Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Pantomimi nella società romana

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 08 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2023

    Silenziosa eloquenza e potere imperiale (S. Evangelisti)

    SAFER INTERNET DAY 2023 - Essere in rete 7 febbraio 2023

    Link - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2023

    Auditorium S. Chiara (Trento) incontro per le classi prime in mattinata e serata informativa aperta ai genitori
    Rete di Istituti Comprensivi di Trento

    Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore denominato Creazione di cartoni animati

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2023

    Autorizzazione all'avvio in deroga ai criteri previsti dalle deliberazioni n. 1661 e 1662 del 16/09/2022 
    Delibera n. 150 del 03/02/2023

    Bando di concorso, per titoli ed esami, per n. 69 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale a. a. 2023/2024

    Link - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2023

    Bisesti al concerto di avvio dell'anno accademico del Bonporti: "Investiamo nella musica per il futuro dei nostri giovani"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2023

    In occasione del concerto di inaugurazione dell'anno accademico del conservatorio Bonporti, alla presenza non solo degli studenti e delle loro famiglie, ma anche di tanti operatori musicali del territorio e rappresentanti delle scuole musicali sia medie che licei, delle federazioni delle bande e dei cori, l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti ha sottolineato il valore che la formazione musicale riveste per il nostro territorio: "Siamo qui non solo per celebrare il nuovo anno accademico, ma anche per ricordare che questo è un luogo di musica, di formazione e di incontro. Questa sala, inaugurata lo scorso anno, ha assunto un ruolo centrale per fare musica nel nostro territorio ed è diventata anche un punto di ispirazione per i nostri giovani - ha detto Bisesti. Il sostegno al Conservatorio della Provincia autonoma di Trento rappresenta una peculiarità nel panorama nazionale: cerchiamo di investire in un progetto di formazione musicale a partire dalle scuole primarie, fino ad arrivare ai licei, in un sistema che cerca di raggruppare al suo interno tutte le anime che lo compongono, per far sì che i nostri ragazzi e le nostre ragazze, nel nostro territorio, abbiano la possibilità di fare la differenza nel campo della musica. Si tratta di un investimento in termini di programmazione e di risorse ben speso, perché rivolto al futuro", ha detto ancora l'assessore, ringraziando il presidente del Conservatorio Bonporti Claudio Martinelli, il direttore Massimiliano Rizzoli, ma anche anche tutto il Cda, i docenti e i genitori dei giovani musicisti.
    Alla serata di ieri erano presenti anche il dirigente del dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato, il rettore dell'Università di Trento Flavio Deflorian e l'assessore alla cultura del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli.

    ok_stampa_LOCANDINA_SID_7_2_23 (1)

    File - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2023

    Borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    Determinazione n. 562 del 24/01/2023

    Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unione europea da s...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    Determinazione n. 561 del 24/01/2023

    Nota USB P.I. dd. 17.01.2023

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    "Non isolarti fidati di noi" oggi all'ITT Marconi

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    C'era anche l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, oggi all'ITT Marconi di Rovereto, per il momento finale della campagna di comunicazione promossa dalla Provincia per contrastare il cyberbullismo: "Non isolarti: fidati di noi!".
    Una giornata intera di formazione con 20 istituti e 46 classi, alcune in presenza e altre in collegamento streaming, per discutere dei temi della sicurezza in ambito informatico insieme alla Polizia Postale. Accanto all'assessore Bisesti, e al dirigente scolastico Giuseppe Rizza, vi erano infatti il dirigente della Divisione anticrimine della Questura di Trento, Anna Maria Maggio, il dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica del Trentino - Alto Adige e vicequestore della Polizia di Stato, Alberto Di Cuffa, nonché l'assistente capo coordinatore Emanuela Faes e l'ispettore Mauro Berti.
    L'assessore Bisesti, nel ringraziare la Polizia Postale per il supporto fornito in questo progetto formativo e in tante altre iniziative, ha messo in luce come sia indispensabile "utilizzare in modo consapevole tutte le tecnologie digitali a nostra disposizione. La rete - ha proseguito l'assessore - è uno strumento formidabile, è un luogo di opportunità, dove possiamo sviluppare competenze e costruire professionalità, ma va utilizzato correttamente, conoscendone i rischi. Momenti come questi sono indispensabili per voi ragazzi - ha concluso Bisesti - per fornirvi gli strumenti e darvi le indicazioni necessarie, non abbiate timore di fare tutte le domande che volete e, soprattutto, se vi trovate in difficoltà, chiedete sempre aiuto, i vostri insegnanti, le forze dell'ordine, i formatori, sono a vostra disposizione".
    La giornata formativa e di confronto si conclude oggi nel tardo pomeriggio con l'appuntamento rivolto ai genitori e dedicato sempre a scoprire potenzialità e pericoli degli strumenti digitali che si utilizzano nel quotidiano. La campagna "Non isolarti: fidati di noi!" rivolta alle scuole trentine prevede anche un concorso, le cui iscrizioni si chiudono il 1° febbraio.

    Convenzione tra il Museo degli Alpini di Trento e le scuole trentine

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    Si è tenuta stamane a Trento, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini, la firma dell’accordo tra il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento ed il Comando Truppe Alpine “Museo Nazionale storico degli Alpini”. L’accordo ha lo scopo di promuovere e favorire una fattiva collaborazione per la diffusione e la conoscenza del Museo presso le istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale. La cerimonia di sottoscrizione è stata presieduta dal Generale di Divisione Massimo Biagini in qualità di rappresentante del Ministero della Difesa, dall’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti e dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia Roberto Ceccato.

    TIRO CON L'ARCO - 2%C2%B0 grado - Modello B1

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    2° grado - modello certificazione B/1

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    TIRO CON L'ARCO - 1%C2%B0 grado - Modello B1

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    TIRO CON L'ARCO - 1%C2%B0 grado - Modulo iscrizione

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    2° grado - modulo iscrizione

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    1° grado - modulo iscrizione

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    TIRO CON L'ARCO - 2%C2%B0 grado - Modulo iscrizione

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    1° grado - modello certificazione B/1

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    Approvazione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione di Opera Universitaria di Trento n. 26 di data 21 dicembre 2022 ad oggetto "II^ V...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Gennaio 2023

    Delibera n. 93 del 27/01/2023