Testo ricercato

Novelli (Ri)Cercatori

Evento - Pubblicato il Giovedì, 15 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

I giovedì della geologia

Novelli (Ri)Cercatori

Evento - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

I giovedì della geologia

Prove INVALSI

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 12 Gennaio 2022

Test a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in Italiano, Matematica e Inglese

Direttiva Ministeriale 27 Dicembre 2012

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Direttiva Ministeriale 27 Dicembre 2012

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Safer Internet Month Trentino 2018: lancio del progetto “Digital Family Responsability – genitori e figli in rete”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Il 6 febbraio si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day 2018 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), che inaugura il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. L’evento internazionale serve per far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sulla responsabilità di ciascuno nella realizzazione di contenuti veicolati dalla rete. Durante l’evento inaugurale verrà presentato il programma dettagliato del mese e lanciato un nuovo innovativo percorso per genitori e figli: sarà consegnata una attestazione alle famiglie che si metteranno in gioco affrontando il percorso formativo del “Digital Family Responsability – genitori e figli in rete”. Inoltre verrà presentato l’e–book del SIM 2017.

Mod__domanda__pdf_308754558.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

circolare_modello allegato.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

circolare_modello allegato.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mobilità all’estero degli studenti: aggiunti 50 nuovi posti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Con lo stanziamento di ulteriori 200.000 euro, che si aggiungono al milione previsto nel mese di novembre, la Giunta provinciale ha deciso oggi di aggiungere 50 posti, rispetto ai 500 già previsti, per permettere a giovani residenti o domiciliati in provincia di Trento di aderire a un programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane organizzato direttamente dall’amministrazione provinciale.
L'Avviso, pubblicato nel mese di novembre, offriva la possibilità ai giovani di frequentare corsi di lingue straniere (inglese e tedesco) in Germania, Regno Unito, Irlanda e Malta. Sono state 1.245 le richieste di adesione.
Il programma è cofinanziato dall’Unione Europea - fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Provincia. I 50 studenti titolari attualmente in posizione di riserva, diventeranno titolari sulla base dello scorrimento delle graduatorie relative alla selezione già avvenuta e dovranno formalizzare l'iscrizione entro il 14 febbraio 2018.




Concorso "Regoliamoci!" - XII Edizione

Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Febbraio 2018

Far riflettere le studentesse e gli studenti sul tema della memoria

Programma di mobilità all’estero studenti per la frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca – estate 2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 28 Dicembre 2018

Integrazione posti disponibili
Delibera n. 121 del 02/02/2018

Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti a. s. 2018/2019

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

Modifica alla deliberazione n. 2214 del 19 dicembre 2017
Delibera n. 122 del 02/02/2018

Arredi e attrezzature delle scuole dell'infanzia equiparate anno 2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Febbraio 2018

Riparto del fondo per l'acquisto ed il rinnovo
Delibera n. 126 del 02/02/2018

ScuolapertuttiScuolaperciascuno

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

Iscrizioni scolastiche 2017/2018: ecco i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Febbraio 2017 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della provincia di Trento, per l’anno scolastico 2017-2018. Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie, in modalità cartacea e on line, entro la scadenza del 6 febbraio 2016, rilevati poi tramite l’inserimento nell’Anagrafe unica degli studenti del Dipartimento della Conoscenza.

Dati e statistiche

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

Dati complessivi di inizio anno a. s. 2016/2017

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

Iscritti, stranieri, bes, docenti, ata, risorse economiche

Apre la scuola, apri la scuola a. s. 2016/2017

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

Numeri e statistiche di oggi e di ieri

Connessione sì ma sempre con grande consapevolezza e rispetto dell'altro

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

Polizia di Stato, istituti scolastici della Provincia autonoma insieme per promuovere l'educazione dei giovani e giovanissimi all'utilizzo corretto dei social network. E' la sfida della scuola trentina sottolineata dal governatore nei giorni scorsi nell'occasione della testimonianza di Paolo Picchio - il coraggioso padre di Carolina, la quattordicenne suicida nel 2013 dopo che era stato diffuso in internet un video a sfondo sessuale con lei protagonista - . In seguito a questa tragica conclusione di una giovane vita, nel giugno 2017 in Parlamento è stata approvata la legge n.71/2017 sul cyberbullismo, dedicata a Carolina e rivolta ai ragazzi dai 14 ai 18 anni