Testo ricercato

La didattica della biodiversità

Evento - Pubblicato il Lunedì, 20 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2019

Iniziative rivolte alla scuola per divulgare e celebrare i valori universali della biodiversità

Manifesto_LOCANDINA Trentino Biodiversità 70x100_mod2

File - Pubblicato il Martedì, 30 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2019

Nota Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica prot. n. DPP-0027404-P-24/03/2019

File - Pubblicato il Martedì, 30 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Manifesto_LOCANDINA_Trentino_Biodiversit_70x100_mod3.1556618328

File - Pubblicato il Martedì, 30 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2019

Fare lingua a scuola: cosa bolle in pentola? - Giscel Trentino

Evento - Pubblicato il Sabato, 04 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2019

Un momento seminariale di condivisione su alcuni temi di Educazione Linguistica

Locandina seminario COSA BOLLE IN PENTOLA 4 maggio 2019 (1)

File - Pubblicato il Martedì, 30 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2019

Scuola primaria: nel 2020 il concorso riservato

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 02 Maggio 2019

Nel dare seguito all'incontro tenutosi lo scorso 30 aprile presso il Dipartimento istruzione con le Organizzazioni sindacali, la Provincia ritiene opportuno dare indicazioni in merito all'indizione del concorso riservato per la scuola primaria, già previsto dalla legge di assestamento 2018, e ciò anche alla luce dello svolgimento, già annunciato, del concorso analogo che si terrà a livello nazionale. In tal senso, l’assessore all'istruzione conferma che il concorso sarà indetto nel mese di aprile 2020, così da potersi avvalere delle relative graduatorie per le assunzioni in ruolo già a partire dall'anno scolastico 2020/2021. Per ciò che concerne il concorso abilitante per la scuola secondaria di I e II grado si attende invece l’indizione da parte del Ministero, non avendo la Provincia competenza in materia.

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore per la progettazione della Manifattura Digitale e Interattiva - Edizione 2017-2018"

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2019

Costituzione delle commissioni per l'esame finale del percorso
Determinazione n. 94 del 29/04/2019

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2019

Modifica delle determinazioni n. 38 del 21/02/2019 e n. 60 del 18/03/2019
Determinazione n. 95 del 30/04/2019

Educare a riconoscere e valorizzare la differenza di genere

Link - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2019

L'iniziativa è promossa dall'Università di Trento e dagli Istituti Scolastici della città di Trento

Bisogni educativi speciali: i contributi per l'istruzione scolastica paritaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 07 Maggio 2019

Dopo l’approvazione del mese scorso di una deliberazione concernente la realizzazione di misure e servizi a sostegno degli studenti con bisogni educativi speciali delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per l’anno scolastico 2019/2020, la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore all'istruzione, università e cultura, ha approvato oggi un provvedimento analogo rivolto all’istruzione scolastica paritaria.

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva - Edizione 2017-2018, seconda sessi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2019

Commissioni esaminatrici per l'esame finale
Determinazione n. 96 del 02/05/2019

Expo Valsugana Lagorai, in mostra il meglio dei mestieri del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Maggio 2019 - Modificato il Sabato, 04 Maggio 2019

Levico Terme ha saluto oggi l’inaugurazione di Expo Valsugana Lagorai, la tradizionale  mostra mercato dedicata alle imprese e ai mestieri del Trentino Orientale. Cuore della fiera è il Palalevico, la struttura espositiva che gli organizzatori hanno riconfermato per proporre un appuntamento che quest’anno si presenta con nuove prospettive ed obiettivi: “L’edizione 2019 - spiegano - propone molte novità agli operatori economici e ai visitatori, un pubblico eterogeneo che vuole conoscere il territorio”. Anche il presidente della Provincia autonoma di Trento era presente stamani a Levico Terme: “Le aziende presenti ad Expo Valsugana Lagorai rappresentano il fulcro dell’economia di questo territorio e del Trentino. Sono imprese che hanno creduto nella Valsugana e, superata la crisi di questi anni, si presentano con i loro migliori prodotti. Loro sono il messaggio migliore ai giovani, ai quali dobbiamo ribadire che fare l’artigiano, creare un’impresa sul territorio è un’opportunità”.

Concorso straordinario per le assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 07 Maggio 2019

Nomina commissioni esaminatrici
Delibera n. 585 del 03/05/2019

32° Salone internazionale del libro di Torino

Link - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2019

Scuole e ragazzi: Lingotto Fiere, 9-13 maggio 2019 

 

Adeguamento della modulistica in utilizzo all'Ufficio Università

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 07 Maggio 2019

Determinazione n. 97 del 03/05/2019

Progetto MoVE - Mobilità Verso l’Europa

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2019

Approvazione delle graduatorie: Iniziativa 8 - Iniziativa 10 (16 settimane)
Determinazione n. 98 del 03/05/2019

FEM e Udias, firmato un “patto intergenerazionale” per agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani in agricoltura

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 30 Marzo 2019 - Modificato il Sabato, 30 Marzo 2019

Si rafforza il legame tra la Fondazione Edmund Mach e UDIAS, l’associazione che raccoglie gli ex allievi di San Michele. Con la sottoscrizione della convenzione, questa mattina in conferenza stampa, da parte dei presidenti Andrea Segrè e Lino Lucchi si rinsalda lo storico legame tra la scuola agraria e i suoi ex studenti, che con il loro lavoro hanno contribuito significativamente al miglioramento dell’agricoltura in Trentino e in varie parti del mondo. Più iniziative in sinergia, dall’aggiornamento professionale alle attività di volontariato, con l’auspicio di poter dare più linfa all'associazione nata nel 1946 che conta oggi 350 iscritti.
La firma della convenzione cade contestualmente alla quarta edizione di Orientaday, la giornata di orientamento scolastico per le classi quarte e quinte, volta alla conoscenza delle professionalità richieste dal mercato del lavoro e in cui era presente anche UDIAS accanto ad una ventina di realtà e istituzioni in rappresentanza del mondo professionale, dell’istruzione universitaria, dell’alta formazione superiore, della ricerca e sperimentazione.

Comitato tecnico scientifico dell'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE)

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 01 Aprile 2019

Nomina del Presidente e dei componenti
Delibera n. 440 del 29/03/2019

Commissione provinciale per l'abilitazione professionale di acconciatore

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 02 Aprile 2019

Autorizzazione attività per l'anno 2019 e relativo impegno di spesa 
Delibera n. 442 del 29/03/2019