Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Indagine Ocse-Pisa 2022: adeguata la preparazione dei quindicenni trentini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

    I risultati ottenuti dalla rilevazione 2022 dei dati Ocse-PISA confermano una adeguata preparazione dei quindicenni trentini, come esito dell’efficacia di tutto il percorso formativo precedente, pur mettendo in luce alcuni aspetti su cui lavorare ulteriormente. Questa è, in sintesi, la fotografia che emerge per il Trentino dall’ottava indagine PISA, il programma internazionale per la valutazione degli studenti.
    “Le rilevazioni periodiche degli apprendimenti e delle competenze acquisite dagli studenti hanno il merito di riportare al centro dell’attenzione il vero mandato dei sistemi scolastici, ovvero la qualità degli apprendimenti – ha commentato a margine della presentazione il presidente della Provincia Maurizio Fugatti - Da una prima analisi dei dati a nostra disposizione, il nostro sistema educativo tiene. Ciò nonostante credo sia necessario partire anche da queste evidenze per orientare le politiche scolastiche, di concerto con le molteplici componenti in campo, quale priorità dell’azione che contraddistinguerà la nuova legislatura”.
    L’indagine PISA, presentata ieri a Roma per l’Italia, si è svolta nella primavera del 2022, con un anno di ritardo a causa della pandemia da Covid-19 e le competenze rilevate hanno riguardato: lettura e comprensione del testo, matematica e scienze, con un approfondimento specifico sulla matematica. Nel 2022, sono stati inoltre rilevati i domini cognitivi della financial literacy (competenze economiche) e del creative thinking (pensiero creativo), i cui risultati saranno disponibili nel 2024.
    In Trentino, l’indagine è stata particolarmente accurata interessando un campione rappresentativo di 1.999 studenti, dei poco più 5.000 quindicenni di riferimento, distribuito tra i diversi indirizzi (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali, Istruzione e formazione professionale).
    I punteggi medi registrati in provincia sono superiori alle medie nazionali in tutti e tre gli ambiti disciplinari oggetto di verifica: 494 contro 482 in lettura; 491 contro 471 in matematica; 495 contro 478 in scienze. Sono dati complessivamente in linea con gli esiti del Nord Est, pur registrando una lieve flessione in lettura (494 contro 505) e in scienze (495 contro 504), mentre per quanto riguarda la matematica lo scostamento non appare significativo.

    Quanto_Percorso (1)

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

    "Quanto. La rivoluzione in un salto": la nuova mostra di INFN e MUSE

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

    Questa è la storia di una teoria che ha cambiato la scienza e le nostre vite. Un’idea che ha capovolto il nostro modo di vedere la realtà e di comprendere l’universo. Controintuitiva, dirompente, affascinante. È la meccanica quantistica. La sua avvincente storia, tra scienza e rivoluzione, è raccontata nella nuova mostra “Quanto. La rivoluzione in un salto”, realizzata dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, e dal MUSE, il Museo delle Scienze di Trento, e aperta al pubblico dal 7 dicembre 2023 al 15 giugno 2024.

    Quanto La rivoluzione in un salto

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

    Concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato e determinato nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico - cat. C

    Articolo - Pubblicato il Giovedì, 24 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 24 Febbraio 2022

    Prova preselettiva in modalità telematica da remoto
    ACCESSO ALLA PROVA e a tutte le informazioni necessarie

    Concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato e determinato nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico - cat. C

    Articolo - Pubblicato il Martedì, 01 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 01 Marzo 2022

    Prova preselettiva: tracce estratte e non estratte

    Concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato e determinato nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico - cat. C

    Articolo - Pubblicato il Martedì, 01 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 01 Marzo 2022

    Prova preselettiva: elenco dei candidati che hanno superato la prova ed elenco dei primi 175 candidati classificati

    Concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato e determinato nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 14 Aprile 2022

    Lettera estratta per la prova orale

     

    Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione al concorso?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2019

    Come accedo al modulo di domanda?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2019

    Devo indicare il Circolo di Coordinamento pedagogico scelto per l’inserimento nella graduatoria?

    F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 13 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Gennaio 2022

    Chi è ammesso alla prova orale?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 10 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2020

    Quali tipologie di servizio vengono valutate?

    F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 13 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Gennaio 2022

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    Articolo - Pubblicato il Lunedì, 03 Giugno 2019 - Modificato il Lunedì, 03 Giugno 2019

    Pubblicazione prova laboratoriale - Area informatica

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2019

    Area informatica: ulteriore convocazione di un candidato ammesso con riserva

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Lunedì, 03 Giugno 2019 - Modificato il Lunedì, 03 Giugno 2019

    Criteri di valutazione della prova laboratoriale - Area informatica

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 16 Maggio 2019

    Convocazione prova laboratoriale - Area elettronica ed elettrotecnica

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 16 Maggio 2019

     Convocazione prova laboratoriale - Area Meccanica

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 23 Maggio 2019

    Valutazione dei titoli - Area elettronica ed elettrotecnica

    Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

    File - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

    Area informatica: convocazione candidati ammessi con riserva