Testo ricercato

Part-time docenti primo e secondo ciclo

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 09 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Accoglimento della richiesta di modifica del rapporto di lavoro a tempo parziale

Determinazione n. 112 del 09/11/2017

Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Percorsi formativi estivi e di potenziamento che accompagnano l'offerta didattica a. s. 2016/2017

Determinazione n. 237 del 15/11/2017

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO in Trentino

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

SISTEMA DUALE-elementi chiave

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Telex_Miur_298140483.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

GUIDA OPERATIVA MIUR - ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

PEERobotics: i piccoli insegnano la robotica ai grandi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Si è da poco conclusa con successo la prima fase di “PEERobotics”, progetto didattico collaborativo tra l’Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino (Castel Ivano) e l’Istituto di istruzione “Lorenzo Guetti” di Tione. Il progetto, che si svolge sotto l’egida della rete europea European Schoolnet, di cui il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento è partner attivo, nell’ambito del macroprogetto Erasmus FCL Regio (Future Classroom Regional Network), prevede lo scambio di competenze tra studenti di scuola media e studenti di scuola superiore, con un’inedita inversione di paradigma nell’educazione tra pari: in PEERobotics i piccoli insegnano ai grandi a progettare, programmare e costruire un robot.

circolare Inail 44-2016 assicurazione

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Intesa per promozione e diffusione dei tirocini curricolari

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Schema tipo convenzione tirocinio curricolare

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Esempio di scheda di valutazione studente a cura della struttura ospitante

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

PROGETTO FORMATIVO CURRICULARE IN INGLESE

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Convenzione tirocinio curricolare in INGLESE

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Modifica per errori materiali della determinazione del Dipartimento della Conoscenza n. 36 dell'11 ottobre 2017

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Determinazione n. 42 del 09/11/2017

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Concessione della borsa di studio finale a conclusione del percorso di scuola secondaria di secondo grado.

Determinazione n. 232 del 10/11/2017

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Presa d'atto della concessione di un contributo a fondo perduto sul prestito d'onore ed erogazione del beneficio

Determinazione n. 233 del 10/11/2017

Assegnazione di un percorso didattico integrativo per il passaggio dall'istruzione e formazione professionale all'istruzione secondaria di secondo...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

Istituto di Istruzione "Don Milani" di Rovereto

Determinazione n. 234 del 10/11/2017

Formazione permanente degli insegnanti: 600 posti disponibili per i corsi di lingua straniera

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 11 Novembre 2017

Proseguono le proposte formative in campo linguistico dedicate agli insegnanti del sistema educativo trentino, attraverso l’attivazione di percorsi di formazione di lingua inglese e tedesca. L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, costituisce un ulteriore tassello in attuazione del Piano Trentino Trilingue, che prevede tra l’altro, il rafforzamento della formazione per le lingue straniere. L’avviso, approvato oggi dalla Giunta provinciale, stabilisce i criteri per l’individuazione e ammissione degli insegnanti a specifici percorsi linguistici preparatori alle certificazioni linguistiche internazionali, anche ai fini dell’insegnamento in modalità CLIL. Le domande di ammissione potranno essere presentate dalle ore 13 del 20 novembre 2017 alle ore 17.30 del 7 dicembre 2017.

Concorso FAS - Traccia n. 3 ESTRATTA

File - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2017

Concorso FAS - Traccia n. 1 NON ESTRATTA

File - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2017