Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Documento di valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti e della capacità relazionale nei percorsi di IeFP a valere dall'a. f. 2021/2022

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

    Aggiornamento degli elementi costitutivi minimi del documento e dei criteri generali per la redazione
    Delibera n. 2270 del 23/12/2021

    Denominazioni dei titoli di Diploma professionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

    Modelli di diploma - Aggiornamento a partire dall'anno formativo 2021/2022
    Delibera n. 257 del 25/02/2022

    Roberto Ceccato

    Persona - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

    CCDP-2024-25_29.02.24_OK.pdf

    File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

    Protocollo d’intesa n. 24 del 10.11.2023 tra il MIM e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza

    File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

    Sottoscritto in data 10 novembre 2023

    PIANO DI STUDIO dei percorsi di IeFP in Provincia di Trento

    File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

    Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2023/2024

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    Approvazione dello schema di Intesa e delle disposizioni per l'attuazione del progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo
    Delibera n. 247 del 01/03/2024

    Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning

    Link - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    Corso di formazione per insegnanti

    Scelta dell’insegnamento della religione cattolica

    Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    L'insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola italiana è l’unica disciplina scolastica che può essere scelta o meno da famiglie e studenti per il proprio corso di studi; per chi sceglie di non partecipare all’ora di religione, la normativa prevede varie alternative

    Iscrizioni e scelta dell'insegnamento della religione cattolica nota tecnica

    File - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    FutureSkills4Trainers_Formazione-2024_Programma-Modulo-6

    File - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    Affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dai vigenti strumenti di programmazione settoriale

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    Integrazione del "Documento dei criteri e delle modalità di finanziamento delle attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale applicabile dall'a.f. 2020/21
    Delibera n. 867 del 28/05/2021

    M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento - Edizione 2024

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    Approvazione delle graduatorie relative alle domande di partecipazione dei candidati "Tipologia A) Studenti 
    Determinazione n. 2152 del 01/03/2024

    Giornata internazionale della donna, il progetto della Consulta provinciale degli studenti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

    Progetto in collaborazione con l'Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità

    Inventiamo una banconota 2023/2024

    Link - Pubblicato il Lunedì, 15 Gennaio 2024 - Modificato il Venerdì, 16 Febbraio 2024

    Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro 16 febbraio02024. In ogni caso resta consentita la partecipazione entro e non oltre il 27 febbraio (termine per l’invio dei bozzetti).

    Intelligenza artificiale, bene comune?

    Link - Pubblicato il Venerdì, 16 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 16 Febbraio 2024

    Giovedì 22 febbraio 2024 18:00 - 20:00

    Interventi a favore degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

    Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 16 Febbraio 2024

    I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata

    Studenti di ambito sanitario: approvate le direttive all'Opera Universitaria

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 16 Febbraio 2024

    Sono stati assegnati 290.000 euro all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2023/2024 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 200.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, ai corsi triennali o magistrali delle professioni sanitarie, e 90.000 euro gli studenti iscritti ai corsi di formazione professionale per operatore socio-sanitario (OSS) e per assistente di studio odontoiatrico (ASO). Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, approvando le direttive secondo le quali l'Opera universitaria dovrà emanare i due distinti bandi per erogare le borse di studio.
    "Quest'anno vi è una rilevante novità - commenta l'assessore Tonina -, per la prima volta infatti abbiamo introdotto la possibilità di fare domanda anche agli assistenti di studio odontoiatrico, considerata l'importanza di questa figura per il nostro sistema locale. Le borse di studio puntano a sostenere la formazione dei professionisti della sanità, in diversi ambiti: per questi interventi lo scorso anno accademico abbiamo erogato 144.000 euro per 56 borse di studio rivolte a studenti dei corsi universitari sanitari e 51.000 euro per 47 borse di studio rivolte a studenti dei corsi oss", ha concluso l'assessore.

    Pagine di legalità, esempi di cittadinanza

    Link - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

    Il contrasto alle mafie ha bisogno anche del nostro impegno

    Inoltro documento principale

    File - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024