Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 04 Settembre 2025
-
Modificato il
Giovedì, 04 Settembre 2025
Il 5 settembre 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono a Parigi l’accordo che pose le basi dell’Autonomia speciale del Trentino-Alto Adige/Südtirol. Per ricordare una data così significativa e sottolineare l’importanza di un assetto istituzionale peculiare si celebra la Giornata dell’Autonomia. Nell’ambito degli appuntamenti previsti da “Autonomia. Il cammino della Comunità trentina”, un calendario di iniziative promosso dall’assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’autonomia, si è tenuto in sala Belli del palazzo di piazza Dante un incontro, pensato assieme all'assessorato all'Istruzione, per i più piccoli, dal titolo "Narrare l'Autonomia: i pensieri dell'infanzia".
All’appuntamento con gli alunni delle scuole dell’infanzia provinciali “San Martino” e “S. Giuseppe - Maso Ginocchio” di Trento hanno partecipato l’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori e l’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa.