Testo ricercato

Sci e snowboard, sfida tricolore

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

L'Adige, mercoledì 1 marzo 2023

#ConosciamoAutonomia

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2023

Iniziativa del Consiglio della Provincia autonoma di Trento con l'obiettivo di far conoscere alle scuole l'importanza e la peculiarità dell'autonomia speciale

I nuovi professori clinici del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2023

È in programma domani, martedì 21 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei nuovi professori clinici del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Interverranno il presidente della Provincia Maurizio Fugatti con l'assessore Mario Tonina, il rettore dell'Università degli Studi di Trento Flavio Deflorian, il rettore dell'Università degli Studi di Verona Pier Francesco Nocini e il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento Antonio Ferro.

Omicidio Giulia Cecchettin, Fugatti: “Comunità trentina scossa, riflessione e impegno partano dalle scuole e dalle famiglie”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2023

“Anche la comunità trentina è scossa e si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Giulia Cecchettin, ennesima vittima di femminicidio". Sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che invita ad occasioni di riflessioni aderendo alla proposta del ministero all'istruzione.
"Accanto alla rabbia e al dolore - commenta Fugatti - il tragico epilogo della vicenda di questi giorni deve generare in ognuno di noi una forte spinta all’impegno affinché tali episodi non trovino nuovo terreno fertile per insinuarsi nella nostra società. L’educazione e il rispetto devono essere le fondamenta su cui edificare il nostro essere dei buoni cittadini e vivere in relazione con gli altri. Per questo, accanto alla famiglia, il ruolo della scuola quale luogo educativo, di crescita e di confronto, è fondamentale. Qui devono svilupparsi riflessioni profonde e confronto su quanto i nostri giovani vivono e su quanto gli accade attorno, fornire gli strumenti affinché ognuno possa esprimersi liberamente e relazionarsi con l’altro sapendo però riconoscere il limite. In questo senso è fondamentale il ruolo educativo della famiglia.
Anche per questo, a pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, accogliamo la proposta del Ministero dell’Istruzione e del Merito invitando tutte le scuole del sistema scolastico trentino ad osservare domani un minuto di silenzio in ricordo di Giulia e delle tante donne vittime di violenza”.

Presa d'atto della nomina della commissione per l'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della libera professione di geometra e geometra laur...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12366 del 15/11/2023

Modifica delle determinazioni del Servizio istruzione n. 10857 di data 10 ottobre 2022 e n. 11622 di data 26 ottobre 2023 - riduzione del programma...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12228 del 13/11/2023

Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12220 del 13/11/2023

Bando per la concessione di finanziamenti per la realizzazione di spazi laboratoriali e per la dotazione di strumenti digitali per l'apprendimento...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12254 del 13/11/2023

Finanziamento di n. 13 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favo...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12332 del 15/11/2023

Presa d'atto delle rinunce, del mancato raggiungimento del requisito di merito e delle richieste di modifica del percorso scolastico all'estero da...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12359 del 15/11/2023

Approvazione di un programma di spesa per l'espletamento di accertamenti medico legali da parte delle strutture competenti nel territorio extra pro...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12365 del 15/11/2023

Vivere e lavorare nell'era multigenerazionale

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Iniziativa formativa organizzata nell'ambito del progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers
Le iscrizioni aperte fino a lunedì 20 novembre 2023

Ep.2 - Apprendimento e Generazioni

Audio - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Podcast "Generazioni in Movimento"

Ep.1 - Demografia e Generazioni

Audio - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Podcast "Generazioni in Movimento"

Living Memory 2024 - Festival della memoria

Link - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Calendario iniziative 15-29 gennaio 2024 e prenotazione posti
Scadenza: 15 dicembre 2023

In Apss cinque nuovi professori clinici del Corso di laurea in Medicina

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute Mario Tonina, del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, del rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e del direttore generale Apss Antonio Ferro, sono stati presentati i cinque nuovi professori del corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Università di Trento che, in convenzione con Apss, sono stati inseriti nell’attività assistenziale negli ultimi due mesi. I professori sono Giuliano Brunori, Francesco Fantin, Armando Gabbrielli, Ottavio Piccin e Lorenzo Trevisiol che guideranno rispettivamente l’Unità operativa multizonale di nefrologia e dialisi, l’Unità operativa di geriatria dell’Ospedale di Rovereto, l’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva e l’Unità operativa otorinolaringoiatria e l’Unità operativa maxillo-facciale.

Suoni Universitari: la terza serata

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Terzo appuntamento mercoledì 22 novembre con la musica di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria. Altri 4 gruppi in gara si sfideranno sul palco del teatro Sanbàpolis per assicurarsi un posto in finale il 6 dicembre.

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Approvazione
Delibera n. 1032 del 12/07/2024

Attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale a partire dall'a. f. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Approvazione del documento e dei criteri e delle modalità di finanziamento
Delibera n. 1033 del 12/07/2024

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Dipartimento Istruzione e Cultura.

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 17 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 17 Luglio 2024

Determinazione n. 7503 del 16/07/2024