Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • Droga 2020: fuga dalla vita

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2019

    Incontro pubblico

    Spese non riconducibili alle assegnazioni ordinarie

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2019

    Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche provinciali e rimodulazione della programmazione dei fondi destinati alle istituzioni scolastiche paritarie
    Delibera n. 1957 del 06/12/2019

    Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2019

    Adozione del profilo di qualificazione professionale di "Operatrice/Operatore per l'assistenza a domicilio
    Delibera n. 1958 del 06/12/2019

    Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2019

    Aumento della dotazione organica a seguito dei bambini frequentanti da gennaio 2020 e assegnazione di finanziamento integrativi agli Enti gestori di scuole dell'infanzia
    Delibera n. 1955 del 06/12/2019

    Per il Natale, un Bambinello dal Liceo artistico "Soraperra" di Sén Jan di Fassa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2019

    La Scola Ladina de Fascia, in particolare il Liceo artistico "Soraperra" di Sén Jan di Fassa ha portato oggi pomerigio in assessorato alla cultura, consegnandolo direttamente all'assessore Mirko Bisesti, un Bambinello di "ottima fattura" realizzato dagli studenti del Liceo con l'aiuto del professor Claus Soraperra e dei suoi colleghi. Un Gesù Bambino che recupera l'iconografia tradizionale del 1700 dell'area tirolese, ma con l'innovazione dei materiali. Una rivisitazione che ha mantenuto le tecniche tradizionali ma con materiali nuovi come lo specchio, per esempio. La consegna direttamente all'assessore Mirko Bisesti dalle mani della sorastanta Mirella Florian, da Claus ed il tecnico Gianantonio Bettega. Le tecniche usate e recuperate dagli studenti sono l'intaglio, la doratura e la policormatura del legno.

    Finanziamento all'Ente Incontra società cooperativa sociale di 12 progetti per un importo complessivo di euro 145.348,15 - Avviso per la presentazi...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 22 Gennaio 2020

    Determinazione n. 231 del 04/12/2019

    Alternanza scuola-lavoro presso i commercialisti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Novembre 2019

    Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con il protocollo d'intesa e la convenzione quadro firmati oggi dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e dal presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Trento e Rovereto Pasquale Mazza, alla presenza della Sovrintendente scolastica della Provincia autonoma di Trento Viviana Sbardella, gli studenti trentini potranno realizzare i propri tirocini curriculari presso gli studi dei professionisti oltre che approfondire e sperimentare la professione del commercialista con un percorso progettato dall’Ordine per le Istituzioni Scolastiche.
    “Il percorso di alternanza scuola-lavoro sviluppato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento e Rovereto – precisa il presidente Pasquale Mazza - si pone come obiettivo quello di inquadrare, sia dal punto di vista giuridico che da quello economico-tecnico, una professione il cui ruolo e la cui rilevanza sono oggi spesso misconosciuti, ma il cui ruolo è invece di essenziale supporto alle attività economiche, di presidio di legalità e di cerniera tra mondo economico e società civile”.
    “E’ un’opportunità – sottolinea l’assessore Spinelli – soprattutto per il mondo scolastico, per i giovani che non conoscono la categoria dei commercialisti e degli esperti di impresa. Soprattutto nell’ottica di evidenziare l’importanza del ruolo del consulente d’azienda, che non è più il vecchio fiscalista ma chi affianca l’impresa nella sua crescita. E’ quindi importante far conoscere questa professione ai nostri giovani”.

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04 "istruzione e diritto allo studio", programma 02 "al...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Determinazione n. 45 del 21/11/2019

    Progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo nell'ambito dell'Accordo Trentino e Land Tirolo

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Finanziamento attività anno scolastico 2019/2000
    Determinazione n. 84 del 21/11/2019

    Job&Orienta 2019: l’Alta Formazione Professionale trentina si presenta a Verona

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Il sistema di Alta Formazione Professionale trentina parteciperà anche quest’anno con un proprio stand dedicato all’offerta formativa 2020/2021 a Job&Orienta, il più grande salone su orientamento, scuola, formazione e lavoro. La manifestazione, che si terrà alla Fiera di Verona dal 28 al 30 novembre 2019, rappresenta un luogo d’incontro privilegiato con il mondo della scuola e della formazione e offre ai giovani interessanti spunti per l’orientamento.

    A Fierozzo/Vlarotz ieri la 29esima Conferenza delle Minoranze

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Si è parlato di editoria e informazione nella 29esima Conferenza delle Minoranze, tenutasi a Fierozzo/Vlarotz, in valle dei Mocheni/Bersntol, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti. Ma si è parlato anche delle misure a sostegno della natalità, per un potenziamento dei collegamenti centro-periferia, di scuola, formazione, lavoro, e di politiche di sviluppo equilibrate, che tengano conto delle specificità di ogni valle e di ogni comunità del Trentino, con un particolare riguardo alla montagna. "Parlare di minoranze - ha detto infatti il presidente Fugatti - significa parlare anche di montagna, e il rapporto fra centro e periferia, fra le aree decisionali principali e le valli è al centro dell’azione di questa Giunta, come emerso anche nell’ambito degli Stati generali della montagna. Ci troviamo qui dopo un anno di legislatura per affrontare varie tematiche riguardanti la tutela dell’identità cultura e linguistica delle minoranze presenti all’interno della nostra provincia: ladini, mocheni e cimbri. Numerose idee sono nate, alcune affrontabili sul breve periodo altre di medio-lungo periodo. In questa Finanziaria abbiamo affrontato il tema dello spopolamento delle zone più isolate, con gli aiuti per le nuove nascite, l’azzeramento delle rette degli asili nido e il sostegno, tramite Itea, delle famiglie che intendono trasferirsi in montagna, a partire da Luserna. Al centro della nostra azione anche il tema dei potenziamento dei collegamenti, con l'impegno di stanziare ogni anno 2 milioni di euro per sostenere l’autobus scadenzato. Ma abbiamo anche previsto in Finanziaria l’Indicatore dello sviluppo territoriale, uno strumento scientificamente attendibile, che permette di valutare e quindi pianificare le politiche di sviluppo partendo dalle specificità dei diversi territori. Se in certe zone viene valutato che vivere è più difficile ilsostegno può crescere, valutando anche questo indicatore".

    Con la Proto Challenge di HIT 25 talenti dell’ingegneria al lavoro per 4 aziende

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Dopo due mesi di lavoro, l’evento finale sulle nuove frontiere della manifattura additiva per premiare le migliori idee dei giovani ingegneri trentini

    Graduatorie di Istituto per il personale docente 2020-2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2020

    Attivazione sportello di consulenza sui titoli di studio necessari per l’accesso all'insegnamento

    Termoidraulici

    Link - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    730 imprese - 3500 addetti

    Termoidraulici

    Video - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Pasticceri

    Video - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Meccanici autoriparatori

    Video - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Carpentieri in legno

    Video - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2019

    Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanz...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Novembre 2019

    Determinazione n. 77 del 25/11/2019

    Incarico di amministratore dei sistemi informatici, di rete e telematici delle scuole della rete. Assegnazione dotazione straordinaria personale te...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Novembre 2019

    Determinazione n. 85 del 22/11/2019