Testo ricercato

Bando Apprendistato Duale a. s. e f. 2023/2024

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 19 Ottobre 2023 - Modificato il Giovedì, 19 Ottobre 2023

Iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (CCIAA) di Trento

“Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 23 Ottobre 2023

Il METS-Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, Referat Volkmusik - Sezione Musica popolare, organizza per venerdì 27 e sabato 28 ottobre il convegno “Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro - Volkmusik in Trentino-Sudtirol in vergangenheit, gegenwart und zukunft” ad honorem del Prof. Dr. Walter Deutsch. Lo studioso, altoatesino di nascita, è considerato uno dei più significativi conoscitori della musica popolare, il 23 aprile scorso ha compiuto 100 anni. Gli specialisti che interverranno al convegno illustreranno la sua figura e la sua opera e faranno il punto sullo stato della musica popolare nelle due province autonome. L'ingresso è libero e gratuito.

CAPES 2017-2018 prova 3 ITALIANO

File - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Ottobre 2023

SEDI ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA 2023-2024

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 23 Ottobre 2023

"Fisco e Legalità" per la promozione della cultura della legalità fiscale e la conoscenza dei principi fondamentali della convivenza civile

Link - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Iniziativa educativa promossa dall'Associazione dei magistrati tributari

Alfabeti di quartiere

Evento - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Inaugurazione mostra espositiva con le illustrazioni originali di Giorgia Pallaoro

Linee Guida per l'orientamento.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Progetto ERASMUS + “Ambienti di apprendimento 4.0”

Link - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Un ponte tra Mezzolombardo e Göttingen

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 07 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Nomina delle commissioni e relativo impegno di spesa
Determinazione n. 5944 del 06/06/2023

Itinerari di futuro: il nuovo progetto di Tsm per l’alternanza scuola lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

È una proposta profondamente rinnovata quella che Tsm rivolge agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori del Trentino nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro per l'anno scolastico 2023-2024. Un rinnovamento che parte dal nome del progetto, “Itinerari di futuro”, un titolo che non vuole essere solo accattivante, ma che intende richiamare immediatamente l'attenzione sul focus, sull'obiettivo principale che questa iniziativa formativa si propone: fornire agli studenti e alle studentesse conoscenze tecniche e strumenti di carattere orientativo utili a compiere scelte di valore e senso per il proprio futuro.
Il progetto, giunto ormai alla sua ottava edizione, ha incontrato diversi cambiamenti nel corso degli anni, sempre in un'ottica di continuo miglioramento dell'offerta formativa, un'offerta in grado di rispondere alle numerose domande dei ragazzi sul mondo del lavoro. Itinerari di futuro rappresenta, concretamente, un'impresa collettiva di formazione in quanto ciascuno degli attori coinvolti - il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia, Tsm, i docenti referenti delle scuole, i formatori e le formatrici e i ragazzi coinvolti – ha dato il suo contributo per migliorare la qualità e l'efficacia formativa, orientativa e pedagogica degli interventi proposti. Ogni piccolo o grande accorgimento introdotto ha dato i suoi frutti se si pensa che nel precedente anno scolastico sono stati circa 4000 gli studenti ad aver partecipato.

Linee-guida+per+tutor+aziendali+nei+percorsi+di+apprendistato+duale

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 15 Novembre 2023

Logo_futurskills (1)

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 15 Novembre 2023

Ateneo dei Racconti: al via una nuova edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2023

Ci sono ancora alcune settimane di tempo per partecipare a “l’Ateneo dei Racconti”, il concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Culturale Santa Chiara, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda, il CT Olmi 24 e l’associazione universitaria ATU. Oggi è stata presentata la tredicesima edizione che vede riconferme e importanti novità: oltre, infatti, ai partner storici e consolidati del progetto, da quest’anno prende le redini della parte letteraria lo scrittore Marco Balzano, nuovo direttore artistico del concorso. I finalisti avranno la possibilità di lavorare sul proprio testo e dargli una dimensione performativa in collaborazione con Guido Laino.

Nuove opportunità per il diritto allo studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2023 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2023

Proseguono gli interventi di Opera Universitaria per il diritto allo studio con tre nuovi bandi di concorso, rivolti a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica e studenti dell’alta formazione professionale. Domande aperte dal 20 novembre al 18 dicembre.

Filmare la storia 21

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2023

Edizione 2023/2024

Finali nazionali CS a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Marzo 2023 - Modificato il Mercoledì, 15 Marzo 2023

Sport invernali - Risultati delegazione PAT I e II grado

"100 Classi in Montagna" da record: più di 1000 iscritti per le attività extrascolastiche in Val di Sole

File - Pubblicato il Martedì, 06 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2023

Il T quotidiano del 31 maggio 2023

Sci, più di trecento ragazzi in gara sulle piste di Folgaria

File - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Mercoledì, 15 Marzo 2023

Il Nuovo Trentino quotidiano del 9 marzo 2023

Festa a Folgaria per i campionati studenteschi

File - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

Il T quotidiano del 9 marzo 2023

Gli studenti si sfidano sulle piste da sci

File - Pubblicato il Lunedì, 06 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 06 Marzo 2023

Il T quotidiano del 2 marzo 2023