Testo ricercato

"Campi della Legalità 2018 - Estate in campo!"

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 24 Aprile 2018

Apriranno il 25 aprile, le preiscrizioni per i "Campi della legalità 2018 – Estate in campo!". Ventisei giovani trentini, insieme ad un gruppo altoatesino, potranno vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone e sul modello di accoglienza di Riace; due sono infatti le mete di quest'anno: Corleone (Palermo) dal 16 al 26 luglio e Riace (Reggio Calabria) dal 7 al 17 luglio .
Possono iscriversi ragazze e ragazze fra i 16 e i 25 anni, c'è tempo fino al 20 maggio. Il percorso può essere riconosciuto dalle scuole superiori come progetto di “Alternanza scuola-lavoro”.

Scuola, firmato il contratto per circa 8.000 docenti; rinnovo nazionale, integrazioni provinciali per 4,8 milioni e "una tantum"

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 25 Aprile 2018

Il Trentino continua ad investire nella qualità della scuola. Le risorse per premiare professionalità e impegno ma anche le innovazioni organizzative caratterizzano infatti il nuovo contratto di lavoro, per il triennio 2016-2018, per i circa 8.000 docenti delle scuole a carattere statale, che è stato firmato oggi dalle parti presso l’Agenzia Provinciale per la Rappresentanza Negoziale (A.P.Ra.N.).
In totale sono oltre 16 i milioni di euro all’anno a carico del bilancio provinciale per questo rinnovo, comprensivi degli aumenti previsti dal contratto nazionale e delle integrazioni migliorative provinciali. Queste ultime ammontano a 4,8 milioni ogni anno, per integrare l'assegno di flessibilità e il FUIS. A questa somma si aggiunge la cifra di 7,2 milioni che sarà pagata ai docenti a titolo di "una tantum".
“E’ una soddisfazione – sottolinea il presidente Ugo Rossi – firmare un contratto importante come questo, che completa una stagione di grandi investimenti e innovazioni nel mondo della scuola trentina: dal varo di progetti sfidanti nel campo dell’apprendimento delle lingue e dell’approccio duale nell’insegnamento, con una relazione più forte con il mondo delle imprese, alle stabilizzazioni che hanno visto crescere gli organici. Abbiamo chiesto alla scuola di dare di più per migliorare le possibilità dei nostri ragazzi di essere competitivi nel mercato del lavoro e avere più opportunità nella vita. Con questo contratto riconosciamo questo impegno e rinnoviamo la visione di un Trentino come terra delle opportunità, che fonda il suo sviluppo partendo dalle risorse umane e dal sapere”.

Telex Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modulo iscrizione

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modulo iscrizione

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modulo richiesta trasporto

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modulo richiesta trasporto

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mostra per il 50esimo anniversario del ‘68

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo

Bando di concorso Progetto "Porte d'Europa"

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Le scuole che intendono partecipare dovranno far pervenire i loro elaborati entro e non oltre l'8 giugno 2018, secondo le modalità del bando in allegato

La Pet Therapy a scuola, un cane per maestro

Evento - Pubblicato il Venerdì, 25 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 25 Maggio 2018

Il cane come mediatore emozionale e facilitatore delle relazioni sociali

APPUNTI SCUOLA maggio 2018

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Studenti in palcoscenico nel Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Quasi raddoppiando il numero degli istituti partecipanti rispetto all’edizione dello scorso anno (sono passati da quattro a sette), il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto alla ventiduesima edizione e culminerà nelle giornate di venerdì 4, lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 maggio 2018 nel Meeting “LA SCUOLA A TEATRO”. Saranno in scena al Teatro “S. Marco” di Trento le Compagnie scolastiche dei sette Istituti che vi hanno aderito. Il programma degli spettacoli è stato illustrato oggi a Trento, nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa, dal presidente della Federazione delle Filodrammatiche, Gino Tarter, dalla professoressa Maria Zanetti che ha coordinato il gruppo degli insegnati e dai rappresentanti degli Istituti scolastici coinvolti nel progetto.

Maggio a Cles, in vetrina la Scuola FEM con la sostenibilità: dalla trasformazione agroalimentare all'orto didattico e ai laboratori

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Anche quest'anno la Fondazione Edmund Mach sarà presente alla fiera dedicata all'agricoltura di montagna “Maggio a Cles”. Alla 21esima edizione della manifestazione, in programma martedì 1 e mercoledì 2 maggio, presso il Centro dello Sport e del Tempo Libero, il Centro Istruzione e Formazione organizza una serie di iniziative legate al tema della sostenibilità in agricoltura.

Presentazione di progetti per la realizzazione di tirocini curriculari all'estero in paesi dell'Unione europea

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Finanziamento all'ente Liceo Liceo linguistico "Sophie Magdalena Scholl"
Determinazione n. 80 del 23/04/2018

Borse di studio per la valorizzazione delle eccellenze per i diplomati negli a. a. s. s. 2015/2016 e 2016/2017

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 22 Gennaio 2019

Approvazione della graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione delle borse di studio
Determinazione n. 81 del 24/04/2018

Percorsi di Alta Formazione Professionale di "Tecnico Superiore per l'Edilizia sostenibile - Edizione 2015-2017" e di "Tecnico Superiore per l'Ener...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 10 Maggio 2018

Commissioni esaminatrici per gli esami finali
Determinazione n. 82 del 24/04/2018

Interventi rivolti alla popolazione adulta nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Approvazione delle graduatorie relative alle proposte progettuali
Determinazione n. 84 del 24/04/2018

Programma di mobilità all’estero studenti e per insegnanti - estate 2018

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Approvazione del registro da utilizzare nell'ambito del programma di mobilità
Determinazione n. 85 del 24/04/2018


Variazione della denominazione sociale dell'Associazione "Centro di formazione professionale G. Veronesi"

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Presa d'atto della nella nuova denominazione "Giuseppe Veronesi - Centro di istruzione scolastica e di formazione professionale" a far data dal 2 marzo 2018
Determinazione n. 86 del 24/04/2018

In arrivo 46 stabilizzazioni per il personale docente delle Istituzioni formative provinciali

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Procede la stabilizzazione del personale precario della scuola, anche nella Formazione professionale. La maggiore flessibilità nell’orario di lavoro garantita dagli insegnanti della Formazione professionale in occasione del rinnovo del contratto nel 2016, ha reso possibile un ampliamento dell’organico, che mediante l’intervento normativo proposto nella collegata per il 2018, consentirà l’assunzione a tempo indeterminato di 46 unità di personale docente delle Istituzioni formative provinciali. Il concorso è riservato agli insegnanti già inseriti nella rispettiva graduatoria per l’assunzione a tempo determinato che hanno svolto un periodo di servizio di almeno tre anni, negli otto anni scolastici precedenti l’entrata in vigore della legge di stabilità. Le graduatorie saranno formate in base al punteggio ottenuto dai docenti attraverso la valutazione dei titoli culturali e di servizio secondo i criteri stabiliti dal bando di concorso e dagli allegati.