Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Informativa privacy

    File - Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019

    Scuola primaria: al via la nuova stagione del progetto "Alfabetizzazione Motoria"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019

    Promuovere l’attività ludico-motoria in funzione propedeutica all'attività sportiva, privilegiando i processi di apprendimento e di acquisizione delle abilità motorie da parte degli studenti. E’ questo l’obiettivo del progetto Alfabetizzazione Motoria nella scuola primaria, dedicato alle classi 1ˆ e 2ˆ, frutto di una collaudata sinergia tra Comitato Provinciale del CONI e Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale tramite la delibera n° 1206 del 12 agosto 2019 ha definito i termini della collaborazione per l’anno scolastico 2019/2020 ed il relativo stanziamento economico a favore dell’attività che vede l’inserimento di docenti esperti laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF in affiancamento all'insegnante curricolare per un massimo di 20 ore di lezione.

    Raccontare Vaia ai ragazzi, futuri custodi del nostro ambiente

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019

    A un anno da Vaia, il racconto della tempesta è specchiato negli occhi dei bambini che nel piccolo teatro Don Bosco di Ponte Arche hanno ascoltato le parole, oggi ancora più sofferte e cariche di emozione di quella terribile notte del 29 ottobre 2018, del sindaco di Dimaro Andrea Lazzaroni, del capo squadra esperto dei Vigili del fuoco Denis Dall'Alda, dello psicologo per i popoli Diego Coelli. E' il racconto di chi quella notte era sul campo, a combattere una furia che nemmeno si riusciva a vedere, testimonianze che possono renderti improvvisamente adulto anche se hai solo dieci anni. Una lezione di protezione civile a scuola, ma soprattutto una lezione di vita, che l'Istituto di Ponte Arche, accogliendo la proposta dell'insegnante Elisabetta Coser, ha voluto promuovere nella convinzione che il racconto di chi ha vissuto quel dramma sia "il primo passo per una cittadinanza attiva per se stessi e per gli altri". Tra le molte iniziative promosse in questi giorni a un anno da Vaia - questa sera a Dimaro la commemorazione della tragedia che costò la vita a Michela Ramponi - quello della scuola di Ponte Arche è stato un mini convegno, rivolto ai piccoli cittadini di oggi e di domani, che dal disastro e dai lutti ha voluto trarre forza e speranza per il futuro. A queste voci si sono unite anche quelle del forestale Damiano Fedel, della vicepresidente dell'Associazione Trasporto infermi di Campiglio Daniela Ramponi, di Andrea Rubin Pedrazzo della Protezione Civile trentina ed anche del vicepresidente della Giunta provinciale e assessore all'ambiente Mario Tonina.

    Attivazione IX edizione corso online per potenziare le competenze digitali

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019

    Corso di formazione per docenti dell'area matematica-scientifica-tecnologica scuola secondaria di II grado

    Incarico di amministratore dei sistemi informatici, di rete e telematici delle scuole della rete . Assegnazione dotazione straordinaria personale t...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    Determinazione n. 77 del 25/10/2019

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04 "istruzione e diritto allo studio", programma 02 "al...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    Determinazione n. 107 del 29/10/2019

    Finanziamento all'Ente Federazione Trentina della Cooperazione - società cooperativa in sigla "Cooperazione Trentina" del progetto avente codice 20...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    Determinazione n. 201 del 29/10/2019

    All. DOMANDA di ammisssione ESAMI di STATO - 30 novembre 2019 e 20 marzo 2020

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Comune e Provincia di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Comune di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Provincia di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    All. DOMANDA TARDIVA di ammisssione ESAMI di STATO - 31_01_2020

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    C.M. n. 22110 di data 28/10/2019

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    Programma_ETN19_new

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    ETN19_Bando Concorso racconti-ita-deu_new

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    ETN19_Call for papers_new

    File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

    Rendiconto Progetto "Orti didattici"

    File - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

    Scuole provinciali

    Mod. 1) Progetto "Orti didattici"

    File - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

    Scuole provinciali

    Domanda finanziamento Progetto "Orti didattici"

    File - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

    Scuole provinciali

    Mod 1) Progetto "Orti didattici"

    File - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

    Scuole provinciali