Testo ricercato

Mod. B/1 Secondo grado

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

ARRAMPICATA SPORTIVA - 2° grado - Modello B1

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

Mod. Iscrizione Secondo grado

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

ARRAMPICATA SPORTIVA - 2° grado - Modulo iscrizione

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

Mod. Iscrizione Alunni/e con disabilità

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

ARRAMPICATA SPORTIVA - 1° + 2° grado - Modulo iscrizione disabilita

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

Campionati junior di giochi matematici

Link - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

Per le quarte e quinte classi della scuola primaria  

Approvazione di un programma di spesa per l'espletamento di accertamenti medico legali da parte delle strutture competenti nel territorio extra pro...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2020

Determinazione n. 2 del 13/01/2020

Democrazia nelle Regole, riprende il percorso nelle scuole

Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2020

Per sensibilizzare studenti, docenti e cittadini al nobile valore delle Regole e della Civiltà

Gara Nazionale S.I.A. 2020

Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2020

Studenti della classe IV degli istituti tecnici indirizzo SIA

Fondazione Museo Storico: confermato il presidente Giorgio Postal

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2020

Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ha confermato come presidente della Fondazione Museo storico del Trentino, Giorgio Postal e ha contestualmente nominato i componenti del Collegio dei revisori dei conti, rappresentanti della Provincia per i prossimi quattro esercizi. Si tratta di Danilo Chemolli, in qualità di presidente, e di Giorgio Appoloni, designato dalle minoranze del Consiglio provinciale; Davide Pasqualini è stato nominato componente supplente.

Scuole dell'infanzia: dal 3 al 10 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2020

La Giunta provinciale ha approvato i termini e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2020/2021. Le iscrizioni saranno aperte da lunedì 3 febbraio 2020 a lunedì 10 febbraio 2020. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2021 e fino all’età d’inizio dell'obbligo scolastico. Anche per l’anno scolastico 2020/2021 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Primo Concorso EUROMEDITERRANEO per giovani compositori a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Gennaio 2020

Scadenza: 15 febbraio 2020

OrchestriAmo 2020 - quinta edizione 14-15 maggio 2020

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Gennaio 2020

Stage orchestrale per giovani musicisti
Scadenza presentazione domande: 31 marzo 2020

Ieri l'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Gennaio 2020

Molti i temi affrontati ieri all'assemblea annuale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento, che ha visto presso le Cantine Ferrari a Ravina, ben 123 scuole rappresentate su 134. Il presidente Giuliano Baldessari ha dedicato la sua relazione a “Qualificare l’investimento per l’Infanzia. 70 anni da capitalizzare”: "Il primo riferimento va all’anniversario della nostra associazione. Un anno significativo il 2020 che si apre col desiderio di immaginare ancora una volta il futuro e di rilanciare prospettive di ricerca e di innovazione. Con lo sguardo al 19, 20 e 21 novembre prossimi – date nelle quali prenderanno vita le iniziative specifiche legate ai settanta anni di istituzione della Federazione – molte le storie, i percorsi, le domande, le sfide, i progetti da condividere per continuare a curare attenzione, cultura, progettualità nelle politiche per l’infanzia in alleanza con le famiglie e le comunità".
All’avvio dei lavori l’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti ha portato il proprio saluto ai partecipanti, riprendendo i temi espressi da don Marco Saiani che nella Messa di apertura aveva fatto riferimento alle condizioni storiche che hanno portato più di un secolo e mezzo fa alla nascita delle scuole dell’infanzia equiparate e successivamente all’istituzione della Federazione, richiamando il contesto di unità di visione della vita e di disponibilità a collaborare per trovare insieme soluzioni. L’assessore Bisesti, evidenziando come sia fondamentale rifarsi a quei valori di solidarietà, ha ricordato come tali valori, pur riletti alla luce dei tanti cambiamenti intervenuti nel corso degli anni, siano la base per affrontare le sfide importanti che ci attendono.

Gara nazionale di chimica edizione 2020

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Gennaio 2020

Istituti Tecnici con l'Articolazione Chimica e Materiali

Regolamento sull'assetto organizzativo e didattico dell'educazione degli adulti in provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Gennaio 2020

Modificazioni del decreto del Presidente della Provincia 18 dicembre 2015, n. 20-34/Leg
Delibera n. 24 del 17/01/2020

Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Gennaio 2021

Disposizioni generali
Delibera n. 25 del 17/01/2020

Bisesti agli studenti della Consulta: “Siete i cittadini di domani, la vostra voce per noi è importante”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 15 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2020

“Partecipo con grande piacere a questo incontro che vi vede numerosi e attivi testimoni delle istanze degli studenti trentini” con queste parole l’Assessore all’istruzione Mirko Bisesti ha salutato gli studenti della Consulta provinciale, che si sono riuniti oggi a Trento per la riunione plenaria del mese di gennaio. “Voi siete per l’Amministrazione provinciale tra gli interlocutori con i quali intendiamo confrontarci, anche per i cambiamenti che vogliamo attuare per migliorare ulteriormente il nostro sistema scolastico”. Alla riunione erano presenti il presidente della Consulta Leonardo Divan, il dirigente generale del Dipartimento istruzione Roberto Ceccato e la Sovrintendente scolastica Viviana Sbardella.

Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2020

Link - Pubblicato il Giovedì, 16 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Gennaio 2020

Le iscrizioni chiuderanno l'8 febbraio 2020