Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 09 Novembre 2017
-
Modificato il
Giovedì, 09 Novembre 2017
Domani, venerdì 10 novembre, alle ore 10, presso il Palazzo della Ricerca Conoscenza della Fondazione Edmund Mach, saranno consegnati gli attestati ai primi 21 studenti che hanno frequentato il corso post diploma per periti agrari alternativo al praticantato.
Si tratta del primo corso a livello nazionale, frutto dell'accordo sottoscritto tra il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati e il Centro Istruzione e Formazione FEM. Un corso innovativo, della durata di 800 ore, che fornisce una adeguata e solida preparazione tecnico-pratica ai diplomati in agraria, consentendogli di sostenere l'esame e abilitarsi come perito agrario, in alternativa ai 18 mesi di praticantato.