Testo ricercato

Aggiornamento del Repertorio provinciale delle figure professionali di IeFP e dei Piani di studio

Deliberazione - Pubblicato il Sabato, 02 Aprile 2016 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Nuove figure professionali, piani di studio, denominazione dei diplomi e delle qualifiche e configurazione del Sistema di IeFP

Del. n. 458 del 31/03/2016

TrentinOrienta: buona la prima

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

E’ stata all’insegna della partecipazione l’apertura della prima edizione di TrentinOrienta, l’evento di orientamento scolastico dedicato a tutte le scuole della provincia. A inaugurare il primo giorno del festival è stato l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti che nel corso della cerimonia di apertura ha detto: “Sono davvero felice di dare il via a questa due giorni di orientamento scolastico dedicata ai ragazzi che, in conclusione del primo ciclo, si trovano a dover compiere una delle scelte più importanti della vita di uno studente. Il mio augurio è che questa due giorni possa servire a tutti i presenti ad aprire gli orizzonti, a creare contatti e relazioni preziose per le scelte sul vostro futuro”. L’evento, promosso dall’Assessorato all’istruzione, università e cultura, insieme all’Assessorato all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento è stata realizzata in collaborazione con Trentino Marketing e con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento.

Scheda candidatura.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Informativa privacy.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: 25 novembre 2022

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 18 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Novembre 2022

Avviso di selezione: docente di sassofono presso la Scuola di musica C. Eccher

Link - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Termine di presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 12.00 del 16 dicembre 2022

Istituto Formazione Professionale Servizi alla Persona e Legno "S. Pertini" - Trento

Link - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Lavori svolti

Filmare la Storia XX edizione

Link - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole 

DOMANDA ammissione ESAMI di STATO 2022-2023 (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Taglio del nastro stamane per la prima edizione di TrentinOrienta

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Novembre 2022

Sono già 2000 gli studenti accreditati che dalle prime ore della mattina stanno visitando gli stand delle scuole di secondo grado e della formazione professionale trentina. Poco fa il taglio del nastro con l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la sovrintendente Viviana Sbardella e il dirigente generale del Dipartimento Istruzione e Cultura Roberto Ceccato. L'iniziativa prosegue con un fitto programma di workshop e laboratori dedicati. Domani dalle 9.30 alle 17.00 una giornata dedicata alle famiglie.

Lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai ha concluso, con un seminario, la prima edizione di TrentinOrienta

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 26 Novembre 2022 - Modificato il Sabato, 26 Novembre 2022

“Genitori e figli in trasformazione: come accompagnare le scelte nella preadolescenza”, è questo il titolo di un seguitissimo seminario, tenuto oggi a Trento, dallo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai. Il seminario ha avuto luogo nel contesto di TrentinOrienta, la due giorni promossa dall’assessorato all’istruzione, università e cultura, insieme all’Assessorato all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura e Trentino Marketing. Numerosi gli spunti offerti, ad un pubblico attento di genitori e ragazzi, dal noto ricercatore che si è intrattenuto in una “chiacchierata” con il direttore dell’Ufficio Valutazione delle politiche scolastiche della Provincia autonoma di Trento Francesco Pisanu. L’incontro è stato aperto dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che del dirsi molto soddisfatto del successo ottenuto dalla manifestazione ha detto: “Oggi possiamo affermare che al di là degli importanti stimoli che questa manifestazione ci ha dato, TrentinOrienta ci anche permesso di fortificare il senso di comunità, consentendoci di incontraci di persona per riflettere, insieme, sull’importanza di una scelta molto delicata, quale è quella del percorso scolastico da intraprendere dopo la terza media”.

Formazione continua per sostenere lo sviluppo

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 26 Novembre 2022 - Modificato il Sabato, 26 Novembre 2022

La formazione come motore dello sviluppo per un’amministrazione pubblica sempre più innovativa, digitale, veloce, in grado di semplificare le relazioni con cittadini e imprese. Questo l’obiettivo che si pone il piano di formazione 2023, da quest’anno “Catalogo”, di Tsm-Trentino School of Management, approvato ieri dalla Giunta provinciale su proposta del presidente, Maurizio Fugatti.
“Per affrontare le difficili sfide poste dai cambiamenti in atto la pubblica amministrazione - ha evidenziato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti - non può prescindere dal formare una classe di funzionari pubblici sempre più competente. Dobbiamo prepararci al futuro della nostra organizzazione che in conseguenza della speciale autonomia è centrale per lo sviluppo del Trentino. Le pubbliche amministrazioni – ha aggiunto il presidente della Provincia – devono mettersi in relazione con i vari attori del territorio per creare un “sistema” che sia sempre più competitivo”.

Riduzione prenotazione fondi di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 1658 di data 8 ottobre 2021.

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12522 del 21/11/2022

Rinnovo iscrizione nel Registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale, art 28 L.P. 21/1987, per "Accade...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12513 del 21/11/2022

Presa d'atto degli incarichi attribuiti ai revisori dei conti nominati dai consigli delle istituzioni scolastiche e assunzione dell'impegno di spes...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12668 del 23/11/2022

Progetto europeo "Kick-off preventIng and responDing to children and AdolesCenT cyberbullyIng through innovative mOnitoring and educatioNal technol...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12523 del 21/11/2022

Concessione a favore del Comune di Cavalese, di porzione del bene immobile, identificato con la p.ed. 1885 C.C. Cavalese, e da destinare all'attivi...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12832 del 25/11/2022

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2022-2023 - istituzioni scolastiche provinciali del primo e del secondo ciclo d...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Determinazione n. 12670 del 23/11/2022

Delibere

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 02 Marzo 2016 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 14 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Aggiornamento e integrazione 
Delibera n. 2172 del 10/12/2021