Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Chiamata unica assunzioni a tempo determinato (incarichi annuali) personale ATA e assistenti educatori a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
    Circ. prot. n. 616598 del 08/08/2024

    Assunzioni a tempo determinato insegnanti scuola infanzia con il sistema di "Chiamata Unica" a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Pubblicazione degli elenchi dei posti disponibili
    Circ. prot. n. 637446 del 21/08/2024

    Assunzioni a tempo determinato del personale A.T.A. e assistente educatore a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Circolare prot. n. 634266 del 20 agosto 2024 - errata corrige
    Circ. prot. n. 635994 del 21/08/2024

    allegato_determina registro 2025_2026

    File - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Corsi universitari di ambito sanitario: rinnovato il Protocollo con le Università di Trento e Verona

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Prosegue la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Verona e l’Università degli Studi di Trento per la formazione in ambito sanitario sul territorio provinciale. La Giunta ha approvato oggi lo schema del nuovo Protocollo d’intesa per il periodo 2025-2026, che garantirà continuità all’offerta formativa universitaria locale nelle sedi di Trento e Rovereto.
    "Il nuovo Protocollo rinnova e consolida una sinergia ormai consolidata, che ha permesso in questi anni l’attivazione di numerosi corsi di laurea per le professioni sanitarie, grazie al contributo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e in particolare del Polo universitario delle professioni sanitarie - commenta l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina - è poi un passaggio importante nel percorso che porterà progressivamente all’assunzione, da parte dell’Università di Trento, delle competenze formative relative alle professioni sanitarie, nell’ambito della nuova Scuola di Medicina e Chirurgia. Un percorso avviato alcuni anni fa con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, interateneo tra le Università di Trento e di Verona, che si perfezionerà con la nascita della nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino".

    Corso di formazione manageriale per la direzione sanitaria: al via l’edizione 2025/2026

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Approvato, oggi dalla Giunta provinciale, l’avviso di iscrizione al corso di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di struttura complessa. Il nuovo percorso formativo, che partirà col mese di dicembre 2025, rappresenta un requisito indispensabile per l’accesso agli incarichi dirigenziali nel sistema sanitario. La formazione, della durata complessiva di 120 ore, si svolgerà interamente in presenza e si concluderà con la valutazione di un elaborato sintetico da presentare e discutere il giorno dell’esame finale, sulla base di un caso assegnato dalla Commissione. Iscrizioni aperte fino al 19 settembre.
    "Investire nella formazione manageriale dei nostri professionisti significa rafforzare la qualità del nostro sistema sanitario. Le competenze gestionali sono fondamentali per affrontare le sfide organizzative di oggi e di domani, in un contesto in continua evoluzione - è il commento dell’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina -. All’edizione precedente del corso, che si è conclusa lo scorso aprile, hanno conseguito l’attestato 30 partecipanti, 13 direttori di struttura e 17 dirigenti sanitari".

    Laborfonds, ok definitivo: aumenta dell’1% la quota del datore di lavoro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Con diverse delibere in tema di contrattazione pubblica, la Giunta ha autorizzato la sottoscrizione definitiva delle intese contrattuali siglate dall’Apran e dalle organizzazioni sindacali nei mesi di giugno e luglio, relative al comparto pubblico provinciale. I primi tre provvedimenti, proposti rispettivamente per le parti di competenza dal presidente Maurizio Fugatti (autonomie locali e personale della ricerca), dagli assessori Mario Tonina (sanità) e Francesca Gerosa (scuola), riguardano la previdenza complementare: si dà via libera all’aumento della “quota datore di lavoro” per il fondo Laborfonds, pari all’1% a partire dal primo gennaio 2024 per tutte le categorie, con ulteriori misure per uniformare i versamenti in tutti i comparti dell’impiego pubblico provinciale.
Contestualmente, su proposta del presidente Fugatti, è stato approvato in via definitiva l’accordo di chiusura della parte economica per il triennio 2022–2024 destinato all’area dirigenziale e ai segretari comunali del comparto autonomie locali. L’intesa è stata sottoscritta da Apran e sindacati lo scorso 30 giugno.

    I colori di Tridentum: aperte le iscrizioni al workshop dedicato alla Trento romana

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Fornire le competenze per conoscere le testimonianze e i reperti archeologici dei più recenti ritrovamenti effettuati nella Trento romana, condurre attività di studio e documentazione dei materiali e predisporre testi e audiovisivi per le attività di educazione al patrimonio culturale e alla sua valorizzazione: sono questi i contenuti del workshop “I colori di Tridentum”, rivolto a studenti universitari e a giovani operatori culturali, che si svolgerà dal 13 al 17 ottobre prossimi presso il Laboratorio di archeologia dell’Università di Padova. Grazie al sostegno della Fondazione CARITRO, sono disponibili per gli studenti trentini otto borse di studio che oltre alla partecipazione prevedono la copertura delle spese di viaggio e l’ospitalità nella sede di Padova. Il workshop si svolge nell’ambito di un più ampio progetto legato alla mostra "I colori di Tridentum. Decorazione e arredo nella Trento romana", che sarà allestita allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e alla Villa di Orfeo a Trento dal prossimo mese di dicembre all’autunno 2026. L’esposizione offrirà ai visitatori una visione inedita della città fondata dai Romani sulle sponde del fiume Adige duemila anni fa con reperti finora mai esposti al pubblico. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, l’Associazione Italiana di Cultura Classica - Delegazione del Trentino-Alto Adige AICC, l'Università degli Studi di Padova e l'Università degli Studi di Trento.

    "Ciak Junior - Il cinema fatto dai ragazzi", su Canale 5 il cortometraggio degli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Dopo lo straordinario successo della puntata d’esordio, che ha conquistato oltre 700.000 spettatori, torna su Canale 5 l’appuntamento con "Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi", il progetto internazionale che dà voce e spazio alla creatività degli studenti attraverso il linguaggio cinematografico.
    La puntata in onda domenica 10 agosto alle ore 8.45 sarà dedicata alla presentazione e proiezione del cortometraggio "Riflessi", ideato, scritto e interpretato dagli studenti del Liceo delle Arti “Vittoria - Bonporti - Depero” di Trento e Rovereto.
    Il corto racconta la storia di Diego, un ragazzo estremamente timido, percepito da chi lo circonda – compagni, insegnanti e perfino dai suoi genitori – come un ragazzo "difficile". La brillante intuizione narrativa dei giovani autori è quella di rappresentare il dialogo interiore di Diego con la propria coscienza: un doppio immaginario al quale il protagonista si rivolge per sfuggire al difficile rapporto con la realtà e con i coetanei.
    Sarà proprio questo confronto interiore, delicato ma potente, a permettergli, seppur gradualmente, di aprirsi agli altri e superare le proprie paure.

    Assunzioni a tempo determinato del personale ATA e assistente educatore a. s. 2025/2026

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Direttive riguardanti le assunzioni
    Delibera n. 1096 del 01/08/2025

    Assunzioni a tempo determinato del personale ATA e assistente educatore a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Indicazioni operative e gestionali chiamata unica incarichi annuali 
    Circ. prot. n. 613020 del 07/08/2024

    Assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale A.T.A. e assistente educatore a. s. 2024/2025

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Direttive riguardanti le assunzioni presso le istituzioni scolastiche e formative e presso i circoli di coordinamento delle scuole dell'infanzia 
    Delibera n. 1065 del 12/07/2024

    Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente e docenti IRC a. s. 2025/2026

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Approvazione graduatorie definitive e pubblicazione esiti
    Circ. prot. n. 632797 del 08/08/2025

    Assunzioni a tempo determinato personale A.T.A. e Assistente educatore a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Calendario convocazione dei candidati che si avvalgono del diritto di precedenza nella scelta della sede ai sensi della legge 104/1992 e della della continuità
    Circ. prot. n. 620393 del 09/08/2024

    Assunzioni a tempo determinato del personale A.T.A. e assistente educatore a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 20 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

    Nuova pubblicazione quadro dei posti disponibili
    Circ. prot. n. 634266 del 20/08/2024

    Scuola dell'infanzia di Ranzo "Amici scuola infanzia di Ranzo ODV"

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 12 Agosto 2025

    Sistema di CHIAMATA UNICA per assunzioni a tempo determinato (incarichi annuali) personale ATA e assistente educatore a. s. 2025/2026

    Circolare - Pubblicato il Lunedì, 11 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

    Calendario e indicazioni operative e gestionali per le modalità di interpello e assegnazione dei posti a tempo determinato
    Circ. prot. n. 634642 del 11/08/2025

    Definizione del contingente al fine delle assunzioni a tempo indeterminato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia equiparate con decor...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

    Determinazione n. 8685 del 07/08/2025

    Modifica dell'Accordo integrativo alla Convenzione tra la Regione Autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol e l'Università degli Studi di Trento stipul...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

    Determinazione n. 8743 del 07/08/2025

    Realizzazione dell'Edizione Trentino 2025 di "Didacta Italia": atti conseguenti e secondo aggiornamento del Documento di Programmazione degli inter...

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 12 Agosto 2025

    Delibera n. 1183 del 08/08/2025