Testo ricercato

Messa a disposizione come Presidente/Commissario agli esami di Stato 2023/2024

File - Pubblicato il Giovedì, 18 Aprile 2024 - Modificato il Giovedì, 18 Aprile 2024

Modulo compilabile per la richiesta di nomina 

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Responsabile Amministrativo Scolastico a. s. 2024/2025

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 04 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2024

Domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee del personale A.T.A.

Procedura di selezione per l’assunzione del Sovrintendente scolastico: nominata la Commissione esaminatrice

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi la nomina della Commissione per lo svolgimento dei colloqui dei candidati iscritti alla procedura di selezione per l’assunzione a tempo determinato dell’incarico di Sovrintendente scolastico. Il bando oggetto del concorso, approvato mediante avviso pubblico dello scorso marzo, prevede l’esame del curriculum e del portfolio professionale da parte del Nucleo di valutazione dei dirigenti e direttori e successivamente lo svolgimento di un colloquio da sostenere alla presenza di una commissione di esperti. Questi i membri esperti nominati con apposito provvedimento: Luca Comper - Dirigente generale del Dipartimento organizzazione personale e innovazione; Nicola Foradori - Dirigente generale dell’Umst Affari generali della Presidenza e Segreteria della Giunta; Paolo Davoli - Dirigente Tecnico presso Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, in quiescenza e Milena Casagranda - Psicologa del lavoro.

Mobilità del personale A.T.A. a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Presentazione domande di trasferimento dei soprannumerari, di utilizzo e di assegnazione provvisoria
Circ. prot. n. 464474 del 14/06/2024

Integrazione domanda trasf soprannumerari 24-25.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Domanda assegnazione provvisoria 24-25.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Domanda utilizzo x soprannumerari 24-25.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Domanda assegnaz. provvis. scambio sede 24-25.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Domanda trasferimento 24 25 x soprannumerari.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Domanda utilizzo x soprannum quinquennio 24-25.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2024

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali dell'agente contabile consegnatario di beni mobili ed incaricato della gestione della carta di credit...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 12 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Determinazione n. 6115 del 11/06/2024

Modifica della determinazione n. 5910 di data 05 giugno 2024 avente ad oggetto "Assegnazione delle dotazioni organiche del personale Amministrativo...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Determinazione n. 6158 del 11/06/2024

Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favore della popolazione adulta

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Determinazione n. 6322 del 14/06/2024

Iprase: insediato il Comitato tecnico scientifico

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 15 Giugno 2024 - Modificato il Sabato, 15 Giugno 2024

Cittadinanza digitale, recupero delle carenze, transizione scuola-lavoro, apprendimento delle lingue: sono stati alcuni dei temi affrontati oggi dal Comitato tecnico scientifico di IPRASE che si è riunito a Rovereto alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, Francesca Gerosa. Ai lavori, presieduti da Angelo Paletta, professore ordinario di Economia aziendale hanno preso parte Gabriella Agrusti, professore ordinario di Pedagogia sperimentale alla LUMSA e responsabile scientifico del CRESPI (Centro Interuniversitario di Ricerca Educativa sulla Professionalità dell’Insegnante), Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, docente presso le Università Bicocca esperto in tema di benessere adolescenziale/giovanile, Roberto Ricci, presidente di INVALSI, esperto in tema di valutazione delle competenze e degli apprendimenti, Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano e coordinatore scientifico dell’Osservatorio e del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo.
Erano presenti anche Francesca Mussino, dirigente generale del Dipartimento Istruzione e Cultura e Luciano Covi, direttore di Iprase. Il Comitato sarà poi completato con il Sovrintendente scolastico che sarà individuato/a in base alla procedura di selezione in corso.

Scuole dell’infanzia: approvato il programma annuale 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente e assessore competente Francesca Gerosa, il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2024/2025. “I criteri individuati nella programmazione per il prossimo anno scolastico - ha affermato la vicepresidente Gerosa – mettono a regime il limite per la costituzione di un gruppo sezione a 24 bambini, rispondendo così all’esigenza di contenimento della popolosità delle sezioni. Abbiamo inoltre inserito una novità disponendo che l'insegnante supplementare, assunto presso una scuola dell’infanzia provinciale rimanga nella sede assegnata anche nei periodi di assenza del bambino con bisogni educativi speciali dallo stesso seguito, al fine di sostenere la progettualità di tutta la scuola, il supporto alle sezioni dove presente una particolare criticità e complessità e la salvaguardia dei processi inclusivi. Segnalo infine – ha concluso Gerosa – che pur a fronte del calo di 97 bambini iscritti, abbiamo deciso di attribuire al Programma annuale 2024/2025 maggiori risorse per circa 1 milione di Euro”.

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti abilitati nella scuola secondaria di I e II grado

Concorso - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Tutte le informazioni sul concorso

Concorsi straordinari a tempo indeterminato classi di concorso A022 abilitante e A022 e A028 per abilitati e concorso ordinario classe A042

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 02 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Approvazione delle graduatorie finali
Delibera n. 963 del 28/06/2024

Wilma Fontanari

Persona - Pubblicato il Sabato, 15 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Roberta Remondini

Persona - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Karin Lorenzi

Persona - Pubblicato il Venerdì, 27 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024