Testo ricercato

Ester Marchetti

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Sara Maraner

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Tiziano Cecco

Persona - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Roberta Valentini

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 25 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Denise Mosconi

Persona - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Luisa Tomasi

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Future Classroom Lab Regional Network (FCL Regio)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Utilizzo efficace delle tecnologie per migliorare la qualità dell'apprendimento e perfezionare le metodologie dell' insegnamento

Abilitazione all'esercizio della professione autonoma di estetista

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 30 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Avviso: riapertura termini per la presentazione delle domande per sostenere l'esame
Circ. prot. n. 596288 del 30/09/2020

Annarita Cappelletti

Persona - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Maddalena Saggiomo

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2024

Istruzione: approvati i criteri per la determinazione organica del personale ATA

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 31 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 31 Maggio 2024

È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale il provvedimento che individua i criteri per la definizione della dotazione organica del personale amministrativo, tecnico e ausiliario da assegnare alle istituzioni scolastiche e formative del primo e del secondo ciclo di istruzione.
In attesa degli esiti delle analisi del Gruppo di lavoro in tema di semplificazione amministrativa recentemente istituito, su volontà della Vicepresidente, il provvedimento approvato oggi è in continuità con il passato. La Giunta infatti, su proposta dell’assessore all’istruzione, ha voluto confermare la dotazione di personale nonostante il calo degli studenti, aumentando però con un’assegnazione straordinaria, per un massimo di 25 unità, il personale amministrativo a supporto delle segreterie maggiormente impegnate negli adempimenti legati all’attuazione del PNRR.
È prevista inoltre l’assegnazione di 4 unità aggiuntive di personale amministrativo di ruolo per un totale di 10 unità nei Circoli di coordinamento della scuola dell’infanzia e l’integrazione di un’unità negli istituti con il solo percorso di liceo linguistico.



Filosofia e Intelligenza Artificiale: pensare criticamente e agire consapevolmente

Link - Pubblicato il Venerdì, 31 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 31 Maggio 2024

Summer School 10-12 giugno 2024

Formazione degli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata

Piano formativo

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Proposte dal territorio

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Nati per la musica

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Proposta del Centro per la Salute del Bambino

Roberta Vergani

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Giugno 2024

Borse di studio, l'ISEE arriva a quota 26mila

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 01 Giugno 2024 - Modificato il Sabato, 01 Giugno 2024

Definiti dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca in collaborazione con l'Opera Universitaria gli indirizzi generali in materia di borse per il diritto allo studio da applicare a decorrere dal prossimo anno accademico 2024/2025. L'aggiornamento si è reso necessario a seguito dell'approvazione da parte del Ministero dell'Università e ricerca dei nuovi importi per le borse di studio e dei nuovi valori ISEE/ISPE per la valutazione della condizione economica. La norma prevede infatti che lo Stato abbia la competenza legislativa esclusiva in relazione alla determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) da garantire uniformemente su tutto il territorio nazionale e precisa che le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e Bolzano esercitano le competenze ad esse spettanti tenendo conto dei LEP stabiliti dallo Stato. Gli importi delle borse di studio sono considerati dei LEP e sono stabiliti con decreto ministeriale.

Cerimonia di premiazione della XVI edizione del progetto “Tu sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 01 Giugno 2024 - Modificato il Sabato, 01 Giugno 2024

Martedì 4 giugno, alle ore 8.45, presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia – Palazzo Prodi a Trento, si terrà la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento, finalizzato a promuovere la collaborazione tra scuola e mondo del lavoro. Nel corso della mattinata verranno illustrati i progetti realizzati dalle scuole, alle ore 12 saranno premiate le migliori realizzazioni. Ospite d’onore dell’edizione 2024 sarà Giancarlo Orsini, training & learning manager.
Saranno presenti: la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia; Francesca Mussino, dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura; Cristina Ioriatti, dirigente del Servizio Formazione Professionale, Formazione Terziaria e funzioni di sistema; Stefania Segata, vicepresidente di Confindustria Trento con delega a Capitale Umano e Giovani e Roberto Busato, direttore generale di Confindustria Trento.

Civil Week 2024: la scuola va sul territorio e il territorio diventa scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 01 Giugno 2024 - Modificato il Sabato, 01 Giugno 2024

L’istituto comprensivo di Mezzocorona, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Mezzocorona, Roverè della Luna e di San Michele all’Adige, organizza nei giorni 5, 6 e 7 giugno, la Civil Week; una “tre giorni” pensata per celebrare uniti l'impegno civico attraverso il tema centrale della “Cura”. Titolo dell’edizione 2024 sarà infatti: “Mi prendo cura di… persone, territorio e ambiente”.
Durante le tre giornate verranno proposte attività e percorsi realizzati nel corso dell’anno scolastico. Un momento importante dell’iniziativa sarà l’appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, con il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, che incontrerà il pubblico, giovedì 6 giugno, alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Banca per il Trentino Alto Adige a Mezzocorona.
La Civil Week 2024 è rivolta a educatori, insegnanti, dirigenti, animatori, amministratori, famiglie e cittadini con la finalità di condividere intenti e sensibilizzare la cittadinanza ad una riflessione comune su diversi temi del benessere personale e collettivo e della cura dell’ambiente.