Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • BENESSERE A SCUOLA_ok

    File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 04 Ottobre 2023

    EDUCA Immagine, la quinta edizione dal 19 al 21 aprile a Rovereto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Matteo Bordone, Valeria Montebello, Francesca Milano, Vincenzo Marino, sono alcuni degli ospiti della quinta edizione di EDUCA IMMAGINE che insieme al Festival EDUCA animeranno i palazzi e le vie del centro di Rovereto dal 19 al 21 aprile. Due i festival e uno solo il tema, "Questione di tempo". Il festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM, è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con i partner di EDUCA e organizzato da Consolida.
    Oggi si è tenuta la presentazione, che ha visto la partecipazione, fra gli altri, della vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa, del presidente e del direttore della Film Commission, rispettivamente Giampaolo Pedrotti e Luca Ferrario.

    EDUCA: il programma della 14a edizione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    EDUCA è la manifestazione che rimette al centro l’attenzione collettiva all’educazione. Dal 19 al 21 aprile 2024, in palazzi, giardini, in corso Bettini chiuso al traffico per l’occasione e nel teatro di Rovereto (TN), sono in programma un centinaio di appuntamenti con lezioni magistrali e dialoghi con più di 100 esperti nazionali, laboratori formativi, presentazioni, spettacoli, attività animative e dialoghi tra generazioni per la 14° edizione di EDUCA.
    Tra gli ospiti: Michelangelo Pistoletto, protagonista dell’Arte Povera, considerato uno degli esponenti italiani più rilevanti del panorama artistico contemporaneo; lo scrittore di libri di montagna Francesco Vidotto; il cantautore Lucio Corsi, una delle personalità musicali più interessanti della sua generazione che mescola il cantautorato al folk pop e al glam rock; Riccardo Corradini, il primo studente al mondo a partecipare al programma Erasmus nella striscia di Gaza; Stefano Laffi, economista e sociologo che svolge da 30 anni attività di ricerca sociale.

    Programma 2024 EDUCA IMMAGINE_web (1)

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Lavorare come educatore nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido (ante 2015)

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Requisiti e titoli di studio acquisiti prima del 31 agosto 2015

    2° grado - modello B/1 cat. Allieve/i

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    1° grado - Trail-O regolamento

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    2° grado - Trail-O regolamento

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    1° grado - modello B/1 cat. Cadette/i

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    1° grado - modulo variazioni

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    1° grado - modello B/1 cat. Ragazze/i

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    1° e 2° grado - Trail-O modello B/1

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    2° grado - modello B/1 cat. Juniores F-M

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    2° grado - modulo variazioni

    File - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Lavorare come Tagesmutter

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Requisiti necessari per esercitare la professione di Tagesmutter

    Manifestazione sportiva scolastica 2023/2024

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Corsa Orientamento - Istituti comprensivi e superiori
    Regolamento e modulistica
    Circ. prot. n. 215747 del 19/03/2024

    Funzionamento e organi rappresentativi della scuola dell’infanzia

    Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

    Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti

    F.A.Q. Domande e risposte frequenti

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

    Qualifica di operatore educativo di nido familiare-servizio Tagesmutter

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 28 Gennaio 2021 - Modificato il Mercoledì, 20 Marzo 2024

    Edizione 2023

    Porte aperte all'istruzione

    File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 20 Marzo 2024

    Un percorso formativo sui saperi di base nell'educazione degli adulti