanzinger direttore del MUSE.

Scuola, l’assessore Bisesti agli studenti: “Impegnatevi anche in politica, no all’omologazione”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

Un invito all’impegno in favore della comunità di appartenenza è stato rivolto dall’assessore provinciale all’istruzione, Mirko Bisesti agli studenti del liceo Prati di Trento, che questa mattina ha incontrato in occasione dell’assemblea di istituto. L’esponente della Giunta ha risposto ai tanti quesiti delle ragazze e dei ragazzi, dall'esperienza a Bruxelles, ai primi passi in politica e all'esperienza attuale, nel corso di un appuntamento coordinato dai rappresentanti degli studenti Maddalena Trainotti e Leonardo Buzzola, alla presenza della dirigente scolastica Paola Baratter. Un dialogo nell’ambito del progetto “Si può essere felici a scuola?”, che punta a favorire un dialogo tra il mondo della scuola ed esponenti di spicco della società trentina, per una maggiore consapevolezza rispetto alla politica locale, al fine di favorire un’informazione diretta, superando la mediazione dei social, come hanno spiegato gli studenti stessi. “La vita si basa sulle relazioni e non sugli algoritmi” ha osservato Bisesti nel corso dell’incontro, lanciando un appello ad essere attivi nella vita sociale, a partire da quella scolastica, senza dimenticare il volontariato e l’impegno in favore degli altri anche attraverso la politica: “Spesso attribuiamo un valore eccessivo a quanto avviene nel mondo virtuale, ma spetta ad ognuno mettersi in gioco nella realtà. Vivete appieno questi vostri anni meravigliosi e coltivate le vostre passioni, rifiutando l’omologazione”.

Replay conferenza online gratuita sul tema della didattica digitale e della prevenzione del copia-incolla

Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

Conferenza online per le scuole di istruzione secondaria

Scuola attiva junior a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

Abbinamento Istituti - Federazione

Educazione di genere

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

JOB&Orienta 2022

Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Novembre 2022

Salone orientamento, scuola, formazione e lavoro 
Torna in presenza alla fiera di Verona da giovedì 24 fino a sabato 26 novembre 2022 

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2020/2021 e 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Aggiornamento, integrazione ed estensione di un ulteriore anno formativo 
Delibera n. 866 del 28/05/2021

Iniziative realizzate dalle scuole

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

ISTITUTO COMPRENSIVO CEMBRA

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Mosaico per ricordare Agitu

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "G. Floriani" - RIVA DEL GARDA

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Lettura di alcuni brani tratti dal libro di Serena Dandini "Ferite a morte"

Campagna internazionale promossa dall’ ONU - Orange the World in 16 days 2022

Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Il Soroptimist International d’Italia sosterrà la campagna internazionale con varie iniziative

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Due grandi cuori su cui disegnare o scrivere il proprio sostegno alla Parità di Genere e il rispetto per le Diversità

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Un minuto di silenzio per ricordare le ultime 91 donne vittime di femminicidio

Iniziative delle associazioni

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 23 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Esami e certificazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale a. f. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Disposizioni per lo svolgimento correlati all'emergenza sanitaria COVID-19
Delibera n. 638 del 23/04/2021

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - TUENNO

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Gli studenti della scuola media hanno sviluppato questo tema con il docente di Arte. Ecco una selezione dei lavori, che denotano creatività e sensibilità

Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyberbullismo a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Approvazione del Bando
Delibera n. 1889 del 21/10/2022