Testo ricercato

Tirocini in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale annualità 2018 /2019

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 09 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 10 Maggio 2019

Finanziamento all'ente Liceo Linguistico "Sophie Magdalena Scholl" dell'intervento codice 2018_3_1022_01b.11
Determinazione n. 104 del 07/05/2019

Modello di domanda

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Utilizzo AAS presso il Servizio reclutamento e gestione

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Utilizzo AAS presso Ufficio innovazione e informatica

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Utilizzo ALS Ufficio innovazione e informatica

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Promosport 2019: tutti protagonisti nessuno escluso. Ad Aldeno vince il divertimento

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2019 - Modificato il Giovedì, 23 Maggio 2019

Favorire la diffusione capillare della pratica sportiva a carattere ludico all’interno del contesto scolastico attraverso il coinvolgimento degli insegnanti di Scienze Motorie. E’ questo l’obiettivo del progetto alfabetizzazione sportiva promosso dal Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia Autonoma di Trento - Servizio Istruzione e dal CONI – Comitato Provinciale di Trento.
Il centro sportivo “Le Albere” di Aldeno, ha ospitato stamane a partire dalle 8.30 fino alle 16.30 l’edizione 2019 di Promosport, evento conclusivo del progetto alfabetizzazione sportiva. Oltre 500 giovani studenti delle classi quinte accompagnati da 56 docenti di Scienze Motorie, sotto la supervisione organizzativa dei funzionari del CONI Trento e dei soci dell’A.S.D. Tre Cime del Bondone, hanno dato vita ad un torneo itinerante che ha preso vita nelle sette stazioni allestite nei rispettivi spazi del centro sportivo Le Albere. Sei le discipline sportive proposte: ginnastica, atletica, basket, frisbee, mountain bike, danza sportiva assieme ai giochi tradizionali con tiro alla fune e corsa nei sacchi. Un evento reso possibile grazie al prezioso contributo del Panathlon Club Trento, Trentino Sport Days, Riva del Garda Fierecongressi, Comune di Aldeno e A.S.D. Tre Cime del Bondone.

Circolari e messaggi Ministero del lavoro e Inps

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 10 Giugno 2022

CIRCOLARE INPS n. 40 del 2 marzo 2018

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Circolare INPS n. 108 del 14 novembre 2018

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Messaggio INPS n. 1478 del 10 aprile 2019

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Comunicazione numero di telefonia mobile per assunzioni mediante SMS del personale ATA e Assistente educatore

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 05 Settembre 2019

Assunzioni a tempo determinato del personale A.T.A. e Assistente educatore a. s. 2019/2020

Part-time ATA-AE-FP AVVISO 20.05.2019

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Riconoscimento del titolo di formazione professionale per una docente

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Nomina commissione esaminatrice
Determinazione n. 29 del 23/05/2019

L’INCANTO DEL GREGORIANO

Evento - Pubblicato il Venerdì, 31 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA

Scuola e impresa in partnership per l’undicesima edizione del progetto “Tu sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Si terrà domani, martedì 28 maggio, alle ore 09.00, presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio a Trento, la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento, finalizzato a promuovere la collaborazione tra scuola e mondo del lavoro. Nel corso della mattinata verranno illustrati i progetti realizzati dalle scuole, alle ore 12 saranno premiate le migliori realizzazioni. Ospite d’onore dell’edizione 2019 sarà Andrea Sales, psicologo, formatore e opinionista televisivo.
Interverranno: Mirko Bisesti, assessore all’istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento; Fausto Manzana, presidente Confindustria Trento; Roberto Ceccato, dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza; Roberto Busato, direttore generale Confindustria Trento e Stefania Segata, Vice Presidente Confindustria Trento e Presidente Gruppo Giovani Imprenditori.

Festa assunzione Maria - 31 maggio

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Consiglio di amministrazione del Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti" di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Integrazione con il componente designato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Delibera n. 740 del 24/05/2019

CAPES

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES) 2019/2020

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Accertamento dei prerequisiti per l'ammissione al corso: calendario e sedi delle prove scritte di italiano e matematica

“La Scuola più sportiva della Provincia”: IC Mori Brentonico, Trento 7 e “Rosmini Rovereto i vincitori dell’edizione 2019

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2019

A conclusione dell’intensa attività sportiva scolastica e dei Campionati studenteschi, prende corpo la classifica per Istituti collegata al concorso “La scuola più sportiva della Provincia”. Risultano vincitori i seguenti Istituti: IC Mori-Brentonico per la categoria Ragazze/Ragazzi; IC Trento 7 per la categoria Cadette/Cadetti; Liceo Rosmini Rovereto per la categoria allieve/allievi. Il concorso, attraverso vari parametri, premia gli Istituti che hanno dimostrato, nel corso dell’anno scolastico, un’ampia partecipazione alle manifestazioni promosse dal Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento Istruzione Cultura, ottenendo risultati utili in almeno 3 discipline di squadra e 3 discipline individuali (categorie Allieve/Allievi e Cadette/Cadetti) o 5 discipline senza differenza di tipologia (categoria Ragazze/Ragazzi).