Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Linee-guida Mobilità docenti SECONDO GRADO

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    Linee-guida Mobilità docenti PRIMO GRADO

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    Linee-guida Mobilità docenti PRIMARIA

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    tabellone Cadette/i mista

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    Trattamento dati personali 2023-2024.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    modello B/1

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    PALLAPUGNO - 1%C2%B0 grado - Modello B1

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    Modulo Disponibilit%C3%A0 CAPES 2023-2024 e scheda info.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    dettaglio risultati

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    Scuole dell'infanzia: dal 12 gennaio al 31 gennaio le iscrizioni

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2023/2024, confermando l’apertura per undici mesi. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 12 gennaio a martedì 31 gennaio 2023. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2024. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni.
    Per semplificare gli adempimenti dei cittadini è stata introdotta una novità: le agevolazioni tariffarie per il servizio di prolungamento e di mensa saranno da quest’anno infatti calcolate in automatico dal sistema di iscrizioni on line, utilizzando le dichiarazioni ICEF già disponibili e riferite a valori di reddito e patrimonio 2021, collegate alla Domanda Unica 2022.
    La Giunta provinciale ha inoltre stabilito che per l’ulteriore mese aggiuntivo nel periodo estivo anno 2023 non è previsto alcun ulteriore pagamento.

    Aggiornato il quadro dell’offerta scolastica e formativa provinciale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    Il provvedimento approvato ieri dalla Giunta provinciale delinea il quadro aggiornato dell’offerta formativa scolastica del primo e del secondo ciclo di istruzione. Le principali novità rispetto al precedente quadro dell'offerta scolastica, con riferimento al primo ciclo prevedono l'attivazione di due ulteriori percorsi di scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale, rispettivamente presso l'IC Bassa Val di Sole e l'IC Levico. Con riferimento al secondo ciclo è previsto l'avvio presso l'ITET "F. e G. Fontana" di Rovereto di un nuovo indirizzo di studio tecnico tecnologico - “Chimica, Materiali e Biotecnologie” articolazione “Biotecnologie ambientali” a decorrere dall’anno scolastico 2025/26, nonché confermata l'attivazione di tre nuovi percorsi quadriennali rispettivamente presso l'Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Rovereto, il Liceo delle Arti “Vittoria Bonporti Depero” di Trento e Rovereto e l'Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” di Trento a decorrere dall'anno scolastico 2023/24. Ne ha parlato l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi nella Sala Belli del palazzo sede di Piazza Dante.

    Scuole che promuovono salute

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    "Scuole che promuovono Salute" è uno dei 15 programmi che compongono il Piano provinciale della prevenzione 2021 - 2025, approvato dalla Giunta provinciale lo scorso anno. Fra i diversi obiettivi del Piano, che spaziano dal lavoro all'ambiente, dall'alimentazione alla salute e sono collegati ai temi dell'Agenda 2030 e alla strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, vi è anche il programma rivolto alle scuole approvato dalla Giunta provinciale, su indicazione degli assessori alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.
    "La scuola ha un ruolo fondamentale nella promozione della salute in età evolutiva, essa deve essere parte integrante dell'attività didattica quotidiana: una scuola che promuove salute e stili di vita sani, contribuisce a creare un contesto favorevole affinché gli studenti sviluppino conoscenze, competenze e abilità nonché comportamenti necessari per vivere in modo salutare anche in età adulta", questo il commento degli assessori Segnana e Bisesti.

    MP3-Mirko Bisesti su scuole secondarie

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    7.PASSAGGIO_DI_RUOLO_SECONDARIA_II_GRADO_2023-24.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    5.PASSAGGIO_DI_CATTEDRA_SECONDARIA_I_GRADO_2023-24.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    6.TRASFERIMENTO_SECONDARIA_II_GRADO_2023-24.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    3.TRASFERIMENTO_SECONDARIA_I_GRADO_2023-24.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    2.PASSAGGIO_DI_RUOLO_INFANZIA_2023-24 .pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    1.TRASFERIMENTO_PRIMARIA_2023-24.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

    4.PASSAGGIO_DI_RUOLO_SECONDARIA_I_GRADO_2023-24.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022