Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Domanda FACILITATORI - 2025 (2)

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 42: approvazione del rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2024 dell'Istituto provinciale per...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Delibera n. 763 del 30/05/2025

    Selezione di n.1 tutor coordinatore delle attività di tirocinio nei percorsi formativi iniziali dei docenti di scuola secondaria - area musicale

    Link - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Relativamente ai percorsi formativi iniziali istituiti presso il Conservatorio "Bonporti"
    Scadenza presentazione domande: 21 giugno 2025

    Convenzione quadro tirocini estivi Associazione Artigiani

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Convenzione quadro tirocini estivi Cooperazione Trentina

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Convenzione quadro tirocini estivi Confcommercio

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Convenzione quadro tirocini estivi Confesercenti

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Bando selezione Tutor Coordinatori Percorsi Abilitanti 60 CFU II Ciclo

    Link - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Per classi di concorso A011 - A045 - A046
    Scadenza adesioni: ore 12.00 del 16 giugno 2025 

    Be Kind. Make a day - Maggio della Gentilezza

    Link - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Nel mese di maggio il Liceo Andrea Maffei di Riva del Garda ha visto protagonisti gli studenti e le studentesse di ben 44 classi, impegnati in un progetto  ispirato all’enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco

    Convenzione quadro tirocini estivi Confindustria

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 03 Giugno 2025

    Maturità 2025 in Trentino, nominate 137 commissioni

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Conto alla rovescia per l'esame di maturità 2025. Il servizio competente ha approvato oggi la determinazione di costituzione delle commissioni d’esame. In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato per il secondo ciclo d'istruzione sono 137. Come lo scorso anno, sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da tre commissari interni individuati dai consigli di classe e da tre commissari esterni.
    Il provvedimento è pubblicato sul portale Vivoscuola, dove potranno anche essere reperiti tutti gli eventuali aggiornamenti relativi alla composizione delle commissioni fino al completamento delle procedure d’esame.

    "Viaggio a Luserna", un gioco che racconta le radici

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Un'idea nata dall'Istituto Comprensivo Folgaria Lavarone e Luserna, condivisa e finanziata dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne ai sensi dell'art.24 della legge provinciale 6 del 2008, che prevede un fondo dedicato alla tutela delle popolazioni di minoranza. Circa 18 ragazzi che stanno concludendo in questo periodo la seconda classe della secondaria di primo grado, hanno deciso di trasformare la storia della loro comunità in un gioco da tavola, che potesse unire divertimento e scoperta del territorio e delle proprie radici. "Viaggio a Luserna" è un'avventura tra i sentieri del borgo cimbro, dove ogni casella nasconde una leggenda, una parola in lingua cimbra o un ostacolo da superare.
    Un gioco con regole simili a quello dell'Oca, dove si incontrano il Basilisco, che diventa un avversario e il Sambinelo, un folletto che ruba le carte a chi non rispetta la natura.
    Il coloratissimo tabellone e il progetto, legato ad un'uscita didattica in Val di Fassa di qualche tempo fa e che dunque getta un ponte fra le due comunità di minoranza linguistica ladina e cimbra, è stato presentato al pubblico e alle autorità locali oggi a Luserna, presso la Sala Bacher, alla presenza degli alunni, del dirigente scolastico Roberta Bisoffi e delle insegnanti dell'Istituto Comprensivo. Presenti anche il commissario di Luserna Nerio Giovanazzi, il presidente della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri Isacco Corradi e la presidente dell'Istituto cimbro-Kulturinstitut Lusérn Monica Pedrazza. Tutti hanno espresso apprezzamento per il progetto che mostra quanto i giovani e la scuola abbiano a cuore la tutela e la valorizzazione della lingua e del patrimonio storico e identitario della comunità.

    logo vincitore

    File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    “La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e Confindustria Trento e l’assemblea di Anffas Trentino. Sono i temi trattati nella puntata 16 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

    Un orto nel cuore di San Bartolameo

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Pomodori, zucchine, fagiolini, piselli sono solo alcuni dei prodotti dell’orto di San Bartolameo, un pezzo di terra all’interno dello studentato dove, sotto la guida di Maurizio Moresco e Pierluigi Miclet, un gruppo di studentesse e studenti, in modo del tutto gratuito, ha la possibilità di apprendere i segreti della coltivazione.

    La Provincia Informa - Puntata 16/2025

    Video - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Social Innovation Campus - 25 e 26 febbraio 2026 - Studenti e Scuole Secondarie di II grado, IFTS e ITS

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Opportunità PCTO ed Educazione alla Cittadinanza - in Presenza e Online

    Criteri attribuzione punteggio integrativo e lode

    File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2024/2025

    Quando i ragazzi ci insegnano - VI edizione

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

    Differimento termine di scadenza di presentazione candidature al 10 giugno 2025

    Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 05 Giugno 2025

    Nomina dei componenti delle Commissioni - Trasmissione determinazione n. 5863 del 04/06/2025
    Circ. prot. n. 441576 del 04/06/2025