Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Problem solving: prima imparo, poi insegno

    Link - Pubblicato il Giovedì, 15 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 15 Maggio 2025

    Esperienza di Service Learning attivata presso l'I.C. Trento 6 nel laboratorio sulle Olimpiadi di Problem Solving

    Concorso Lotta allo spreco alimentare: come

    File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    Premi assegnati agli studenti degli Istituti di formazione professionale alberghieri e ai Centri di formazione professionale alberghieri ENAIP della Provincia di Trento

    Transformations and Ruptures in Urban Spaces

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    A Diachronic and Interdisciplinary Perspective

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 15 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 15 Aprile 2025

    Calendario estrazione tracce e prove orali classe di concorso A011 - Discipline letterarie e latino
    Circ. prot. n. 302635 del 14/04/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Esiti del 15/05/2025 classe di concorso A028 - Matematica e Scienze
    Circ. prot. n. 379135 del 15/05/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Esiti del 14/05/2025 classe di concorso A011 - Discipline letterarie e latino
    Circ. prot. n. 378326 del 15/05/2025

    Talking about historians

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

    LIMS Data session

    Comunità in festa a Torcegno per l’inaugurazione della Scuola dell’Infanzia

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 17 Maggio 2025 - Modificato il Domenica, 18 Maggio 2025

    “La grande presenza della comunità oggi a questa inaugurazione dimostra che Torcegno è una realtà viva, che cresce nel numero dei residenti; c’è quindi la volontà di popolare e vivere questo bellissimo territorio. Oggi, in questo momento di festa, voglio ricordare il precedente sindaco, Ornella Campestrini, che aveva tanto creduto in questa scuola che oggi inauguriamo ufficialmente. Una grande ringraziamento, infine, a tutti gli operatori di questa struttura per il grande contributo che danno alla crescita educativa, formativa e sociale dei nostri giovani”. Così il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, intervenuto oggi pomeriggio alla cerimonia di inaugurazione della Scuola dell'Infanzia di Torcegno.
    È stato un momento di festa per l'intera comunità, al quale hanno partecipato tanti cittadini di ogni età. Un traguardo, il taglio del nastro di oggi e la benedizione del parroco don Roberto, che ha rappresentato, come affermato dal presidente della scuola Andrea Taddia, il momento clou di un percorso condiviso, in cui tutte le espressioni della comunità hanno dialogato fra loro.

    Premio Basile: riconoscimenti per Apss, TSM e Provincia autonoma di Trento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 17 Maggio 2025 - Modificato il Sabato, 17 Maggio 2025

    Riconoscimenti importanti per l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari, TSM - Trentino School of Management e Provincia autonoma di Trento nell’ambito della XXIII edizione del Premio Filippo Basile per la formazione nella pubblica amministrazione, promosso da AIF, l’Associazione italiana formatori.

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Esiti del 15/05/2025 classe di concorso A011 - Discipline letterarie e latino
    Circ. prot. n. 380289 del 16/05/2025

    Determina 4970 15-05-2025.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Modello di reclamo carta int.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Piano Digitale della Scuola trentina: costituito il gruppo di lavoro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Avviare un percorso condiviso con esperti del mondo della Scuola, dell’Università e del Dipartimento istruzione e cultura, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro finalizzato all’aggiornamento del “Piano Provinciale per la Scuola Digitale”, per rilanciare una strategia d’innovazione distintiva del sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino, è questa in sintesi la finalità di un provvedimento, approvato oggi dalla Giunta provinciale. Due gli obiettivi principali: la presentazione di una proposta di aggiornamento del Piano Provinciale Scuola Digitale e le indicazioni del piano di azione e le raccomandazioni di policy in questa direzione.
“Con la costituzione di questo gruppo di lavoro, voluto considerata la complessità della materia per come si è evoluta negli ultimi anni, prosegue lo sforzo di questo Assessorato e del Dipartimento istruzione – ha commentato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa - per creare le condizioni più idonee affinché la scuola trentina possa affrontare con consapevolezza e competenza le sfide che le innovazioni tecnologiche intervenute a livello globale comportano. In coerenza con l’approccio innovativo che caratterizza la Provincia autonoma di Trento, con particolare riferimento a quanto previsto nella Strategia Provinciale per la XVII Legislatura, area 6 ‘per una scuola inclusiva, professionalizzante, plurilingue, di cittadinanza’ e agli obiettivi declinati nel PIAO 2025-2027, sezione 6.2 ‘Educazione alla cittadinanza digitale, educazione al rispetto di sé e degli altri’, abbiamo nominato questo gruppo di professionisti competenti, che avrà il compito di aggiornare il Piano Provinciale per la scuola digitale del 2017, e di supportare la Giunta provinciale nella definizione di politiche educative innovative basate su evidenze scientifiche. Un focus sarà sull’impatto dell’applicazione dell’intelligenza artificiale nei processi di apprendimento e nella didattica innovativa, con lo studio delle implicazioni etiche, sociali e pedagogiche dell’uso dell’AI. Auguro a tutti i componenti buon lavoro, nella certezza che sapranno apportare un valido contributo al nostro sistema scolastico”.

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Esiti del 16/05/2025 classe di concorso A034
    Circ. prot. n. 382178 del 16/05/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Esiti del 16/05/2025 classe di concorso A028 - Matematica e Scienze
    Circ. prot. n. 382121 del 16/05/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 16 Maggio 2025

    Valutazione titoli classe di concorso A034 - Scienze e tecnologie chimiche
    Circ. prot. n. 382216 del 16/05/2025

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Lunedì, 19 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 19 Maggio 2025

    Valutazione titoli classe di concorso A028 - Matematica e Scienze
    Circ. prot. n. 384048 del 19/05/2025

    SCUOLA PRIMARIA "G. SEGANTINI" ARCO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 23 Maggio 2025

    Tre scuole celebrano a Trento il successo del gemellaggio dell’Euregio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 22 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 22 Maggio 2025

    L’Istituto "Tambosi" di Trento ha ospitato nell'Aula Magna un evento dedicato alla celebrazione del gemellaggio scolastico Euregio, attivo dal 2023, che coinvolge tre istituti secondari di secondo grado: oltre all’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” per il Trentino, la BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörgl in Tirolo e l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie FOS "Marie Curie" di Merano, in Alto Adige. Una collaborazione nata dalle tre scuole e in seguito promossa anche dall’Euregio Tirolo- Alto Adige-Trentino, come sottolinea il segretario generale Christoph von Ach, presente all’evento: "Tre scuole, tre territori, due lingue e un’unica visione per costruire ponti tra culture, promuovendo dialogo, collaborazione e convivenza europea: questo è lo spirito del gemellaggio scolastico dell’Euregio”.
    Il gemellaggio in questione, ufficializzato il 28 novembre 2023 in occasione di un Martedì dell’Euregio a Casa Moggioli, è concepito come progetto pluriennale (2023–2027) e prevede momenti di incontro e collaborazione nelle classi dalla prima alla quarta, che includono incontri online, viaggi educativi congiunti nei tre capoluoghi (come la visita congiunta delle tre classi all’Infopoint dell’Euregio di Innsbruck il 29 aprile scorso), visita alle rispettive scuole, scambi tra studenti, tandem linguistici e progetti comuni.

    Domanda per l'esame di abilitazione professionale di estetista

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 22 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 22 Maggio 2025

    Avviso apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione
    Circ. prot. n. 398180 del 22/05/2025