Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Busta 2 _prova non estratta

    File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

    Busta 3_prova non estratta

    File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

    Busta 1 _prova estratta

    File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

    Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

    Approvazione del Rendiconto per l'anno 2024 
    Delibera n. 616 del 09/05/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Lunedì, 12 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 12 Maggio 2025

    Valutazione titoli classe di concorso ADSS - Sostegno secondaria di II grado
    Circ. prot. n. 366060 del 12/05/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 18 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Aprile 2025

    Esiti 17/04/2025 classe di concorso ADSS - sostegno scuola secondaria di II grado
    Circ. prot. n. 317093 del 18/04/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 01 Aprile 2025

    Calendario estrazione tracce e prove orali classe ADSS - sostegno scuola secondaria di secondo grado
    Circ. prot. n. 245021 del 25/03/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 17 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 17 Aprile 2025

    Esiti 16/04/2025 classe di concorso ADSS - sostegno scuola secondaria di II grado
    Circ. prot. n. 313660 del 17/04/2025

    “Clean Up” studentesco, mercoledì 14 maggio a Trento e Rovereto la quarta edizione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

    La Commissione Ambiente della Consulta Provinciale degli Studenti di Trento organizza la quarta edizione del progetto Clean Up. Il progetto, rivolto agli studenti degli Istituti superiori della provincia, consiste nel dedicare una giornata alla cura dell’ambiente attraverso un’azione coordinata di raccolta rifiuti. L’appuntamento è fissato per le ore 8.30 del 14 maggio nei giardini di Piazza Dante a Trento e presso il cortile del Mart a Rovereto.

    Programma pluriennale della formazione professionale per gli anni formativi 2020 - 2024 e 2024 - 2026

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

    Riduzione delle prenotazioni fondi e aggiornamento dei relativi piani finanziari
    Delibera n. 617 del 09/05/2025

    Elenco Presidenti 2025.pdf

    File - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

    “La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

    Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

    Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

    Porzioni standard per garantire un’alimentazione equilibrata e senza sprechi; ricette e ricettari per orientare le scelte in modo più consapevole; gestione dei rifiuti e degli avanzi ma anche formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono questi alcuni dei punti declinati nelle Linee presentate nella giornata di oggi, frutto di un lavoro coordinato da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitario.

    Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    Pubblicazione elenco dei presidenti di commissione 
    Circ. prot. n. 370859 del 13/05/2025

    Lavorare e crescere nella PA, anche la Provincia al Career Fair di UniTrento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    In un’epoca in cui il reclutamento di nuove figure professionali, assieme al rinnovamento e alla capacità di innovazione, risulta sempre più strategico, la Provincia autonoma di Trento, per il secondo anno, ha deciso di partecipare al Career Fair dell’Università di Trento. Con l’obiettivo di raccontare agli studenti e ai neolaureati il lavoro e le opportunità nella pubblica amministrazione. L’evento è stata l’occasione, per il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione e per il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, grazie anche al supporto del Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne, di mettere in luce tutte le possibilità collegate all’impiego nel settore pubblico, che vanno dal mondo dell’istruzione a quello amministrativo per finire ai numerosi ambiti tecnici curati dalla pubblica amministrazione trentina.

    Benessere digitale: la scuola come spazio di equilibrio, consapevolezza e relazione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    Dopo l’approvazione in Giunta a novembre delle “Linee guida per il benessere a scuola nell’era digitale: un approccio centrato sugli studenti e la disconnessione scuola-studenti-famiglie” volute dalla vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, è stato trasmesso alle istituzioni scolastiche il “Regolamento quadro” previsto dalla stessa deliberazione in attuazione delle Linee, a supporto delle istituzioni scolastiche e formative. Il documento è finalizzato a garantire uniformità nell’adozione dei regolamenti interni, seppure nell'ambito dell’autonomia didattica e organizzativa delle scuole.
    “Si tratta di un ulteriore passo in avanti in tema di benessere a scuola, argomento a me molto caro e sul quale ho voluto investire sin dall’inizio della legislatura – ha commentato la vicepresidente e assessore competente Francesca Gerosa.- Il Regolamento definisce sinteticamente il contenuto di quanto stabilito nelle Linee Guida sulla disconnessione, fermo restando che le istituzioni scolastiche e formative, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa, potranno implementarlo con ulteriori specifiche indicazioni. La trasformazione digitale – ha proseguito Gerosa - offre indubbi vantaggi per l’apprendimento e l’organizzazione scolastica, ma porta con sé anche rischi di sovraccarico informativo, iperconnessione e difficoltà nella gestione del tempo necessario alla preparazione delle attività scolastiche e nella conciliazione tra tempo scuola e tempo “non scuola”. L’applicazione delle Linee guida e del regolamento verranno monitorati nel tempo attraverso appositi questionari che saranno inviati a studenti, famiglie e personale scolastico”.

    Giornata di “Clean Up” promossa dalla Consulta provinciale degli Studenti di Trento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    Quasi duecento studenti, provenienti da diverse scuole superiori della provincia di Trento, hanno preso parte oggi a una nuova edizione dell’iniziativa “Clean Up”, promossa dalla Commissione Ambiente della Consulta Provinciale degli Studenti. Obiettivo dell’evento: contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente attraverso una giornata di raccolta dei rifiuti in aree urbane, mettendosi in gioco in prima persona. L’attività si è svolta in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, i Comuni di Trento e Rovereto e Dolomiti Ambiente. La vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa ha lodato l’impegno dei ragazzi: “Vi ringrazio per ciò che avete fatto oggi: un gesto non scontato che dimostra grande senso civico. Avete molto da offrire, alle vostre comunità, e lo fate sempre con una maturità che ci rende orgogliosi. Siete un esempio per i vostri compagni, contagiateli con il vostro entusiasmo per diffondere tutti insieme l’attenzione al bene comune. Un ringraziamento va anche ai vostri docenti, che vi hanno guidato in questa iniziativa, mostrando l’importanza di impegnarsi per la collettività anche oltre l’aula scolastica”.

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    Esiti del 13/05/2025 classe di concorso A028 - Matematica e Scienze
    Circ. prot. n. 371757 del 14/05/2025

    Poesis - Vietri sul Mare

    Link - Pubblicato il Giovedì, 15 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 15 Maggio 2025

    XI edizione del concorso internazionale di poesia per studenti
    Scadenza presentazione elaborati: 31 luglio 2025 

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 15 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 15 Maggio 2025

    Esiti del 14/05/2025 classe di concorso A028 - Matematica e Scienze
    Circ. prot. n. 376631 del 15/05/2025