Testo ricercato

GuidaChiamataUnica_RUOLO_ALS_RAS_AE

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 24 Luglio 2024

UniTrento prima fra i medi atenei italiani, i complimenti della Provincia

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 24 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 24 Luglio 2024

“Ancora complimenti all’università trentina e a tutta la sua comunità accademica per il primo posto, confermato anche quest’anno, nella classifica dei medi atenei italiani. Un ottimo risultato, affatto scontato, che ci permette di sottolineare l’importanza del sistema dell’alta formazione e della ricerca per lo sviluppo del nostro territorio, presente e futuro, e per tutta la comunità. Pensiamo alle potenzialità positive legate alla Scuola di Medicina e Chirurgia, al progetto del nuovo polo ospedaliero e universitario, ma in generale a tutta l’ampia e ramificata realtà dell’università trentina. Le istituzioni sono attente a questa essenziale risorsa dell’Autonomia trentina: lo confermano anche le recenti scelte compiute attraverso l’assestamento di bilancio con l’incremento degli stanziamenti dedicati proprio all’ateneo”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti commenta la classifica Censis dove Trento si conferma prima tra i medi atenei italiani. Assieme a lui l’assessore allo sviluppo economico, lavoro università e ricerca Achille Spinelli, che rinnova le congratulazioni per l’impegno dimostrato dall’ateneo in tutte le sue articolazioni: “Questa conferma è una soddisfazione in più per il Trentino, orgoglioso del suo ateneo che si pone sempre ulteriori traguardi, come del resto deve fare tutto il territorio. Il futuro che ci aspetta guarda di più all’internazionalizzazione delle menti, a un maggiore investimento sul capitale umano, a trattenere e valorizzare meglio i giovani e a fare tanta buona ricerca: in questa sfida l’università è una risorsa chiave e rappresenta uno dei motori più forti della crescita. Ecco perché nel concreto l’Amministrazione provinciale, lo si legge nelle voci dell’assestamento di bilancio, si è impegnata sull’aumento degli stanziamenti in materia”.

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia degli agenti contabili consegnatari di beni mobili dell'Istituto Tecnico Economico e Tecno...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Determinazione n. 7726 del 18/07/2024

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Determinazione n. 7722 del 18/07/2024

Assunzioni a tempo indeterminato docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 19 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 19 Luglio 2024

Pubblicazione elenco assunti
Circ. prot. n. 567800 del 19/07/2024

Giuseppe Rizza sarà il nuovo Sovrintendente scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Luglio 2024 - Modificato il Sabato, 20 Luglio 2024

A conclusione della procedura di selezione indetta lo scorso mese di marzo, la Giunta provinciale nella seduta odierna ha individuato il nominativo del prof. Giuseppe Rizza come nuovo Sovrintendente scolastico provinciale, la nomina sarà formalizzata nella seduta della prossima settimana.
8 i candidati selezionati per curriculum e colloquio tra i quali la Giunta ha individuato il nuovo Sovrintendente. La procedura selettiva prevedeva una valutazione dei curricula effettuata dal Nucleo di valutazione della dirigenza provinciale, al quale ha fatto seguito un ulteriore colloquio alla presenza della commissione composta da: Luca Comper - Dirigente generale del Dipartimento organizzazione personale e innovazione; Nicola Foradori - Dirigente generale dell’Umst Affari generali della Presidenza e Segreteria della Giunta; Paolo Davoli - Dirigente Tecnico presso Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, in quiescenza e Milena Casagranda - Psicologa del lavoro.
Il nuovo Sovrintendente prenderà servizio a partire dal 1 settembre e resterà in carica per tutta la legislatura.

Elenco docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado nominati in ruolo

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 19 Luglio 2024

Seconda determina di approvazione della modulistica per la gestione dei progetti affidati all'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazi...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Determinazione n. 7750 del 19/07/2024

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema.

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Determinazione n. 7749 del 19/07/2024

Barbara Dal Bosco

Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Giovanna Madau

Persona - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Giulio Melchiori

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 25 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Valentina Magnago

Persona - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Chiara Orsingher

Persona - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Stella Tomaselli

Persona - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Martina Parisi

Persona - Pubblicato il Giovedì, 05 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Elvira D'ammacco

Persona - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Simone Cacioli

Persona - Pubblicato il Martedì, 06 Dicembre 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Lorenza Casagranda

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 17 Maggio 2017 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Aggiornamento del registro degli enti accreditati
Determinazione n. 7677 del 18/07/2024