Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 29 Luglio 2024
-
Modificato il
Lunedì, 29 Luglio 2024
Ha fatto tappa oggi a Trento il Roadshow “Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso”, presso la sede di Opera Universitaria a Trento. Si tratta del settimo appuntamento (dopo quelli di Roma, Milano, Palermo, Bologna, Padova e Ancona) dell’iniziativa promossa da Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca per illustrare con incontri dedicati sul territorio le opportunità introdotte dal bando da 1,2 miliardi di euro firmato dal ministro Anna Maria Bernini, gestito dal MUR con il sostegno di Cassa Depositi e Prestiti per creare 60mila posti letto in Italia entro il 2026, come stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo: potenziare ’offerta di residenze universitarie coinvolgendo investitori pubblici e privati grazie a innovativi modelli di sviluppo.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore provinciale con delega all'università della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli, il commissario straordinario per gli alloggi universitari, Manuela Manenti, la presidente Opera Universitaria Trento, Maria Laura Frigotto, il rettore dell’Università degli Studi di Trento, Flavio Deflorian, il responsabile Relazioni Business Pubblica Amministrazione per il Nord Italia, Mauro Sambugaro. L’incontro ha inoltre visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo accademico, degli enti per il diritto allo studio, delle associazioni e dell’imprenditoria.